Classifica Film 2020: i migliori secondo CulturaMente

classifica-film-usciti-2020-da-vedere

Siamo diretti verso la fine dell’anno ed è il momento di tirare le somme. Quali sono stati i film, usciti nel 2020, più belli da vedere secondo noi?

Quest’anno il cinema è stato soppiantato dallo streaming e il lockdown ci ha dato sicuramente molto tempo da dedicare a piattaforme quali Netflix e Amazon Prime Video.

Nella lista dei film 2020 di CulturaMente ci sono pellicole che abbiamo visto al cinema e in streaming. Per “film 2020” intendiamo quelli che sono usciti quest’anno in Italia; molti sono usciti all’estero già nel 2019.

I migliori film 2020 secondo gli Spacciatori di Cultura

Non tutti i film che abbiamo visto sono degni di questa classifica. Abbiamo selezionato per genere e per occasione i film che ci sentiamo di consigliarvi per ogni eventualità!

Oscar 2020

Tra tutti i film del 2020, non possiamo menzionare il vincitore degli Oscar, Parasite, anche se è uscito nel 2019 è stato assoluto protagonista di quest’anno!

Film Italiani e Focus Venezia 2020

Tra tutti i film italiani del 2020 sicuramente spicca Lacci, film di apertura del Festival di Venezia 2020, tratto dal romanzo di Domenico Starnone, accompagnato da Figli e La Partita. Hammamet non ci è piaciuto.

Sempre da Venezia 2020 un omaggio a Mele, il lungometraggio greco su un’epidemia di amnesia che colpisce Atene.

Film Francesi

Il meglio deve ancora venire

Matthias e Maxime

Docufilm/documentari

Ferro (Netflix)

Becoming (Netflix)

Film leggeri, adolescenziali

Sotto il sole di Riccione (Netflix)

Commedia/Drammatico

Nel genere commedia, drammatico non possiamo non menzionare il bellissimo Piccole Donne, degno erede della versione del 1994, e Jojo Rabbit.

Drammatico

Sto pensando di finirla qui (Netflix)

Un amico straordinario con Tom Hanks

Tratti da una storia Vera

Bombshell (Netflix)

Tratti dai libri

Emma di Jane Austen

Thriller

Tra i thriller va menzionato sicuramente l’Uomo Invisibile. Molti lo hanno definito horror, ma non siamo molto convinti. Al massimo è fantascienza.

Biografico/storico

Miss Marx è la regina dei film biografici-storici, insieme a Judy e Maledetto Modigliani di Nexo Digital.

Live-Action

Lilli e il Vagabondo e Mulan sono i live action Disney Plus che meritano assolutamente di essere visti.

Clicca qui per immergerti nella nostra web story sui live action!

Guerra

1917 sicuramente. Tenet non ci è piaciuto, se ve lo state chiedendo.

Azione

Abbiamo visto Greenland ma non ve lo suggeriamo.

Romantici

Abbiamo visto 7 ore per farti innamorare (Amazon Prime Video) e Endless.

Horror

Il buco (su Netflix) oscilla tra horror e fantascienza (o forse sarebbe meglio dire distopia). Consigliato!

Abbiamo visto Il legame su Netflix, film di genere horror, spunti interessanti: potete dargli una chance ma senza troppe aspettative. The turning (con l’attore di Stranger Things) non ci è piaciuto.

Film di Registi Famosi

Menzione d’onore a Clint Eastwood che ne 2020 propone Richard Jewell. Non possiamo dire lo stesso di Muccino e del suo corto sulla Calabria… Per concludere siamo tutti in attesa dell’ultimo film di Carlo Verdone, che doveva uscire nel 2020.

Hai perso la classifica dei film 2019? Recupera subito cliccando su questo link!

Sei alla ricerca di serie tv? Non perdere la classifica 2020!

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui