Il Buco: il film su Netflix per vedere la quarantena con altri occhi

il-buco-film-netflix

Sicuramente è un momento particolare per parlare di “distopia”. La pandemia ci ha chiusi in casa: parte di quello che poteva sembrarci surreale è diventato la nostra quotidianità.

Anche sui social network stanno girando immagini con l’hashtag #apocalypseoutfit, che mettono a confronto look da guerrieri contro il nostro look attuale: il pigiama. E anche questo, come il Coronavirus, proprio non ce l’aspettavamo, eh?

Questa premessa, forse un po’ sibillina per ora, è legata alla trama de “Il buco”, film diretto dal regista Galder Gaztelu-Urrutia e approdato su Netflix nella seconda metà di Marzo.

Il nostro errore, insomma, forse sta nella percezione dell’apocalisse: siamo abituati a Milla Jovovich che si scontra contro orde di zombie, ma nella realtà la sopravvivenza è legata a dinamiche differenti: come un virus, nel nostro caso attuale, che va sconfitto insieme…restando a distanza (e in pigiama).

“L’unione fa la forza” è un po’ anche il messaggio che si cela dietro Il buco, una sorta di prigione costruita in verticale, imbuto dantesco, dove l’empatia diventa l’unica chiave di volta.

Ecco dunque che un film dalle immagini forti, dove si lotta per la sopravvivenza a livello basilare, diventa un’allegoria della vita, della società, del pianeta in sé.

Diventa anche una denuncia, se vogliamo, della “normalità” e del benessere che abbiamo dato per scontato e che forse in questi giorni stiamo rivalutando. Ecco quindi perché Il Buco è un film che andrebbe visto proprio in questi giorni di quarantena: giorni in cui si riscoprono le proprie debolezze, quelle che il tran tran cela in modo infido, ma che riemergono col lento scorrere di un tempo nuovo, di un ritmo differente. Fatto di riflessioni sui noi stessi, sul nostro stile di vita, sulle nostre priorità.

Il Buco non sarà un film da Oscar, ma tiene incollati allo schermo dall’inizio alla fine: ha una trama originale e forse, in questo momento, conta più il messaggio che il finale.

Alessia Pizzi

Il Trailer de Il Buco

Vuoi scoprire quali serie tv e film vedere su Netflix in questi mesi?

Laurea in Filologia Classica con specializzazione in studi di genere a Oxford, Giornalista Pubblicista, Consulente di Digital Marketing, ma soprattutto fondatrice di CulturaMente: sito nato per passione condivisa con una squadra meravigliosa che cresce (e mi fa crescere) ogni giorno!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui