Storie in Dosi
Film e Serie TV
Film
Recensioni di Film
Recensioni di Film Cult
Naviga per Regista
Serie TV
Recensioni Streaming
Recensioni Disney+
Recensioni Netflix
Recensioni Prime Video
Libri
Recensioni di tutti i Libri
Per Genere
Romanzo
Saggio
Poesia
Fumetti
Consigli di Lettura a tema
Postumi Letterari BookClub
Letteratura
Americana
Antica
Inglese
Italiana
Musica e Podcast
Recensioni di Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Recensioni di Podcast
Arte
Recensioni di Arte
Visite Virtuali
Arte Contemporanea
Mostre Fotografiche
Street Art
Infusi D’Arte
Spettacoli
Società
Tutti gli Articoli
Moda
Filosofia
Psicologia
Classifiche
Overdose
Quiz di Cultura Generale
Donne Stupefacenti
Racconti In Dosi
Overdose di Fiducia pdf
Ricerca
Attenzione! Il sito non è più attivo da ottobre 2022
Chi erano gli Spacciatori di Cultura
Archivio della Newsletter “La dipendenza”
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
CulturaMente
Storie in Dosi
Film e Serie TV
Film
Recensioni di Film
Recensioni di Film Cult
Naviga per Regista
Serie TV
Recensioni Streaming
Recensioni Disney+
Recensioni Netflix
Recensioni Prime Video
Libri
Recensioni di tutti i Libri
Per Genere
Romanzo
Saggio
Poesia
Fumetti
Consigli di Lettura a tema
Postumi Letterari BookClub
Letteratura
Tutti
Americana
Antica
Inglese
Italiana
Gabriella Paci e le sue poesie
Salute, Charles!
“Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” secondo…
La sera del dì di festa: analisi di un capolavoro
Musica e Podcast
Recensioni di Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Recensioni di Podcast
Arte
Recensioni di Arte
Visite Virtuali
Arte Contemporanea
Mostre Fotografiche
Street Art
Infusi D’Arte
Spettacoli
Società
Tutti gli Articoli
Moda
Filosofia
Psicologia
Classifiche
Overdose
Quiz di Cultura Generale
Donne Stupefacenti
Racconti In Dosi
Overdose di Fiducia pdf
Home
Letteratura
Italiana
Italiana
Gabriella Paci e le sue poesie
Redazione CulturaMente
-
Ottobre 30, 2022
La sera del dì di festa: analisi di un capolavoro
Lorenzo Romano
-
Ottobre 9, 2022
Il Piacere di D’Annunzio, l’arte dello stile e lo stile dell’arte
Lorenzo Romano
-
Gennaio 2, 2022
Greenpass: cosa direbbe Leopardi? Intervista Impossibile agli scrittori italiani (Podcast)
Francesco Fario
-
Settembre 3, 2021
Oriana Fallaci, la sua vita oltre la morte
Alessia Pizzi
-
Giugno 29, 2021
Gabriele D’annunzio, riassunto in 6 minuti
Serena Garofalo
-
Giugno 13, 2021
Giovanni Verga, riassunto 5 in minuti
Serena Garofalo
-
Maggio 30, 2021
Giacomo Leopardi, riassunto in sette minuti
Serena Garofalo
-
Aprile 6, 2021
Il 7 marzo 1785 nasceva Alessandro Manzoni: 6 minuti su di...
Serena Garofalo
-
Marzo 7, 2021
Sofia si veste sempre di nero: l’eroina di Paolo Cognetti
Federica Belfiori
-
Febbraio 18, 2021
Il 28 Novembre 1907 nasceva Alberto Moravia,”l’indifferente” della letteratura italiana
Serena Garofalo
-
Novembre 28, 2020
I grandi della letteratura italiana: Ugo Foscolo in 6 minuti
Serena Garofalo
-
Novembre 22, 2020
Conoscere la lingua Italiana: breve storia tragicomica
Serena Garofalo
-
Agosto 14, 2020
Didattica a distanza: un ripassino su Guicciardini
Serena Vissani
-
Maggio 14, 2020
Il Dante adulto-bambino raccontato da Gianni Vacchelli
Redazione CulturaMente
-
Novembre 6, 2019
Giovanni Pascoli, oltre le stelle (cadenti) c’è di più
Alessia Pizzi
-
Agosto 10, 2019
90 anni di Oriana, 30 per amarla
Alessia Pizzi
-
Giugno 29, 2019
“Oltre la Quarta Parete” con il mito attuale di Alma Daddario
Alessia Pizzi
-
Febbraio 6, 2018
Dante Alighieri: se sei Sommo Poeta puoi essere un semplice uomo?
Federica Crisci
-
Settembre 17, 2017
Giacomo Leopardi, il poeta dell’ottimismo (avete letto bene)
Irene Mancuso
-
Settembre 12, 2017
The FLR: la rivista in inglese per la nuova narrativa italiana
Silvia Gambi
-
Agosto 5, 2017
Al Premio Letterario Merck l’opera di Paolo Zellini
Antonella Rizzo
-
Luglio 16, 2017
Quando Boccaccio si fa donna (anzi, ermafrodito!) per amore
Francesca Papa
-
Giugno 9, 2017
Le donne del Sor Giacomo Puccini
Marco Rossi
-
Dicembre 21, 2015
1
2
Pagina 1 di 2