Il 2021 è l’anno della voce. Si capisce abbastanza dal fatto che i podcast sono sempre più apprezzati, come anche gli audiolibri. Dulcis in fundo è arrivato anche Clubhouse. Per la microeditoria è il momento di far sentire la propria voce e noi di CulturaMente non potevamo ignorare questo richiamo.
Abbiamo quindi preso da parte il nostro speaker Francesco Fario e lo abbiamo messo a sfornare dosi di podcast su Spreaker e Spotify. Poi abbiamo preso Alessia Pizzi e abbiamo deciso che poteva raccontare tutto quello che succede su CulturaMente in una audio newsletter in formato podcast. Perché il 2021 è anche l’anno delle newsletter. E poi, ovviamente, è arrivato anche il momento per Clubhouse: così V & V, Valeria de Bari e Veronica Bartucca, sono state pronte ad accogliere questa sfida. Se siete alla ricerca di podcast gratis o di una scusa per ricevere un invito su Clubhouse, eccoci qui per voi. Partiamo dall’ultimo?
Indice
Clubhouse
Noi Spacciatori di Cultura capiamo il valore di ogni nuova piazza e abbiamo deciso di aprire il Club di CulturaMente su Clubhouse, per fornirvi la vostra dose di cultura anche su questo nuovo social network.
Se avete iOS come sistema operativo sul vostro cellulare scaricate la versione Beta dell’App di Clubhouse: Drop-in audio (è quella con un volto in bianco e nero come icona) e iniziate a seguire il nostro Club, in modo tale da ricevere le notifiche sui nostri prossimi appuntamenti.
Non sapete come funziona il nuovo social? Leggete il nostro articolo di approfondimento su Clubhouse e non perdete, di seguito, il nostro calendario editoriale con data e argomento.
Nelle puntate precedenti
Lunedì 15/02/2021 | Serie antologiche: in arrivo Soulmates su Prime Video |
Martedì 16/02/2021 | Disney-Pixar: i film d’animazione che hanno vinto l’Oscar |
Mercoledì 17/02/2021 | Musica indie: e tu che canzone hai dedicato al tuo ex? |
Giovedì 18/02/2021 | Serie tv al femminile: Fleabag e dintorni |
Venerdì 19/09/2021 | Televisione: lo story telling di Maria De Filippi |
Lunedì 22/02/2021 | Film cult: ha ancora senso vedere e leggere Via col Vento? |
Martedì 23/02/2021 | Audrey Hepburn: icona femminile a Hollywood e non solo |
Mercoledì 24/02/2021 | Rocketman e dintorni: i biopic sulle vite degli artisti |
Giovedì 25/02/2021 | Piccole donne: dal libro agli adattamenti |
Venerdì 26/02/2021 | Live action Disney: da Maleficent al nuovo Crudelia! |
Martedì 02/03/2021 | Sanremo totocanzoni: voi su quale puntate? |
Giovedì 04/03/2021 | Wandavision: cosa vi aspettate dall’ultima puntata? |
Martedì 23/03/2021 | Oscar 2021: (s)parliamo dei nominati! |
Giovedì 25/03/2021 | Puntata Speciale: Oscar 2021: (s)parliamo dei nominati parte 2! |
Martedì 30/03/2021 | Uno, nessuno, centomila Jim Carrey: voi quale preferite? |
Martedì 06/04/2021 | Il romanzo: parliamone con Emiliano Dominici! |
Martedì 13/04/2021 | Oscar nella storia: top e flop! |
Giovedì 15/04/2021 | Oscar nella storia: top e flop! pt.2 |
Giovedì 22/04/2021 | Oscar nella storia: top e flop! pt.3 |
Martedi 20/04/2021 | Nostalgia anni ’90: qual è la vostra canzone preferita? |
Martedi 27/04/2021 | Oscar 2021: commentiamo la serata! |
Martedi 04/05/2021 | Street art: ne parliamo con Alice Pasquini! |
Martedi 11/05/2021 | The social dilemma: i social condizionano la vostra vita? |
Martedì 18/05/2021 | Tempo sospeso: la vita in comunità |
Martedì 25/05/2021 | Da The Father a Wonderwoman: tutte le uscite al cinema del weekend! |
Lunedì 31/05/2021 | Melodia per anime spezzate: ne parliamo con l’autrice Sara Carli! |
Lunedì 08/06/2021 | Esami di stato: entra e raccontaci i tuoi! |
Martedì 15/06/2021 | Diversamente liberi: ne parliamo con l’autrice Luisa Pitocchelli! |
Lunedì 21/06/2021 | Cinema gay: come ha affrontato l’omosessualità la settima arte? |
Martedì 29/06/2021 | Marvel cinematic universe: la guida ai film e alle serie! |
Proponi una stanza
Vuoi proporre una stanza? Lasciaci un commento qui sotto! Ultimamente stiamo facendo anche delle interviste su Clubhouse.
I Podcast di CulturaMente
Backstage: audio dose di cultura
Backstage è la rubrica sul mondo del cinema e del teatro curata da Francesco Fario, nostro attore, speaker, doppiatore, regista e soprattutto rompiscatole. La trovate sia su Spreaker che su Spotify.
Cultura e Menta
Le Spacciatrici di Cultura Valeria de Bari e Veronica Bartucca dialogano su temi attuali per offrire il punto di vista di una Millennial a confronto con quello di una figlia della Gen Z.
La Dipendenza: podcast newsletter
Questo è stato davvero un esperimento gradito a molti lettori e lettrici: siamo felici di vedere che gli iscritti sono aumentati con la audio newsletter in formato podcast. Puoi leggere e ascoltare La Dipendenza letta dalla nostra Alessia Pizzi su Substack: periodicamente ospitiamo professionisti del settore per farci raccontare la dose di cultura di cui non possono fare a meno. Puoi ascoltarla in tutti i momenti della giornata, anche quando sei in bagno… noi non ci offendiamo!
Postumi Letterari Bookclub
Ogni mese Federica Crisci legge un libro: falle compagnia. Qui trovi il calendario di tutte le letture: a fine mese ti aspetta una video recensione oppure una live a cui partecipare come nostro ospite. Dulcis in Fundo, abbiamo trasformato le recensioni in podcast così potrai ascoltarle in ogni momento della giornata.
Cultura sostenibile
Grande protagonista del nuovo podcast, Cultura Sostenibile, è l’ambiente. I temi chiave che saranno affrontati nel corso delle diverse puntate spazieranno dalla presenza della natura nell’arte pittorica alla land art come testimonianza della grandezza del pianeta che ci ospita, arrivando anche a sensibilizzare chi ci ascolta rispetto alle tematiche più che mai attuali di rispetto dell’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici. L’importante è meravigliarsi attraverso la bellezza di tutto ciò che ci circonda! Stay tuned!
La Redazione di CulturaMente
[…] Un articolo con storia in swipe […]