In che ordine vedere film e serie Marvel? Guida e Riassunto

guida completa marvel cinematic universe

Ammettiamolo: stare dietro all’universo Marvel (il cosiddetto Marvel Cinematic Universe, o MCU) è complicato. Ha avuto inizio nel 2008 ed è tuttora in corso, con moltissimi film e serie TV già in produzione per i prossimi anni. È terminata, infatti, la cosiddetta Saga dell’Infinito e stiamo per entrare in una nuova fase.

Ci sarebbe proprio bisogno di un veloce riassunto degli avvenimenti più importanti di ciascun film, anche perché l’MCU vanta ben 23 film e due serie tv. Finora. Alcuni di questi, ai fini della trama orizzontale, sono indispensabili dall’inizio alla fine, altri invece presentano solo un paio di scene che si ricollegano agli altri.

Questo articolo sempre in aggiornamento è quindi una mega guida di tutti i film dell’MCU con le informazioni che realmente servono per capire, a grandi linee, lo story arc. Ma prima, ecco un paio di precisazioni.

In che ordine guardare i film?

Partiamo dalla cosa che salta all’occhio per prima: la sequenza parte da “Captain America – Il Primo Vendicatore”, uscito nel 2011, e non da “Iron Man”, uscito invece nel 2008. Questo perché seguiremo l’ordine cronologico della storia e non l’ordine d’uscita, così come vengono presentati anche nella riga dedicata all’ordine cronologico nella sezione Marvel su Disney+. Utilizzare questo ordine di visione è utile se si vuole avere una panoramica chiara della storia fino al gran finale di “Avengers: Endgame” e oltre.

Questo ordine di visione è consigliabile a chi ha già visto i film e quindi ha solo bisogno di un ripasso prima di una nuova uscita, ma va bene anche per chi li guarda per la prima volta, tenendo in considerazione però che qualche volta le scene dopo i titoli di coda possono fare spoiler.

A proposito di ciò, le frasi che vedrete in corsivo sono precisazioni non presenti nei film a cui si riferiscono, messe quando mi sembrava che quel punto potesse costituire un problema al lettore, oppure quando quella scena era presente in un altro film ma cronologicamente si inseriva meglio in quella determinata posizione. Ogni tanto, inoltre, ci sarà una panoramica della situazione delle Gemme dell’Infinito, che diventano elementi chiave per la storia ed è facile perdere di vista la loro posizione.

Dove guardare i contenuti?

Vi ricordo che i film e le serie TV presenti in questo articolo sono tutti disponibili su Disney+ tramite regolare abbonamento, ad eccezione de “L’Incredibile Hulk” (disponibile a pagamento su Amazon Prime Video), “Spiderman: Homecoming” e “Spiderman: Far From Home” (disponibile con abbonamento su Netflix) per motivi legati al copyright di distribuzione. Ciononostante, sono inclusi nell’articolo in modo da avere una visione più completa possibile.

Buona lettura!

I film del Marvel Cinematic Universe

Captain America – Il Primo Vendicatore

Siamo in piena seconda guerra mondiale. Il nazista Johann Schmidt, capo dell’organizzazione terroristica HYDRA, si impossessa del Tesseract, una reliquia luminosa dai misteriosi poteri divini, per creare delle armi alimentate dalla sua energia.

Intanto lo scienziato Abraham Erskine sceglie Steve Rogers per un progetto finanziato dal ricco Howard Stark (ricordatevi di lui, ci tornerà utile): quello di somministrargli un siero che lo avrebbe reso potentissimo, per poi rendere invincibili i soldati americani. Questo siero, non perfezionato, era stato precedentemente somministrato a Schmidt, provocandogli gravi effetti collaterali, tra cui avere il viso deformato e rosso (perciò è soprannominato Teschio Rosso).

Steve invece ne esce illeso e migliora le sue capacità fisiche, ma lo scienziato muore e con lui la possibilità di replicare il siero: Steve, ora Captain America, è l’unico supereroe sulla Terra. Il suo scudo speciale fatto di vibranio, fornitogli da Howard Stark, diventerà il suo simbolo. 

In una battaglia Captain America perde il suo migliore amico, il soldato Bucky Barnes. Durante lo scontro finale su un aereo tra Captain America e Teschio Rosso, il contenitore del Tesseract viene danneggiato e Teschio Rosso, afferrandolo, svanisce nel nulla come risucchiato. Captain America si sacrifica per il mondo e dirotta nell’Artico l’aereo, che altrimenti si sarebbe schiantato su New York. Dopo varie ricerche, Howard Stark ritrova il Tesseract in fondo all’oceano.

Howard Stark è uno dei fondatori dello S.H.I.E.L.D. (associazione anti-terroristica) quindi si suppone che anche il governo degli Stati Uniti abbia avuto accesso al Tesseract.

Captain Marvel

Ci troviamo nel 1995. Vers, guerriera appartenente alla razza aliena Kree che non ricorda il suo passato, viene rapita ma riesce a fuggire rifugiandosi sulla Terra. Qui incontra Nick Fury, agente dello S.H.I.E.L.D., con cui forma un’alleanza. Scopriamo che in realtà i veri cattivi sono proprio i kree e che Vers, il cui vero nome è Carol Denvers, è una terrestre

Grazie all’amica e collega Maria Rambeau (vi tornerà utile questo nome, credetemi), veniamo a sapere che Carol era una pilota che aveva come mentore la kree Mar-Vell, dottoressa a capo di un progetto super segreto per l’esercito statunitense. Dopo aver costruito un motore alla velocità della luce, Mar-Vell capì di non volerlo dare ai kree, che lo avrebbero usato a loro vantaggio. Carol, dopo uno scontro aereo in cui Mar-Vell venne uccisa dal capo dei kree, capì di dover distruggere il motore. Tuttavia l’esplosione le conferì i super poteri, questo perché il nucleo del motore era il Tesseract.

Presa coscienza della sua vera identità, Carol riesce a sconfiggere i nemici e prendere il Tesseract, affidandolo a Nick Fury e intimandolo di proteggerlo. Da qui lui capisce di dover formare una squadra.

Carol prende il nome di Captain Marvel in onore di Mar-Vell.

Iron Man

2008. Tony Stark, figlio multimilionario di Howard, viene catturato da alcuni terroristi per avere delle armi. Riesce a salvarsi grazie a uno scienziato che gli salva la vita impiantandogli un elettromagnete alimentato da una batteria per auto nel petto. Tramite un’armatura da lui costruita, esce sano e salvo e torna a casa. 

Con l’aiuto di J.A.R.V.I.S., l’intelligenza artificiale da lui creata, Tony costruisce un’altra armatura più potente e sconfigge il suo rivale davanti tutta New York, guadagnandosi il soprannome di Iron Man, senza far sapere la sua identità.

In una conferenza stampa, però, dichiara in diretta di essere proprio lui Iron Man.

Iron Man 2

Per sconfiggere nuovi nemici, Iron Man si potenzia. Una nuova impiegata, Natalie Rushman, si scopre essere un’agente dello S.H.E.I.L.D. sotto copertura dal nome Natasha Romanoff (Vedova Nera), mandata da Nick Fury per controllare Tony e decidere se ingaggiarlo nel progetto Avengers. Il resoconto vede Tony inadeguato, ma viene preso come consulente.

Nella scena dopo i titoli di coda, un agente dello S.H.E.I.L.D. chiama Nick per avvisarlo di aver trovato nel deserto del New Mexico il martello di Thor.

Thor 

Il martello di Thor è un artefatto potentissimo che può essere sollevato solo da chi è degno. Thor è il figlio re di Asgard, Odino

Odino è pronto a incoronare suo figlio maggiore Thor, nonostante sia ancora piuttosto narcisista e testardo. Tuttavia, l’incoronazione viene interrotta quando i i Giganti di Ghiaccio appaiono improvvisamente sulla scena, tentando di fare irruzione. L’attacco fallisce, ma spinge Thor a disobbedire agli ordini di suo padre. Ciò porta Odino a togliere il potere a suo figlio e a bandirlo da Asgard a Midgard, ovvero la Terra. Tuttavia, come segno di segreta speranza per suo figlio, Odino invia anche il martello.

Intanto Loki, il fratello di Thor, scopre di essere stato adottato: è, in realtà, il figlio naturale del re dei Giganti di Ghiaccio.

Sulla Terra, Thor incontra gli scienziati Erik Selvig, Jane Foster e Darcy Lewis (lei ci sarà utile più avanti). Thor e Jane si innamorano. Conosciamo anche Clint Barton (Occhio di Falco), agente dello S.H.E.I.L.D molto abile con arco e frecce.

Nel tempo Thor si dimostra degno del martello e a quel punto torna a casa e sconfigge Loki che aveva usurpato il trono in sua assenza. Loki cade nel vuoto, scomparendo.

Alla fine, Erik Selvig viene contattato da Nick Fury che gli mostra il Tesseract. Vediamo però che Selvig è sotto l’influsso di Loki, che quindi ha simulato il suo suicidio. Lo scienziato accetta di studiare il Tesseract.

L’Incredibile Hulk

Lo scienziato Bruce Banner, specializzato in radiazioni gamma, viene impiegato dall’esercito per riprodurre il siero del soldato, quello che era stato usato su Steve Rogers/Captain America.

L’esperimento, provato su sé stesso, non va come previsto: il risultato è che Bruce diventa terribile nella gestione della rabbia. Se il suo cuore accelera troppo, diventa Hulk, un grosso mostro verde. Segue una lotta di proporzioni cosmiche in cui Bruce deve trasformarsi in Hulk per salvare New York dalla distruzione totale. Bruce decide quindi di convivere con il mostro cercando di controllarlo.

Alla fine vediamo Tony Stark in un bar che sta parlando della squadra che si sta formando (gli Avengers).

Captain America, rimasto ibernato per oltre settant’anni e poi ritrovato, viene reclutato nella New York odierna da Nick Fury.

The Avengers

Lo S.H.I.E.L.D., quindi, ha il Tesseract. L’oggetto fa sì che si apra un portale da cui arriva Loki, il quale controlla non solo Selvig, ma anche Occhio di Falco. 

Nick Fury decide di mettere a punto il progetto Avengers: chiama Vedova Nera, Capitan America, Iron Man e Bruce Banner. Loki viene catturato, così Thor arriva per recuperarlo e si unisce alla squadra degli Avengers.

Dopo uno scontro acceso in cui Bruce si trasforma in Hulk, l’agente Coulson, caro a tutti, viene ucciso da Loki. È questa la spinta che serve ai nostri eroi, che mettono da parte orgoglio e interessi personali per formare una vera squadra unita, ma senza Hulk, che si è schiantato a terra e si è ritrasformato in Bruce.

Loki apre a New York un portale per una base aliena nello spazio, la squadra va lì per cercare di combattere i mostri, i Chitauri, che assaltano la città. Vengono salvati in extremis dall’arrivo di Hulk, che può controllarsi perché Banner ha imparato a trasformarsi a suo piacimento. 

Vedova Nera distrugge il portale usando lo scettro di Loki; Thor riporta Loki e il Tesseract ad Asgard.

Alla fine vediamo un grosso cattivo che apparentemente era dietro a questo attacco. Il suo nome è Thanos.

Thor: The Dark World

Dopo gli eventi di New York con gli Avengers, Thor torna a casa. Mentre si prende cura delle sue responsabilità, però, non smette mai di struggersi per Jane Foster. 

Preoccupato per lei a causa del fatto che un suo amico veggente non riesce più a vederla, Thor torna sulla Terra. Al suo arrivo, scopre che Jane è stata posseduta dall’Aether, un materiale potentissimo che, grazie a un raro allineamento di pianeti chiamato Convergenza, avrebbe potuto riportare l’universo nella sua oscurità originaria. Preoccupato, Thor porta Jane ad Asgard.

Nel caos che ne segue, gli Elfi Oscuri attaccano Asgard e uccidono la madre di Thor. Alla fine, sconfitti i cattivi, il nostro eroe riferisce a Odino la decisione di rinunciare alla corona del regno. Appena Thor esce di scena, però, scopriamo che Odino era in realtà Loki, che quindi ora siede sul trono di Asgard.

I due amici di Thor, alla fine, consegnano l’Aether al cosiddetto Collezionista, affermando che non è saggio conservarlo ad Asgard insieme al Tesseract; il Collezionista, soddisfatto, rivela che gli mancano solo cinque Gemme. Cosa sono queste Gemme? Lo scopriremo nel dettaglio nei Guardiani della Galassia!

Iron Man 3

Dopo gli eventi di New York con gli Avengers, Tony Stark inizia a soffrire di attacchi di panico e insonnia.

Dopo vari scontri con i nemici di turno, Tony decide di togliere la scheggia vicino al cuore approfittando di un siero capace di guarire gravi lesioni.

Captain America: The Winter Soldier

Due anni dopo l’attacco alieno a New York, Steve Rogers inizia ad adattarsi al mondo moderno e lavora come agente dello S.H.I.E.L.D..

Nick Fury viene ucciso da un misterioso assassino chiamato il Soldato d’inverno, poco dopo aver suggerito a Steve di non fidarsi di nessuno. Quando Steve si rifiuta di condividere informazioni per seguire il consiglio di Fury, viene bollato come un traditore dall’organizzazione. 

Ora ricercato, Capitan America deve arrivare in fondo a questo mistero con l’aiuto di Vedova Nera e del suo nuovo amico Samuel Wilson (Falcon).

I nostri eroi scoprono che dietro a tutto c’è l’HYDRA, l’associazione terroristica vecchia nemica di Steve, segretamente infiltrata nello S.H.E.I.L.D. fin dalla sua creazione.

Durante un attacco, Steve scopre che il Soldato d’inverno altri non è che il suo vecchio amico Bucky Barnes, mai morto davvero: era stato catturato e sottoposto a crudeli esperimenti durante la seconda guerra mondiale.

Nella lotta finale, Steve riesce a far ritornare la memoria a Bucky. Quest’ultimo salva Steve e poi scappa. Alla fine scopriamo che Nick ha solo finto di morire e che Steve e Falcon sono andati a cercare Bucky. 

Nella scena dopo i primi titoli di coda, vediamo un certo Barone von Strucker guardare soddisfatto lo scettro di Loki e due celle in cui sono presenti due gemelli: sono Wanda e Pietro Maximoff, lei ha poteri di telecinesi e lui ha la supervelocità.

Guardiani della Galassia

Rapito dagli alieni quando era bambino, Peter Quill (o Star-Lord) ora viaggia per la galassia recuperando qualsiasi cosa di valore per rivenderla. Tuttavia, quando ruba una misteriosa sfera, l’Orb, ottiene più di quanto si potesse aspettare. L’artefatto è desiderato da molti, tra cui il potentissimo Ronan l’Accusatore. Spetta a Peter e ai suoi nuovi amici Gamora, Drax, Groot e Rocket fermarlo prima che lo utilizzi come arma di distruzione.

Gamora è un personaggio importante: è la figlia adottiva di Thanos, che avevamo visto alla fine di Avengers, ed era stata mandata da lui e Ronan a recuperare l’Orb. Tuttavia, Gamora aveva deciso di tradire suo padre adottivo e Ronan, essendo in disaccordo con loro sull’utilizzo della sfera.  Per questo motivo si allea con Star-Lord e gli altri.

Gamora ha un piano: mettere la sfera al sicuro portandola al Collezionista (lo avevamo conosciuto alla fine di Thor – The Dark World), il quale rivela che al suo interno è presente la Gemma dell’Infinito. Cosa sono queste Gemme che il Collezionista aveva nominato anche in Thor – The Dark World?

Le Gemme dell’Infinito sono i resti di sei diverse singolarità che esistevano prima del Big Bang e sono state compresse nelle Gemme dopo la nascita dell’Universo. Thanos le sta cercando perché, riunite in un Guanto, fanno sì che chi le possieda diventi onnipotente. Esse sono la Gemma dello Spazio, della Mente, della Realtà, del Potere, del Tempo e dell’Anima. Dove sono queste Gemme? Pensiamo agli artefatti che abbiamo incontrato finora (il Tesseract, il potente scettro di Loki, l’Aether, l’Orb): è in questi oggetti che sono contenute. Tra qualche riga facciamo il punto della situazione Gemme fino a questo momento!

Torniamo al film: Ronan riesce a prendere la gemma e tradisce Thanos, portando con sé l’altra figlia adottiva di quest’ultimo, Nebula, piena di rancore nei confronti del padre adottivo.

I nostri eroi, chiamati ormai Guardiani della Galassia, riescono a sconfiggere Ronan e consegnano la Gemma ai Nova Corps. Inoltre, Star-Lord scopre di essere per metà umano e per metà alieno: suo padre apparteneva ad una razza aliena misteriosa.

Situazione Gemme dell’Infinito finora

Quindi, per fare un piccolo recap sulle Gemme, finora abbiamo incontrato:

  • la Gemma dello Spazio (contenuta nel Tesseract, ad Asgard);
  • la Gemma della Mente (nello scettro di Loki: fin dove siamo arrivati è nelle mani dell’Hydra, che lo sta usando per degli esperimenti ai gemelli Wanda e Pietro);
  • la Gemma della Realtà (ovvero l’Aether che aveva posseduto Jane Forster e che per ora stata portata al Collezionista);
  • la Gemma del Potere (questa che abbiamo visto nei Guardiani della Galassia, contenuta nell’Orb, che alla fine del film è stata consegnata ai Nova Corps).

Mancano all’appello la Gemma del Tempo e quella dell’Anima.

Faremo il punto della situazione Gemme diverse volte prima di arrivare al gran finale!

Guardiani della Galassia Vol. 2

Portata a termine una missione intergalattica, i Guardiani della Galassia ricevono la loro ricompensa: Nebula, la sorella di Gamora, anche lei in conflitto con il loro padre adottivo Thanos.

I Guardiani si imbattono in Mantis, un’aliena capace di sentire e modificare le emozioni altrui, ed Ego, il padre scomparso di Star-Lord: egli si scoprirà essere un Celestiale che, nella speranza di ottenere estensioni di sé stesso in tutti i pianeti, aveva ingravidato centinaia di donne di tutte le razze aliene. Solo Star-Lord, però, porta in sé il gene celestiale, perciò Ego vuole tenerlo con sé.  

Il gruppo riesce a salvare Star-Lord e la lotta si conclude con un’esplosione in cui Ego muore e Star-Lord perde i suoi poteri.

Nebula e Gamora si riconciliano e decidono di unirsi per sconfiggere Thanos.

Avengers: Age of Ultron

Il film inizia con l’attacco alla base a Sokovia dell’HYDRA da parte degli Avengers. Lì il Barone von Strucker, come abbiamo visto alla fine di Captain America – The Winter Soldier, stava conducendo esperimenti paranormali sui gemelli Wanda e Pietro Maximoff tramite lo scettro di Loki (nel quale, ricordate, c’è la Gemma della Mente). 

Recuperato lo scettro, Bruce Banner e Tony Stark scoprono che all’interno della Gemma è presente un’intelligenza artificiale, perciò decidono di utilizzarla per creare un programma di pace e difesa del mondo, chiamato Ultron

Durante una festa, tuttavia, Ultron si attiva, sconfigge gli Avengers, distrugge l’intelligenza artificiale di Tony J.A.R.V.I.S. e scappa con lo scettro di Loki.

Ultron recluta i gemelli Pietro e Wanda, furiosi con Tony perché, da piccoli, una serie di bombe fabbricate dalle Stark Industries avevano ucciso i loro genitori. Inoltre, Pietro e Wanda hanno subito un trauma perché una delle bombe, quella vicina a loro, era difettosa e così i due bambini si erano nascosti per ben due giorni, in preda al terrore che potesse scoppiare da un momento all’altro.

Dopo aver seguito Ultron in Africa nel tentativo di impedirgli di prendere del vibranio, materiale potentissimo di cui è fatto lo scudo di Captain America, gli Avengers vengono tutti assaliti da Wanda, che con i suoi poteri fa sorgere in ognuno di loro le paure più profonde e i ricordi più oscuri. Stanchi e spaventati, i nostri eroi si rifugiano nella casa in campagna in cui vivono Occhio di Falco, sua moglie e sua figlio. 

Intanto, a Seoul, Ultron usa una tecnologia dei tessuti sintetici creata da un’amica degli Avengers, Helen Cho, e insieme al vibranio forma un nuovo corpo. Mentre Ultron si trasferisce nel suo nuovo corpo sintetico, Wanda guarda nella mente di Ultron e scopre il suo piano per distruggere l’umanità. Inorriditi, i gemelli si rivoltano contro Ultron e si alleano con gli Avengers.

Alla Stark Tower, Tony e Bruce caricano J.A.R.V.I.S., che è sopravvissuto al precedente attacco di Ultron fuggendo su Internet, nel corpo sintetico come tentativo di correggere il loro errore con Ultron. Credendo che stiano per creare potenzialmente un altro Ultron, Capitan America e i gemelli cercano di fermarli, ma Thor arriva e riporta in vita il corpo perché ha avuto una visione e ha capito che la gemma nello scettro di Loki è la Gemma della Mente, quindi il nuovo J.A.R.V.I.S., chiamato ora Visione, potrebbe sconfiggere Ultron.

Arrivati a Sokovia, gli Avengers scoprono che Ultron ha utilizzato i rimanenti campioni di vibranio e le tecnologie anti-gravità studiate nella struttura dell’HYDRA per costruire una macchina che solleva gran parte della capitale sokoviana nel cielo. Il suo intento è di farla poi schiantare al suolo provocando una distruzione di massa.

Visione riesce a sconfiggere Ultron e Thor torna ad Asgard per saperne di più sulle forze che sospetta abbiano manipolato i principali eventi. Mentre Tony se ne va e Occhio di Falco si ritira, Steve e Natasha si preparano ad addestrare i nuovi Avengers: War Machine, Visione, Falcon e Wanda.

Nella prima scena dopo i titoli di coda, Thanos indossa un guanto e giura che raccoglierà tutte le Gemme da solo.

Situazione Gemme dell’Infinito finora

  • la Gemma dello Spazio è ad Asgard;
  • la Gemma della Mente è incastonata nella fronte di Visione;
  • la Gemma della Realtà la possiede il Collezionista);
  • la Gemma del Potere è su Xandar, affidata ai Nova Corps.

Mancano ancora la Gemma del Tempo e quella dell’Anima.

Ant-Man

Dopo aver scontato alcuni anni di prigione, l’ex ladro Scott Lang viene rilasciato. La sua volontà di essere un uomo migliore per sua figlia non basta: la sua ex moglie si rifiuta di fargli vedere sua figlia perché non riesce a trovare un lavoro regolare.

Un suo amico, anche lui ladro, gli parla di un’occasione ottima di furto. Scott accetta e la missione sembra facile. Dopo essere entrato nel caveau, tuttavia, tutto ciò che trova è uno strano vestito: dopo averlo preso, lo indossa e scopre che lo rimpicciolisce a dimensione di una formica. Spaventato, Scott cerca di restituirlo ma quando lo fa viene arrestato. Un uomo che afferma di essere il suo avvocato va a trovarlo e gli dice che la causa era un’opportunità che avrebbe dovuto cogliere, e così, più tardi, alcune formiche gli portano il vestito e lui lo indossa riuscendo a uscire di prigione. 

Scott va dal finto avvocato, ovvero Hank Pym, ex CEO della Pym e colui che ha creato l’abito. Pym ha rinunciato a usarlo quando ha scoperto che qualcuno stava progettando di usare la sua tecnologia per cose che non credeva fossero giuste, quindi si è assicurato che nessuno potesse replicarla e metterla via. Ma ora ha bisogno che Scott sia Ant-Man perché il suo protetto, Darren Cross, che lo ha costretto a lasciare la sua compagnia, sia vicino a replicarlo. Oltre a questo motivo, Pym è amareggiato dal fatto che sua moglie è morta in una missione mentre indossava un costume simile (the Wasp), perché per salvare la missione aveva deciso di rimpicciolirsi a dimensione sub-atomica e si era perduta nel regno quantico (concetto super importante, lo riprenderemo più avanti).

Pym perciò vuole che Scott entri nel laboratorio e prenda la tuta di Darren Cross. Scott accetta e viene addestrato da Pym e sua figlia Hope, mentre cercano di assicurarsi che Cross non sospetti nulla.

Alla fine riescono nell’intento grazie a Scott che, con un atto di coraggio, entra nel regno quantico, distruggendo il nemico, e riesce ad uscirne vivo.

Nella scena dopo i titoli di coda, vediamo Pym dare a sua figlia Hope il costume da Wasp.

Captain America: Civil War

I politici e i leader mondiali iniziano a lamentarsi degli Avengers a causa delle loro violente distruzioni. Il governo propone pertanto ai nostri eroi un accordo che li tenga a bada: avranno il lasciapassare delle istituzioni, ma dovranno sottostare ai loro ordini. Tony Stark ritiene che sia una richiesta legittima, mentre Steve Rogers non la pensa così. Queste due posizioni mettono in crisi l’unità della squadra.

Intanto, avviene un’esplosione durante una riunione delle Nazioni Unite in cui verranno firmati gli accordi degli eroi. Tra i feriti, qualcuno muore, fra cui il re della nazione africana Wakanda. Le indagini rivelano che la bomba è stata piazzata da The Winter Soldier, ovvero Bucky Barnes, l’amico di Capitan America. Il figlio del re del Wakanda, T’Challa (Black Panther), tenta di vendicare suo padre, ma Captain America è deciso ad aiutare il suo amico, convinto che non sia cosciente dei suoi crimini. 

Aggiungendo il problema di Bucky (che Tony ritiene colpevole) alle tensioni precedenti riguardante gli accordi, gli Avengers si dividono:

  • Falcon, Occhio di Falco, Wanda, Ant-Man, The Winter Soldier con Captain America;
  • War Machine, Vedova Nera, Visione, Black Panther, Spiderman con Iron Man.

Notiamo la presenza di Spider-Man, alias Peter Parker, ragazzino con i sensi di ragno reclutato da Tony per rubare lo scudo di Captain America. Occhio di Falco, Ant-Man, Falcon e Wanda vengono arrestati dalle autorità.

Le tensioni fra i due eroi non si placano, neppure quando si scopre il vero responsabile degli attentati, ovvero Zemo, perché Tony viene a sapere che a uccidere i suoi genitori fu proprio Bucky (sotto controllo mentale), cosa di cui Steve era a conoscenza. Dopo uno scontro fra i tre, Steve se ne va portando con sé Bucky e lasciando a terra il suo scudo.

Alla fine del film vediamo Captain America che fa evadere i suoi compagni eBucky nel Wakanda a farsi ibernare finché non verrà trovato un modo per curare la sua mente.

Black Widow

Il film inizia con un flashback in cui vediamo le giovani Natasha Romanoff e Yelena Belova che vengono portate via dai loro genitori surrogati, Alexei Shostakov, una specie di Capitan America russo noto come il Red Guardian, e un’ex Vedova Nera, Melina Vostokoff. Natasha e Yelena vengono quindi prese e addestrate come Vedove Nere in una base chiamata Red Room.

Nel 2016, dopo gli eventi di Captain America: Civil War (ma prima che Cap liberi i suoi amici di prigione), Natasha è un latitante del governo per aver violato gli accordi di Sokovia. Intanto Yelena sta ancora lavorando per la Red Room dove uccide un’ex Vedova Nera, ma entra in contatto con una sostanza che rimuove il controllo mentale che la Red Room esercitava su di lei. Natasha e Yelena si riuniscono a Budapest e la prima scopre che la Red Room è ancora attiva e che il suo leader, Dreykov, è ancora vivo. La cosa la sorprende perché affinché potesse unirsi allo S.H.I.E.L.D., prima di diventare una Avenger, la sua missione era uccidere Dreykov e credeva di avere avuto successo.

Le due ragazze si riuniscono con i genitori adottivi e tutti insieme vanno alla Red Room, dove riescono a liberare le Vedove dal controllo mentale, uccidere Dreykov e far esplodere la Red Room.

I prossimi due film hanno la funzione di farci conoscere meglio i due eroi che sono spuntati in Civil War, ovvero Spider-Man e Black Panther.

Spider-Man: Homecoming

Nulla di particolarmente rilevante per la trama orizzontale. Più che altro in questo film conosciamo meglio Peter Parker e seguiamo i suoi problemi da adolescente e supereroe subito dopo gli eventi della Civil War.

Peter non vuole essere solo un “amichevole Spider-Man di quartiere”, vuole essere un Avenger e combattere con gli altri. Ma Tony preferisce che rimanga nel Queens e vedersela con i piccoli crimini, imparandoper bene le sue potenzialità. 

Il villain di turno è l’Avvoltoio, che Spiderman riesce a sconfiggere alla fine ma che vediamo in una scena dopo i titoli di coda. Chissà se tornerà nei film in lavorazione.

Black Panther

Seguiamo T’Challa, appena incoronato re del Wakanda a causa della morte del padre in Civil War. 

Le vicende del film in sé, come per Spiderman, non ci interessano particolarmente per la saga dell’Infinito. Ciò che è importante è capire che il Wakanda è una nazione all’avanguardia grazie alla tecnologia derivante dal vibranio (il materiale che cercava Ultron), che era contenuto in un meteorite schiantatosi sul territorio che ora è il Wakanda. Temendo che il resto del mondo avrebbe potuto farne un uso sbagliato, per tanto tempo i sovrani hanno tenuto nascosto il vero Wakanda.

Alla fine del film, però, T’Challa dichiara alle Nazioni Unite di voler condividere con il mondo intero le meraviglie del Wakanda.

Doctor Strange

Il brillante ma presuntuoso neurochirurgo Stephen Strange fa un incidente che gli causa la perdita della piena funzionalità delle mani, annullando la sua capacità di operare chirurgicamente.

Nel disperato tentativo di trovare una cura, Stephen si reca a Kathmandu, dove incontra uno strano ordine magico guidato dall’Antico. Qui scopre l’esistenza della magia e dei multi-versi. Durante delle ricerche segrete, Stephen scopre come controllare il tempo grazie a un magico artefatto, l’Occhio di Agamotto (ovvero la Gemma del Tempo), e gli viene proibito di farlo nuovamente. 

Durante alcuni scontri a Londra a cui partecipa Stephen, l’Antico arriva per salvare tutti e rivela che anche lei sta attingendo potere dalla dimensione oscura. È ferita a morte e, nonostante i migliori sforzi di Stephen per salvarla, muore. Stephen usa ciò che sa sul tempo per costringere il signore della dimensione oscura, Dormammu, a rinunciare alla Terra. Dopodiché, Stephen, ora custode della Gemma del Tempo, decide di aiutare a difendere la Terra dalle minacce cosmiche.

Nella scena fra i titoli di coda, Doctor Strange parla con Thor e gli dice avere un elenco di individui che ritiene possano essere una seria minaccia per il mondo. Incluso in questa lista c’è, ovviamente, Loki. Thor risponde dicendo è venuto sulla Terra per trovare suo padre, Odino  (nessuno sa cosa sia successo a Odino da quando Loki ha cambiato forma e ha preso il suo posto alla fine di Thor: The Dark World).

Thor: Ragnarok

Il film si svolge due anni dopo la battaglia di Sokovia e inizia con la lotta di Thor contro Surtur, che secondo la profezia porterà Ragnarok, cioè la distruzione di Asgard. La trama principale però segue il conflitto di Thor e Loki con Hela, la sorella maggiore perduta che era stata nascosta ai due. Thor e Loki si perdono su un pianeta-prigione, dove incontrano Hulk, che è rimasto nella forma verde per due anni. Quando Thor torna ad affrontare Hela, capisce che deve intenzionalmente causare Ragnarok per sconfiggerla. Il film si conclude quindi con Thor che guarda la distruzione totale del suo pianeta natale, al sicuro a bordo di una nave che trasporta i profughi di Asgard.

In una scena in mezzo ai titoli di coda, Loki visita Thor e chiede se andare sulla Terra è una buona idea mentre una grande astronave appare di fronte alla loro: molto probabilmente si tratta di Thanos e del suo esercito, i Chitauri (i cattivoni di The Avengers).

Ci sono un paio di cose importanti da dire su questo film riguardo la trama orizzontale. La prima riguarda il Tesseract, che contiene la Gemma dello Spazio. Lo avevamo lasciato ad Asgard, tuttavia, ciò cambia in questo film, perché Loki entra nel caveau durante la missione per scatenare Ragnarok e abbattere Hela. Dove finirà la Gemma?

Il secondo elemento da tenere in considerazione è che una parte significativa dell’atto finale della storia ha lo scopo di stabilire il fatto che Thor non ha bisogno del suo fidato martello per essere l’eroe che tutti abbiamo imparato a conoscere. Detto questo, però, il fatto che Hela abbia distrutto il martello ha comunque alcune implicazioni piuttosto negative per Infinity War: Non dare a un Avenger una delle sue armi più potenti significa chiaramente che Thor non sarà così potente come ci si aspetterebbe. 

Situazione Gemme dell’Infinito finora

  • la Gemma dello Spazio la ha Loki;
  • la Gemma della Mente è incastonata nella fronte di Visione;
  • la Gemma della Realtà la possiede il Collezionista);
  • la Gemma del Potere è su Xandar, affidata ai Nova Corps;
  • la Gemma del Tempo è custodita da Doctor Strange, che la tiene intorno al collo.

Manca ancora la Gemma dell’Anima.

Ant-Man and the Wasp

Il film inizia con Scott agli arresti domiciliari sotto il controllo dell’agente dell’FBI Woo per aver combattuto contro Iron Man al fianco di Captain America in Civil War. Hank recluta ancora una volta Scott perché pensa che possa salvare sua moglie (e madre di Hope) Janet. Come abbiamo detto, Janet si era sacrificata diventando di dimensione subatomica, rimpicciolendosi e scomparendo nel regno quantico. 

Una degli antagonisti del film è Ava Starr, o Ghost. Suo padre, un altro ex partner di Pym, aveva causato un’esplosione durante un esperimento quantistico che causò la morte dei genitori di Ava e che la ha resa in uno stato di dolore perenne. Quindi ora Ava tenta di impossessarsi delle particelle Pym sabotando la missione di Scott. Tuttavia il piano dei nostri eroi va a buon fine e Janet, portata sana e salva nella nostra dimensione, dona volontariamente parte della sua energia ad Ava per stabilizzare le sue condizioni

Scott torna a casa ancora una volta, in tempo perché un sospettoso Woo lo rilasci alla fine degli arresti domiciliari.

Avengers: Infinity War

Avengers: Infinity War inizia con Thanos e il suo esercito che intercettano l’astronave che trasporta i sopravvissuti di Asgard da Thor: Ragnarok e si impossessa della Gemma del Potere. Thanos ora ha una delle sei Gemme dell’Infinito e vuole quella dello Spazio, contenuta nel Tesseract. Thanos riesce a sconfiggere Thor, spedisce Hulk sulla Terra e uccide Loki prendendosi la Gemma.

Quando Hulk si schianta a New York si trasforma di nuovo in Bruce e racconta il piano di Thanos di uccidere metà popolazione mondiale a Doctor Strange e Tony Stark, i quali decidono di chiedere aiuto agli altri Avengers. Mentre gli scagnozzi di Thanos arrivano a New York per rubare la Gemma del Tempo a Strange, la loro presenza attira l’attenzione di Peter Parker, in quel momento in gita scolastica. Il piano di prendere la Gemma a Strange fallisce a causa dell’incantesimo fatto su di essa; a questo punto Iron Man e Spiderman si intrufolano sull’astronave nemica mentre Bruce va a chiedere aiuto a Captain America.

Intanto, a Edimburgo, Wanda e Visione, innamorati l’uno dell’altra, vengono attaccati allo scopo di rubare la Gemma della Mente dalla fronte di Visione. Captain America, Vedova Nera e Falcon riescono salvarli e portarli al quartier generale degli Avengers. Lì, Visione dichiara di volere che Wanda distrugga la Gemma della Mente, consapevole del fatto che questo lo ucciderebbe. Captain America si oppone e decide di portate tutti nel Wakanda, perché l’alta tecnologia del posto potrebbe salvare Visione.

Nel frattempo, i Guardiani della Galassia rispondono a una chiamata di soccorso e salvano Thor. Il Dio del tuono sostiene che Thanos andrà a cercare la Gemma della Realtà dal Collezionista sul pianeta Ovunque. Thor, senza martello, riesce a imposserarsi della Stormbreaker, un’ascia da battaglia in grado di uccidere Thanos, creata anche grazie all’aiuto di Groot.

Quando la squadra arriva su Ovunque, i Guardiani scoprono che Thanos ha già la Gemma della Realtà. Thanos rapisce Gamora (ricordiamoci che è la sua figlia adottiva) e quest’ultima, per salvare sua sorella Nebula dalla tortura, dice a Thanos il luogo in cui si trova la Gemma dell’Anima.

Thanos e Gamora si dirigono sul pianeta indicate, dove il custode della Gemma, Teschio Rosso (il cattivone del primo Captain America), dice a Thanos che può ottenere la Gemma solo dopo aver sacrificato qualcuno che ama. Scelta facile per il nostro Thanos, che uccide Gamora e ottiene la Gemma dell’Anima. Ora Thanos ha tre Gemme. Nebula riesce a scappare e contatta i restanti Guardiani.

Nel frattempo, Iron Man e Spiderman riescono a salvare Strange e si ricongiungono con i Guardiani. Strange usa la Gemma del Tempo per visualizzare i milioni di possibili futuri, ma ne vede solo uno in cui Thanos perde. Pertanto mettono a punto un piano, ma all’arrivo di Thanos va in fumo perché quando Starlord viene a sapere della morte di Gamora perde la testa. Thanos ferisce gravemente Iron Man, ma viene risparmiato perché Strange gli consegna la Gemma del Tempo.

Wakanda è il prossimo obiettivo di Thanos. Gli Avengers, i Guardiani e gli abitanti del Wakanda si uniscono per combattere Thanos e il suo esercito, ma Bruce non può essere d’aiuto perché non riesce a trasformarsi in Hulk. Wanda è costretta a distruggere la Gemma della Mente e con essa il suo amore Visione, ciò non ferma Thanos: grazie alla Gemma del Tempo torna indietro a prima della distruzione della Gemma e se ne impossessa, uccidendo Visione. Nulla può fermare più Thanos, che schiocca le dita con il guanto contenente tutte le Gemme.

Che la decimazione abbia inizio: metà della popolazione del pianeta viene polverizzata, tra cui molti dei nostri eroi. Gli unici a rimanere sono Captain America, Thor, Iron Man, Bruce, Vedova Nera, War Machine, Rocket e Nebula.

Thanos si risveglia completamente guarito su un altro pianeta e si gode incantevole tramonto, soddisfatto di aver vinto.

In una scena dopo i titoli di coda, vediamo i cittadini della Terra nel panico mentre metà del pianeta scompare. Nick Fury, prima di dissolversi, riesce a chiamare Captain Marvel.

Nella scena fra i titoli di coda di Ant-Man and the Wasp, Scott si avventura nel regno quantico per raccogliere particelle per aiutare a guarire Ava, mentre è monitorato da Hank, Janet e Hope. Sebbene riesca a raccogliere le particelle, il conto alla rovescia di Hope per riportarlo indietro si interrompe improvvisamente: Thanos in quel momento ha schioccato le dita e quindi Hank, Janet e Hope sono stati tutti ridotti in cenere, lasciando Scott intrappolato nel regno quantico.

Avengers: Endgame

Tutto inizia con Iron Man e Nebula bloccati sull’astronave dei Guardiani. Per fortuna arriva Captain Marvel che riporta l’intera nave sulla Terra, al quartier generale dello S.H.I.E.L.D. Con l’arrivo di Captain Marvel, Iron Man e Nebula, gli Avengers vanno su Titano, dove vive Thanos, e lo uccidono dopo aver scoperto che dopo lo schiocco le Gemme dell’Infinito sono andate distrutte.

Sconsolati e consci che senza le Gemme non si possa più fare nulla, i nostri eroi tornano sulla Terra. Passano 5 anni: è il 2023 e Tony è l’unico ad aver trovato una sorta di serenità grazie alla nascita di sua figlia, mentre gli altri Avengers non si danno pace. La svolta avviene quando Ant Man, tornato per un caso fortunato dal regno quantico, si presenta al quartier generale, con un’idea di viaggio nel tempo per recuperare le Gemme nel passato prima che vadano a Thanos.

Dopo aver convinto Tony, inizialmente riluttante per via della sua nuova vita con la sua famiglia, gli Avengers si danno da fare. L’idea è tornare in vari punti del passato e ottenere tutte le Gemme prima che Thanos se ne impossessi, e poi tornare al presente e annullare la decimazione usando tutte le Gemme. Non si tratta, dunque, di annullare il passato (pena un’alterazione della realtà con grosse conseguenze), ma rimediare  all’azione di Thanos. La cosa importante è riportare poi tutte le Gemme al loro posto dopo il viaggio, in modo che si compia il futuro di Thanos che riesce a rubarle (altrimenti ci sarebbe un paradosso: quale evento annullerebbero se tale evento non si è mai compiuto?).

  • Iron Man, Ant-Man e Captain America vanno nel 2012, durante gli eventi del primo “Avengers” quando Loki stava attaccando New York usando la Gemma dello Spazio (il Tesseract). Il piano non va come previsto (il Loki del passato fugge e porta con sé il Tesseract) e sono costretti a ripiegare su un altro anno e località, in cui Tony incontra un giovane Howard Stark, suo padre. I tre ottengono la Gemma e di Loki ne parliamo nella sua serie, “Loki”.
  • Thor e Rocket sono tornati agli eventi di “Thor: The Dark World” e si trovano su Asgard per ottenere la Gemma della Realtà (che si era impossessata di Jane Foster). I due riescono nella missione e Thor recupera il martello, visto che il suo era stato (o per meglio dire sarà) distrutto da Hela in “Thor: Ragnarok”.
  • Hulk chiede la Gemma del Tempo all’Antico. Inizialmente l’Antico non cede, poi Hulk rivela che è stato Doctor Strange a consegnare la Gemma del Tempo a Thanos. L’Antico capisce subito che ciò significa che Strange era sicuro che fosse l’unico modo per salvare il mondo, e consegna la Gemma a Hulk. (Notare: Doctor Strange in quella realtà è ancora un chirurgo, ma l’Antico sa che sarà il prossimo Stregone Supremo).
  • Occhio di Falco e Vedova Nera cercano di ottenere la Gemma dell’Anima a Morag nel 2014, ma per farlo serve un sacrificio (Thanos aveva sacrificato Gamora). Vedova Nera salta dal dirupo e muore, lasciando la Gemma a un disperato Occhio di Falco.
  • Anche War Machine e Nebula sono a Morag nel 2014 per prendere la Gemma del Potere situata in una grotta. Nebula riesce a prendere la Gemma a costo del danneggiamento del suo braccio protesico. Tuttavia, da qualche altra parte nell’universo, la versione del 2014 di Thanos annuncia che Ronan l’Accusatore ha trovato la posizione della Gemma del Potere; queste informazioni vengono condivise con le versioni 2014 di Gamora e Nebula quando improvvisamente, il sistema nella versione 2014 di Nebula inizia a interfacciarsi con il suo sé del 2023. Sebbene l’attuale Nebula non sia a conoscenza, la versione 2014 di Nebula trasmette il feed visivo del suo sé futuro. 

Thanos, dunque, attraverso filmati dal futuro, capisce che riuscirà nel suo intento del futuro e che gli Avengers stanno tornando indietro dal (suo) futuro per rimettere le cose in ordine. La versione 2014 di Nebula giura la sua fedeltà a suo padre nonostante il suo apparente tradimento in futuro, e Thanos la manda nel futuro per fingersi quella del 2023, che in realtà è tenuta prigioniera.

Dopo aver ottenuto tutte le Gemme, gli Avengers tornano alla base nel 2023 e le inseriscono in un guanto creato appositamente. Tocca a Hulk annullare il danno fatto da Thanos: in atroci sofferenze, il gigante verde riesce nell’intento. La popolazione scomparsa 5 anni prima ritorna dopo lo schiocco.

Ma rimane il problema di Nebula versione 2014. Senza essere vista da nessuno, questa attiva il Tunnel Quantico per consentire il passaggio alla nave di Thanos e il suo esercito. Nebula 2014 ha ora il compito di recuperare il guanto con tutte le Gemme, mentre, a bordo della nave, Gamora scopre dalla futura Nebula che le due sarebbero diventate amiche e alleate nel futuro. Saputo ciò, Gamora, che ha sempre avuto delle riserve sul suo impegno con Thanos, libera la Nebula 2023.

Nella battaglia, nonostante il loro vantaggio in termini di numero e abilità incredibili, gli Avengers si sono trovati sopraffatti dallo straordinario potere e abilità di combattimento di Thanos. Con il suo scudo rotto e il martello di Thor (che ora può brandire anche lui, essendo degno) fuori portata, Captain America sembra essere senza speranza. Ma proprio in quel momento arrivano gli Avengers precedentemente caduti: Falcon, Doctor Strange, Black Panther, Wanda, Spider-Man, Drax, Groot, Wasp, Starlord, Mantis, e Winter Soldier. Rogers, gridando «Avengers, uniti!», richiama in battaglia tutti contro Thanos.

Inizialmente gli Avengers sembrano sopraffare l’esercito di Thanos (Wanda quasi riesce a sconfiggerlo da sola) e Captain Marvel Captain Marvel trattiene la sua mano prima di fargli schioccare le dita. Tuttavia, Thanos usa la Gemma del Potere per colpire Captain Marvel. A questo punto, quando tutto sembra perduto, Doctor Strange guarda Tony e gli ricorda la loro precedente discussione sulle probabilità di vincere (in “Avengers: Infinity War”), alzando il dito per segnalare che l’unica possibilità è quella che stanno vivendo. Tony capisce cosa fare. Thanos si compiace della sua presunta vittoria e dichiara «Io sono ineluttabile», facendo eco a ciò che il suo io del 2018 ha detto prima della sua morte, prima di schioccare le dita, ma non succede nulla. Thanos, con suo shock, si rende conto che le Gemme dell’Infinito sono scomparse e rivolge la sua attenzione a Tony, che ora è in possesso delle pietre.

Dopo aver impugnato il potere delle sei Gemme dell’Infinito e aver dichiarato vittoriosamente «Io sono Iron Man!», Tony schiocca le dita e fa sparire Thanos e il suo esercito, ma sacrificandosi. 

La battaglia si conclude e dopo il funerale di Tony vediamo cosa succederà nelle vite di alcuni degli altri Avengers:

  • Occhio di Falco e Wanda si confortano a vicenda: entrambi soffrono per la perdita dei loro cari (rispettivamente Natasha e Visione).
  • Peter Parker torna a scuola, provato dalla morte di Tony.
  • Thor fa della sua amica Valchiria la nuova sovrana di Asgard, mentre lui si unisce ai Guardiani della Galassia, compresa la Gamora del 2014.
  • Captain America si offre volontario per riportare le Gemme al loro posto nel passato, ma quando torna nel presente lo ritrovano invecchiato: ha deciso, infatti, di rimanere nel passato, negli anni ’40, e vivere la sua vita da persona normale insieme al suo amore Peggy Carter. Steve dà allora il suo scudo a Falcon, considerandolo degno erede.

In una scena dopo i titoli di coda di “Black Widow”, Yelena Belova incontra la contessa Valentina Allegra de Fontaine sulla tomba di Natasha. Veniamo dunque a sapere che ora Yelena lavora per lei. La contessa fa vedere a Yelena la foto del suo prossimo target, “responsabile” della morte di Natasha: Clint Barton (Occhio di Falco).

La fase 3, e quindi anche la saga dell’infinito, si può dire conclusa con questo film. Iniziamo dunque la fase 4!

Loki

Dopo aver rubato il Tesseract durante gli eventi indietro nel tempo di “Avengers: Endgame”, Loki (che quindi è il Loki del 2012, non quello del 2023) viene catturato dalla Time Variance Authority (TVA), un’organizzazione che esiste al di fuori dello spazio-tempo e controlla le linee temporali cercando di mantenere l’ordine. Loki ha la possibilità di collaborare con la TVA in cambio di essere risparmiato, perciò inizia a cercare la persona che sta combinando pasticci nelle linee temporali, ovvero una Variante di Loki stesso.

Questa si scopre essere Sylvie (o Lady Loki, una Variante donna di Loki), che sta cercando di annientare i capi della TVA per un vendetta personale giustificata. Sylvie e Loki passano del tempo insieme e tra loro nasce qualcosa e i due riescono ad arrivare ai vertici della TVA per scoprire chi davvero c’è dietro: Colui che Rimane (Kang il Conquistatore dei fumetti Marvel, villain già annunciato di “Ant-Man and the Wasp: Quantumania”).

Colui che Rimane si presenta raccontando la sua storia: nel 30° secolo era (o sarà? In questi casi è difficile scegliere i tempi verbali!) uno scienziato che aveva scoperto l’esistenza dei multiversi ed era entrato in contatto con le sue Varianti. Nella guerra fra i multiversi che questa scoperta aveva generato, lui era riuscito a battere tutti e così aveva istituito la TVA in modo da rendere ufficiale la sua linea temporale e annientare tutti coloro che cercavano di scavalcarla.

I nostri antieroi hanno due possibilità: uccidere Colui che Rimane e dare il via al caos che questa azione genererà, oppure lasciarlo andare e prendere il suo posto, oneri compresi. Sylvie scaraventa Loki nella TVA da dove sono venuti e sceglie la prima opzione: uccidendo Colui che Rimane, le linee temporali non sono più controllabili e infatti Loki non si ritrova nell’universo da cui era arrivato, i suoi amici della TVA non lo riconoscono perché in quell’universo non lo hanno mai incontrato.

WandaVision

Prima serie TV che si inserisce nell’MCU. Ci sarebbero tante cose da dire su Wandavision, tante interpretazioni e chiavi di lettura, ma qui ci concentreremo sulla trama e sul perché sarà importante per i prossimi film.

Nel momento in cui Hulk ha schioccato le dita per riportare indietro tutti coloro che erano stati fatti sparire da Thanos, il mondo è nel caos. Tra quelli che sono stati “blippati” c’è Monica Rambeau, figlia di Maria Rambeau, migliore amica di Captain Marvel. Monica, capitana dello S.W.O.R.D., scopre che nei suoi 5 anni di assenza sua madre è venuta a mancare e che, prima della morte, questa aveva disposto che Monica rimanesse a gestire missioni solo terrestri.

Così Monica, insieme all’agente Woo (che avevamo conosciuto in “Ant-Man and the Wasp”) e alla dottoressa Darcy Lewis (amica di Jane Forster presente nei primi due film di Thor), è chiamata a investigare sull’anomalia Westview, una cittadina del New Jersey che sembra essere scomparsa dalla mente delle persone vicine. Inoltre, tutte le persone di Westview sono scomparse ma nessuno riesce ad avvicinarsi, come se ci fosse un campo magnetico.

Darcy Lewis rileva delle onde e riesce a sintonizzarsi alla cittadina tramite un vecchio televisore: ogni giorno va in onda, come se fosse una sitcom, la vita di coppia di Wanda e Visione. Ma Visione dovrebbe essere morto, ucciso da Thanos! Monica decide di andare a vedere in prima persona entrando nel campo magnetico, ma quando Wanda si accorge dell’intrusa la manda via dalla sua dimensione.

Quindi è Wanda ad aver costruito tutto quanto, a causa del dolore per perdita di Visione. Tutto è nato quando, tempo prima, Wanda era andata alla sede dello S.W.O.R.D. per recuperare il corpo di Visione con lo scopo di seppellirlo, ma Heyward, a capo dello S.W.O.R.D., le aveva il permesso e aveva scatenato la sua rabbia. A quel punto Wanda aveva preso il corpo e, a Westview, aveva costruito con i suoi poteri una dimensione ad hoc per lei e il suo amore, per ricominciare la loro vita.

I guai non finiscono qui: una vicina di casa di Wanda a Westview, Agnes, che si era sempre mostrata amichevole e disponibile, è in realtà Agatha Harkness, una strega intenzionata a scoprire il segreto degli enormi poteri di Wanda.

Nella battaglia finale succedono tante cose: Wanda prende pieno possesso dei suoi poteri e capisce di essere la Scarlet Witch, una strega potentissima, Heyward e Agatha Harkness vengono sconfitti (quest’ultima viene ritrasformata da Wanda in una pettegola vicina); Monica, nel tentativo di ritornare a Westview, acquisisce dei poteri sconosciuti, Wanda spezza l’incantesimo su Westview, che torna una normale cittadina. Così facendo anche Visione e i loro figli, avuti all’interno della realtà creata da Wanda, scompaiono. Tuttavia, in precedenza, Heyward era riuscito ad attivare il vero Visione, ora tutto bianco, che dopo aver parlato con il Visione creato da Wanda e aver recuperato i suoi ricordo, fugge via. Quando lo rivedremo?

Dopo i titoli di coda dell’ultimo episodio, Monica viene contattata da uno Skrull (le creature che hanno combattuto a fianco di Captain Marvel) e le dicono che un amico (o amica?) della madre vuole incontrarla. Wanda, invece, mentre studia la magia per riuscire a controllarla al meglio, sente la voce dei suoi figli che le chiedono aiuto.

Spider-Man: Far From Home

Vi ricordate che in “Spider-Man Homecoming” Peter voleva essere un Avenger mentre Tony lo relegava ad essere solo un amichevole Spider-Man di quartiere? Ecco, questo film è il contrario: Peter deve andare in gita scolastica in Europa e vorrebbe passare un periodo in vacanza senza preoccupazioni e, soprattutto, vorrebbe dichiararsi alla sua compagna di classe e amica MJ, ma i suoi piani però non vanno a buon fine, perché Nick Fury lo contatta per avere un aiuto contro i cattivi di turno, ovvero gli Elementali, creature distruttrici.

Ad aiutare la squadra c’è anche Quentin Beck (chiamato Mysterio), un nuovo supereroe che viene da un’altra dimensione (provando quindi l’esistenza dei multiversi) ed è pronto a sconfiggere gli Elementali perché questi hanno distrutto il suo pianeta e la sua famiglia. 

In realtà poi scopriamo essere tutto un piano di Mysterio, che tramite delle proiezioni olografiche molto avanzate e ad un team espero è riuscito a creare gli Elementali per sconfiggerli e ottenere la fiducia di tutti. Quindi, per ora, niente multiversi. Spider-Man riesce ad abbattere Mysterio e la sua controparte normale riesce a dichiararsi a MJ (che scopre il suo segreto). 

Durante la scena fra i titoli di coda, però, tramite un annuncio mondiale, il direttore della testata scandalistica Daily Bugle (che tra l’altro è l’attore che interpretava la medesima parte nei primi film di Spider-Man, non MCU) mostra un video in cui Spider-Man sembra colpevole degli attacchi in Europa e Mysterio sembra il vero eroe (il video è manomesso, ma questo lo sappiamo noi spettatori). Inoltre Mysterio rivela la vera identità di Spider-Man.

Nella scena dopo i titoli di coda, scopriamo che Nick Fury era in realtà per tutto il tempo Talos, lo Skrull amico di Captain Marvel, mentre il vero Fury è nello spazio in un’astronave Skrull.

The Falcon and the Winter Soldier

Sei mesi dopo gli eventi di “Avengers: Endgame”, Sam Wilson ferma George Batroc e il gruppo terroristico LAF con il supporto del tenente dell’aeronautica statunitense Joaquin Torres.  Sam, a cui è stato dato lo scudo di Capitan America da Steve Rogers, decide di darlo al governo degli Stati Uniti per una mostra in un museo; Bucky Barnes, che è stato recentemente graziato, frequenta sessioni di terapia ordinata dal governo dove discute i suoi tentativi di fare ammenda per il suo periodo da Winter Soldier. Torres indaga su un altro gruppo terroristico chiamato i Flag Smashers, che crede che la vita fosse migliore durante il blip. Torres viene ferito da un membro del gruppo con una forza sovrumana e informa Sam. Il governo, intanto, annuncia che il soldato decorato John Walker sarà il nuovo Capitan America.

Bucky, che pensa che Sam avrebbe dovuto tenere lo scudo, decide di accompagnarlo a Monaco, dove i Flag Smashers e il loro capo Karli Morgenthau stanno rubando un carico. Sam e Bucky attaccano il gruppo ma i terroristi sono dei Super Soldati e riescono a sopraffare la coppia. John Walker arriva per aiutare ma i Flag Smasher scappano, dopodiché John Walker propone di lavorare con Bucky e Sam, ma loro rifiutano.

Bucky suggerisce a Sam di visitare il prigioniero Helmut Zemo, che si offre di aiutarli a fermare i Flag Smashers, così Bucky organizza una rivolta carceraria per aiutarlo a fuggire dalla prigione. I tre arrivano a Madripoor, un’isola famosa per ospitare fuggitivi e criminali governata da una misteriosa entità chiamata Power Broker. Un criminale rivela che Power Broker ha assunto l’ex scienziato Hydra, il dottor Nagel, per ricreare il siero del super soldato (quello che ha reso Steve Rogers Captain America). Sharon Carter, nipote di Peggy Carter (l’amore di Steve Rogers), che è ancora una latitante dopo gli eventi di “Captain America: Civil War”, li indirizza al laboratorio di Nagel. I nostri scoprono che ha creato 20 dosi del siero del super soldato, che poi Karli Morgenthau ha rubato. 

Sam parla con Morgenthau e tenta di convincerla a porre fine alla violenza, ma un impaziente John Walker interviene e ne consegue una rissa. Zeno distrugge la maggior parte del siero prima di essere catturato da John Walker, che segretamente prende l’ultimo. In una successiva rissa, Morgenthau uccide accidentalmente l’amico di John Walker con la sua super forza e lui usa il suo scudo per uccidere il Flag Smasher di fronte a spettatori inorriditi che filmano le sue azioni. Sam e Bucky prendono allora lo scudo a John Walker, che viene spogliato del suo ruolo di Capitan America; in seguito viene avvicinato da Valentina Allegra de Fontaine e costruisce un nuovo scudo dai rottami metallici e dalle sue medaglie.

I Flag Smashers pianificano un attacco a una conferenza GRC e sono raggiunti da Batroc, che è stato assunto da… Sharon Carter! Con una nuova uniforme di Capitan America e una tuta da volo fatta dai wakandiani, Sam vola a New York per fermare l’attacco dei Flag Smashers con l’aiuto di Bucky, Sharon e John Walker. Sharon rivela accidentalmente di essere il Power Broker a Batroc e quando lui minaccia di ricattarla, Sharon lo uccide. La stessa fine la farà Morganthau.

Sam convince il GRC a posticipare il trasferimento forzato degli sfollati per cui Morganthau è morta combattendo e rimanenti Flag Smashers potenziati vengono catturati da Bucky e Sam e mandati in prigione, ma vengono fatti saltare in aria dal maggiordomo di Zemo (che è stato riportato ai wakandiani da Bucky).

De Fontaine dà a John Walker una nuova uniforme e un nuovo nome in codice: U.S. Agent e Bucky fa ammenda con tutti quelli che ha ferito come Winter Soldier. Dopo aver ricevuto il perdono dal governo, Sharon si ricongiunge alla CIA e intende utilizzare questo accesso per vendere segreti e risorse del governo.

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli

Il film parla del supereroe cinese Shang-Chi, un maestro di arti marziali, che da bambino va negli Stati Uniti per sfuggire alle grinfie del suo tirannico padre chiamato Wenwu (che noi conosciamo come il Mandarino). Shang-Chi alla fine deve trovarsi faccia a faccia con Wenwu, che crede che sua moglie e la madre morta di Shang-Chi non sia realmente morta ma in realtà rinchiusa in Ta Lo, una bellissima dimensione fantastica a cui apparteneva.

Nell’ultimo atto del film, Wenwu sta portando i suoi guerrieri dei dieci anelli a Ta Lo perché crede che sua moglie lo stia chiamando. In realtà è un demone che vuole liberare se stesso e i suoi scagnozzi e distruggere tutto. Wenwu, armato dei Dieci Anelli, raggiunge l’ingresso del luogo in cui crede si trovi sua moglie. Shang-Chi però riesce a sconfigge Wenwu e il demone sfruttando il potere della natura come sua madre.

Nella scena nel mezzo dei titoli di coda, appare a Shang-Chi e la sua amica Katy un portale da cui sbuca Wong. Dopodiché vediamo Captain Marvel e Bruce Banner parlare del fatto che i Dieci anelli emettono un misterioso segnale.

Nella scena dopo i titoli di coda vediamo la sorella di Shang-Chi, Xialing, prendere il comando delle forze del padre ormai morto.

Eternals

Dieci esseri dotati di straordinari poteri, chiamati Eterni e provenienti dal pianeta Olympia, vengono inviati sulla Terra per volere del Celestiale Arishem, affinché possano proteggere la giovane razza umana dalla minaccia Deviante. Guidati dall’Eterna Primaria Ajak, il gruppo veglia sull’umanità giorno dopo giorno, fino all’uccisione di quello che sembra essere l’ultimo gruppo di Devianti sul pianeta azzurro. Esaurito il compito affidatogli, gli Eterni si trovano a discutere sull’insensatezza del veto posto dal Celestiale di non interferire con i conflitti degli uomini.

In crescente disaccordo, si trovano costretti a separarsi fino a che, secoli dopo in una Londra moderna, Sersi e Sprite vengono assaliti dalla furia di uno di quei mostri creduti sconfitti. I Devianti sono tornati e sono determinati a sterminare i dieci eroi nell’ombra che, nel tentativo di riunirsi, scopriranno la verità sul loro incarico: non combattere i Devianti, bensì preparare la Terra per l'”Emersione”. Arishem spiega che per milioni di anni i Celestiali hanno piantato i loro semi su pianeti popolati per la nascita di nuovi Celestiali, con i Devianti inviati da loro per distruggere i predatori di ogni pianeta per garantire lo sviluppo della vita. Tuttavia, quando i Devianti si sono evoluti e hanno iniziato a dare la caccia alle popolazioni native del pianeta, i Celestiali hanno creato gli Eterni per eliminarli.

Arishem spiega che con l’inversione del Blip, la Terra ha raggiunto la popolazione necessaria per la nascita del Celestiale Tiamut, che porterà alla distruzione della Terra. Gli Eterni allora si uniscono per salvare gli abitanti della Terra ma scopriranno presto che l’Eterno più forte e stimato, Ikaris, era già a conoscenza della loro vera missione ed era stato lui a uccidere l’Eterna Primaria Ajak.

Il gruppo riesce a fermare l’emersione e Sersi torna alla sua vita a Londra insieme al suo fidanzato Dane. Tuttavia, lei e altri tre Eterni vengono rapiti da Arishem che dice loro che risparmierà i terrestri solo se nei ricordi dei tre vedrà che gli umani sono degni di vivere.

Nella prima scena dopo i titoli di coda facciamo la conoscenza del fratello di Thanos, Eros, presentato da un troll di nome Pip. Eros offre agli Eterni rimasti il suo aiuto a ritrovare i tre scomparsi.

Nella seconda scena dopo i titoli di coda vediamo Dane, il fidanzato di Sersi, che per tutto il film ci aveva fatto intuire di avere ascendenze particolari, aprire un cofanetto con una spada. Una voce non identificata gli chiede se lui sia pronto: per sapere chi ha pronunciato la frase e cosa volesse dire dobbiamo aspettare i prossimi film!

Prossimi film e serie

Questo articolo viene periodicamente aggiornato in base alle nuove uscite e recensioni: nel frattempo cliccando sui link qui sotto troverete già i nostri commenti ai film e alle serie tv, che dovremmo ordinare in base alla visione, come già fatto per le precedenti uscite.

Stay Tuned!

Veronica Bartucca

Film Marvel in ordine da vedere e di uscita: infografica

in che ordine vedere i film marvel? infografica
Infografica a Cura di CulturaMente

Copia e incolla questo codice per mostrare la preview dell’infografica sul tuo sito!

<a href="https://www.culturamente.it/cinema/marvel-cinematic-universe-guida"><br/>
<img src="https://www.culturamente.it/wp-content/uploads/2021/05/infografica-marvel-culturamente-preview.jpg" alt="infografica marvel cinematic universe guida"></a><br/>
Infografica a cura della Redazione di <a href="https://www.culturamente.it">CulturaMente</a><br/>

Veronica Bartucca

Studentessa magistrale di American Studies. Ama la letteratura americana, cantare a squarciagola le canzoni dei suoi film musical preferiti e guardare sit-com. Su CulturaMente cura la rubrica Dosi di Eroine sulle eroine della letteratura e Classici della letteratura inglese in pillole!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui