La tua dose di musica rock anni ’90 (in playlist)

musica anni 90

Quando pensiamo alla musica degli anni ’90 ci riferiamo a generi e stili di canzoni diversissime tra loro.

Gli anni ’90, infatti, sono stati un decennio intenso e ricco in cui differenti generi musicali hanno preso piede: dal grunge al brit-pop, dalla musica elettronica al pop delle boy band.

In questa playlist vi propongo esclusivamente brani rock.

Gli anni Novanta vedono la nascita di diversi sottogeneri del rock.

A Seattle prende piede il grunge, termine che tradotto letteralmente significa “fradicio, stropicciato, sporco”.

Le band grunge abbinano un aspetto ribelle e trasandato a una scarsa ricercatezza tecnico-musicale.

Se il brano rock standard prevede l’esecuzione di verso-ritornello-verso-ritornello, il brano grunge presenta la formula “rumore+ritornello+rumore”.

Gli abiti grunge – jeans strappati e camicia da lavoro aperta con sotto una t-shirt – rispecchiano l’apatia, il pessimismo e l’angoscia tipici di questo sottogenere.

Le band più rappresentative del grunge sono i Nirvana, i Soundgarden, gli Alice in Chains, i Pearl Jam.

Nel frattempo in Gran Bretagna le band indie si ispirano alle melodie pop dei gruppi britannici degli anni sessanta come i Beatles e i Rolling Stones, dando vita a un altro sottogenere: il britpop.

Blur, Oasis, The Verve e gruppi molto diversi tra loro rientrano tutti nel movimento del britpop.

Se una band non apparteneva a un genere con delle sue specificità, se la chitarra prevaleva nell’arrangiamento e se lo stile rimandava a melodie del passato riesumate e tirate a lucido per l’occasione, allora era britpop.

Devono la loro fortuna al britpop anche gruppi come i Radiohead che, dopo un album britpop, si sono impegnati in una musica più sperimentale e meno orecchiabile, prendendo le distanze dai loro precedenti successi.

E allora buon ascolto!

https://open.spotify.com/playlist/4zlVnbZZnp8gn4LQyqePEC?si=wVHg31x_S3eYb1QQcoWqYg

Valeria de Bari

La tua dose di canzoni anni 90, per tutti i nostalgici: il colpo di grazia!

Se invece siete fan dei Cranberries non perdetevi questa playlist:

“In the end”: il nuovo album dei Cranberries sarà anche l’ultimo della band

Valeria de Bari
Sceneggiatrice, chitarrista, poetessa, pittrice: quello che sogno di diventare da grande. Ops ... sono già grande. Amo la musica (soprattutto il punk, il rock e le loro derivazioni), le immagini-movimento e l'arte del racconto (o come si dice oggi lo "story telling"). La mia vocazione è la curiosità. That's all folks

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui