C’è posta per te: l’arte del racconto di Maria De Filippi

c'è posta per te witty
c'è posta per te witty

C’è posta per te è un programma televisivo ideato da Maria De Filippi e Alberto Silvestri.

Le puntate vanno in onda in prima serata su Canale 5 a partire dal 2000 con la conduzione della stessa Maria.

Il programma vede come protagonisti delle puntate persone comuni, che vogliono rappacificarsi con parenti, amori o amici, risolvendo situazioni rimaste in sospeso.

Nel corso di questi venti anni il programma è stato a volte criticato perché metterebbe in scena la “spettacolarizzazione dei sentimenti”: in C’è posta per te lacrime e urla sono ingredienti ricorrenti.

In molti si sono chiesti se sia”giusto” rivolgersi a un programma tv per risolvere un problema. Tanti pensano che sarebbe meglio “lavare i panni sporchi in casa”. La verità è che C’è posta per te è un programma che gode di una popolarità ormai pluridecennale.

Qual è il segreto del successo di C’è posta per te?

La risposta è che in alcune situazioni è fondamentale l’intervento di un intermediario che sia in grado di riconciliare le parti. Nel caso di C’è posta questo ruolo è ricoperto da Maria De Filippi.

Maria è il narratore onnisciente che offre un racconto razionale, analizzando e incastrando i punti di vista dei vari protagonisti della stessa storia.

La conduttrice consola, incoraggia, rassicura, a volte bacchetta; trova sempre le parole per spiegare le emozioni e i conflitti interiori che spesso gli stessi protagonisti delle storie non sono in grado di esprimere.

Maria De Filippi, apparentemente, non giudica e, allo stesso tempo, dà l’impressione di non essere così diversa e distante dal cast di puntata, entrando in empatia con entrambe le parti in causa.

Ho l’intimo sospetto che se Maria, in un universo parallelo, fosse stata chiamata a svolgere il ruolo di mediatore coniugale per risolvere il conflitto di Storia di un matrimonio, sarebbe riuscita nell’ardua impresa.

Gli spettatori non possono che rimanere incollati alla tv nel tentativo di scoprire se Maria De Filippi riuscirà a risolvere l’ennesimo conflitto familiare, sentimentale ed emotivo.

Lo scorso sabato C’è posta per te ha raggiunto 5,9 milioni di spettatori, conquistando il 30,1% di share.

Questi ascolti da record non fanno che confermare la trasversalità del “fenomeno Maria”.

Se avete perso la puntata e siete curiosi di recuperarla potete farlo come sempre su witty tv.

Il trailer della seconda puntata di C’è posta per te su Witty tv

Valeria de Bari

Immagine di copertina: Wikipedia

Sceneggiatrice, chitarrista, poetessa, pittrice: quello che sogno di diventare da grande. Ops ... sono già grande. Amo la musica (soprattutto il punk, il rock e le loro derivazioni), le immagini-movimento e l'arte del racconto (o come si dice oggi lo "story telling"). La mia vocazione è la curiosità. That's all folks

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui