Storie in Dosi
Film e Serie TV
Film
Recensioni di Film
Recensioni di Film Cult
Naviga per Regista
Serie TV
Recensioni Streaming
Recensioni Disney+
Recensioni Netflix
Recensioni Prime Video
Libri
Recensioni di tutti i Libri
Per Genere
Romanzo
Saggio
Poesia
Fumetti
Consigli di Lettura a tema
Postumi Letterari BookClub
Letteratura
Americana
Antica
Inglese
Italiana
Musica e Podcast
Recensioni di Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Recensioni di Podcast
Arte
Recensioni di Arte
Visite Virtuali
Arte Contemporanea
Mostre Fotografiche
Street Art
Infusi D’Arte
Spettacoli
Società
Tutti gli Articoli
Moda
Filosofia
Psicologia
Classifiche
Overdose
Quiz di Cultura Generale
Donne Stupefacenti
Racconti In Dosi
Overdose di Fiducia pdf
Ricerca
Attenzione! Il sito non è più attivo da ottobre 2022
Chi erano gli Spacciatori di Cultura
Archivio della Newsletter “La dipendenza”
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
CulturaMente
Storie in Dosi
Film e Serie TV
Film
Recensioni di Film
Recensioni di Film Cult
Naviga per Regista
Serie TV
Recensioni Streaming
Recensioni Disney+
Recensioni Netflix
Recensioni Prime Video
Libri
Recensioni di tutti i Libri
Per Genere
Romanzo
Saggio
Poesia
Fumetti
Consigli di Lettura a tema
Postumi Letterari BookClub
Letteratura
Tutti
Americana
Antica
Inglese
Italiana
Gabriella Paci e le sue poesie
Salute, Charles!
“Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” secondo…
La sera del dì di festa: analisi di un capolavoro
Musica e Podcast
Recensioni di Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Recensioni di Podcast
Arte
Recensioni di Arte
Visite Virtuali
Arte Contemporanea
Mostre Fotografiche
Street Art
Infusi D’Arte
Spettacoli
Società
Tutti gli Articoli
Moda
Filosofia
Psicologia
Classifiche
Overdose
Quiz di Cultura Generale
Donne Stupefacenti
Racconti In Dosi
Overdose di Fiducia pdf
Home
La tua dose di
LGBTQ+
La tua dose di: LGBTQ+
In & Out, una scoppiettante commedia ancora attuale
L’omosessualità nei versi: da Saffo a De André
Lorenzo Romano
-
Settembre 1, 2022
Gabriele e Vito, una storia d’amore in libreria (intervista)
Francesca Sorge
-
Agosto 31, 2022
Pride Month: intervista impossibile ai grandi scrittori (podcast)
Francesco Fario
-
Giugno 29, 2022
Tyranna Mc Queen e l’arte del travestitismo (intervista)
Francesca Sorge
-
Giugno 27, 2022
Cinque podcast da ascoltare durante il Pride Month (e non solo)
Francesca Sorge
-
Giugno 26, 2022
Festival MiX 2022: il cinema LGBTQ+ torna a Milano
Francesca Sorge
-
Giugno 19, 2022
Elena e Camilla. Storia di una famiglia Arcobaleno in Italia (Intervista)
Francesca Sorge
-
Maggio 19, 2022
Heartstopper: il nuovo teen-drama che farà fermare il vostro cuore
“FUORI!!!”: 50 anni di rivoluzione omosessuale tra le pagine di una...
Francesca Sorge
-
Marzo 19, 2022
“C’è un soffio di vita soltanto”: il documentario sulla donna transessuale...
Francesco Fario
-
Gennaio 27, 2022
“Non basta una parrucca”, leggere il mondo transgender
Antonella Rizzo
-
Settembre 5, 2021
“Pride”: da una storia vera l’invito ad abbracciare le battaglie altrui
Stefania Fiducia
-
Giugno 26, 2021
Pride Month: i cinque Pride più belli d’Europa
Francesca Sorge
-
Giugno 2, 2021
Luca Barbareschi con un programma su Rai 3. Sembra un ossimoro
Ambra Martino
-
Aprile 26, 2021
“Le fate ignoranti” ci ha regalato un nuovo sguardo sulla società
Stefania Fiducia
-
Marzo 14, 2021
Chiamami col tuo nome, la colonna sonora in playlist
Ambra Martino
-
Novembre 24, 2020
Pose e la rivoluzione identitaria grazie alla comunità LGBT
Alessia Aleo
-
Dicembre 11, 2019
Boy Erased e l’epitome del cinema didascalico
Emanuele DAniello
-
Ottobre 23, 2018
Sei A. o P.? in scena al teatro Agorà: così è...
Francesca Blasi
-
Novembre 12, 2017
Il lungo viaggio verso l’identità e l’amore: “Gli Argonauti” di...
Davide Massimo
-
Giugno 8, 2017
E. M. Forster e quella felicità più scandalosa del piacere
Davide Massimo
-
Maggio 22, 2017