Home Ricerca
teatro della cometa - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
Profumo di donna. L’amaro e l’amore al Teatro della Cometa
Profumo di donna, spettacolo andato in scena al Teatro della Cometa, è un viaggio iniziatico con un irascibile capitano e un giovane soldato
I viaggi...
Capodanno al Teatro della Cometa con La Spallata
Sarà in scena al Teatro della Cometa, dal 6 al 31 dicembre, LA SPALLATA di Gianni Clementi, con Elisabetta De Vito, Gabriella Silvestri e...
L’amore è come un RING con Michela Andreozzi al Teatro della Cometa
L’amore è come un RING con Michela Andreozzi al Teatro della Cometa
In scena fino al 29 gennaio Ring con Michela Andreozzi e Massimiliano Vado,...
Vita, Morte e Miracoli di un momento al Teatro della Cometa
Vita, Morte e Miracoli al Teatro della Cometa è la semplicità delle cose fatte bene.Il titolo è senza pretese e la trama chiara. Questa apparente semplicità...
I curiosi “Vicini di stalla” al Teatro della Cometa
"Vicini di stalla", una simpatica rielaborazione della vicenda del Natale, è in scena fino al 10 gennaio al Teatro della Cometa.
Fino al 10 gennaio...
Segui la cometa, lo spettacolo teatrale “7 anni” ti aspetta
Al teatro della Cometa di Roma è andata in scena mercoledì la prima teatrale dello spettacolo “7 anni”.
L’opera di di José Cabeza e Julia...
Cuore Debole al Cometa OFF: Dostoevskij torna in scena
Tratto dal racconto giovanile di Dostoevskij Un cuore debole, è la storia di due amici e colleghi che vivono sotto lo stesso tetto: Vassja...
Zadriskie Point, ossia il locale della risata e della vita
Dal 10 al 28 maggio il bravissimo Marco Zadra ha portato in scena presso il Teatro della Cometa il suo famoso Zadriskie Point, ossia...
La cometa dell’arte – I mille volti di Roma
“I mille volti di Roma - arte e storia, tradizioni e contraddizioni”: 11 incontri culturali del Mercoledìtradizioni e contraddizioniIl Teatro della Cometa, autentico gioiello...
Edith Piaf, la tormentata rinascita musicale del Passerotto
"Non si lasciano sole le grandi stelle! E' per questo che sono stelle"
Così affermava Gloria Swanson, nei panni della diva Norma Desmond, nel film...
E se il tempo delle mele non finisse mai? L’amore secondo Michela Andreozzi
Dreams are my reality, the only kind of real fantasy cantava Richard Sanderson nella celebre scena de Il tempo delle mele, dove una giovanissina Sophie...
Lo spettacolo “Grotesk” con caustica ironia ci porta al cabaret berlinese per una sera
Lo scorso 25 aprile Bruno Maccallini ha presentato in prima assoluta lo spettacolo “Grotesk. Ridere rende liberi” al Teatro della Cometa di Roma.
Per lo...
Il mio nome è Milly, una diva nel cuore di Gennaro Cannavacciuolo
Gennaro Cannavacciuolo, geniale artista napoletane, ha trasmesso in scena il suo amore per Milly.
Non capita spesso di uscire dai teatri con l'emozione nel cuore....
Ladyvette, il trio che vive la sorellanza a ritmo swing
Al Teatro Della Cometa di Roma, fino al 18 febbraio 2018, ci sono le Ladyvette con lo spettacolo “Le dive dello swing”, una dose...
Una, nessuna, centomila Michela Andreozzi per “ragionar d’amore”
Secondo voi la coppia perfetta esiste? Con questa domanda Michela Andreozzi invita a ragionar d'amore il pubblico del Teatro della Cometa fino al 28...
I ♥ ALICE ♥ I. L’amore non ha sesso, l’amore non ha età
I (love) Alice (love) I, tratto dal testo di Amy Conroy, per la regia di Elena Sbardella, è in scena al Teatro della Cometa di Roma fino...
Gennaro Cannavacciuolo racconta Yves Montand
Gennaro Cannavacciuolo racconta Yves Montand
Le canzoni più significative di Yves Montand in "Un italiano a Parigi” in scena al Teatro della Cometa fino al...
Barberia – Barba, Sicilia e Massimo Venturiello
Massimo Venturiello e un’autentica orchestra da barba siciliana, raccontano un’Italia di altri tempiMassimo Venturiello è il magnifico interprete e regista di un testo intenso...
In Karma Letale Zadra è showman sotto forma di spirito
Karma Letale, l’ultimo testo esistenziale scritto da Marco Zadra, senza però prendersi troppo sul serio, sarà fino a domenica 22 maggio al Teatro della...
Frida Kahlo, una donna che voleva essere semplicemente donna
Frida Kahlo è stata non solo una delle più grandi pittrici del secolo scorso, ma un emblema dell'emancipazione femminile. La sua personalità, così complessa...
Piera Degli Esposti si tramanda a noi con Wikipiera
La vocazione del raccontare non è mai stata più dolce.Parlare di sé senza essere egotisti. Trasformare la propria vita in teatro e la scena...
Un anno senza Gigi Proietti: quanto manca il Maestro? Parola ai colleghi
Oggi ricorre il primo anniversario della scomparsa di Gigi Proietti.
Inutile dire chi fosse. La sua carriera, il suo talento, la sua personalità hanno...
Donne (più o meno) Famose che dovresti conoscere
"Donne celebri della storia..."
Forse molti di voi sono approdati su questa pagina proprio cercando un elenco di nomi.
Ma di donne famose della storia...
Venere, Adone e quell’amore shakespeariano secondo Salvo
Venere e Adone è un poema di William Shakespeare, considerato il primo successo letterario del bardo inglese.
La storia prende spunto dal libro X delle...