In Karma Letale Zadra è showman sotto forma di spirito

Karma Letale, l’ultimo testo esistenziale scritto da Marco Zadra, senza però prendersi troppo sul serio, sarà fino a domenica 22 maggio al Teatro della Cometa. È uno dei successi di questa stagione, perché la voglia di spensieratezza attira sempre di più lo spettatore.

Il protagonista di Karma Letale – in perenne lotta con la depressione – dopo aver tentato il suicidio, su consiglio del suo psicologo il dott. Franconi, si trova in uno stato di coma profondo. Non è stato dichiarato ancora “clinicamente morto”. E’ solo …un po’ morto!!!

In questa nuova dimensione in cui si sente vuoto, ricco di energie, come se fosse in una enorme nuvola, incontra lo spirito di un idraulico, Gianluca Mandarini, il cui corpo è alloggiato nella stessa stanza; anche lui sospeso tra la vita e la morte ma a causa di problemi sentimentali e anche lui in cura dallo stesso medico. I due ormai purificati dall’esperienza “pre-morte”, liberi, o quasi, da pulsioni terrene, incontrano uno spirito guida videodipendente ed anche molto indeciso, Tiko Rossi Vairo, a cui “partono le pubblicità”, in un susseguirsi incalzante di freddure e camuffamenti diversi, stile sketch anni settanta.

Il finale allegro e inaspettato lascerà lo spettatore ancora una volta con il sorriso, pone i protagonisti davanti ad una scelta difficile: rispondere al telefono nero e andare nell’Aldilà oppure rispondere al telefono bianco e ritornare tra i vivi. 

La musica e le immagini di Casablanca accompagnano tutto lo spettacolo dando un gusto un po’ rétro, “As time goes bye…you must remember this…a kiss is still a kiss” cantata da Sam (interpretato da José de la Paz), che appare in carne ed ossa a più riprese durante lo show, è perfetta per questo tema “con il passare del tempo…devi ricordarti questo… un bacio è solo un bacio…” in pieno Zadra style.

Sara Cacciarini
Sara Cacciarini giornalista pubblicista, si è laureata in Scienze Naturali e ha conseguito un Master di Comunicazione e Giornalismo Scientifico a La Sapienza di Roma. Collabora con CulturaMente dal 2016, è appassionata di teatro, musica e cinema.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui