Spettacoli
Cinema
Classifica Film 2020
Film Cult
Serie TV
Classifica Serie Tv 2020
Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Arte
Visite Virtuali
Infusi D’Arte
Libri
Classifica Libri 2020
Letteratura
Società
Moda
Filosofia
Psicologia
MasterChef
Interviste
Overdose
Cultura In Quarantena
Dosi di Eroine
Web Stories
Spaccio
Classifiche
Quiz di Cultura Generale
Donne Stupefacenti
Racconti In Dosi
Sign in
Benvenuto/a!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
Cerca
lunedì, Gennaio 18, 2021
La Redazione di CulturaMente
Pubblicità
Privacy Policy
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
CulturaMente
Spettacoli
Cinema
Classifica Film 2020
Film Cult
Serie TV
Classifica Serie Tv 2020
Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Arte
Visite Virtuali
Infusi D’Arte
Libri
Classifica Libri 2020
Letteratura
Società
Moda
Filosofia
Psicologia
MasterChef
Interviste
Overdose
Cultura In Quarantena
Dosi di Eroine
Web Stories
Spaccio
Classifiche
Quiz di Cultura Generale
Donne Stupefacenti
Racconti In Dosi
Home
Autori
Articoli di Ginevra Amadio
Ginevra Amadio
27 Articoli
0 Commenti
Giornalista pubblicista, laureata in Lettere e Filologia Moderna. Lettrice seriale, amante irrecuperabile del cinema italiano e francese.
“Risate di gioia”, il Capodanno di Monicelli
Ginevra Amadio
-
Dicembre 31, 2020
“Notting Hill”: un amore senza fine
Ginevra Amadio
-
Novembre 28, 2020
“Paura d’amare”: il cult di Garry Marshall
Ginevra Amadio
-
Ottobre 10, 2020
I ponti di Madison County, l’amore secondo Clint Eastwood
Ginevra Amadio
-
Settembre 5, 2020
Possessed, Clarence Brown e il mito Crawford-Gable
Ginevra Amadio
-
Luglio 25, 2020
“Testimone d’accusa” di Billy Wilder: indagine su Marlene Dietrich
Ginevra Amadio
-
Giugno 7, 2020
Luigi Comencini inedito: “La tratta delle bianche”
Ginevra Amadio
-
Maggio 10, 2020
Wim Wenders: viaggio e confine in “Alice nelle città”
Ginevra Amadio
-
Marzo 28, 2020
Pupi Avati e la fragilità umana in “Fratelli e sorelle”
Ginevra Amadio
-
Febbraio 16, 2020
Agnes Varda e “Le bonheur”: la felicità non è allegra
Ginevra Amadio
-
Gennaio 9, 2020
Kieslowski e “La doppia vita di Veronica”: corrispondenze esistenziali
Ginevra Amadio
-
Novembre 14, 2019
Di donne e melò moderno: “Anna” di Alberto Lattuada
Ginevra Amadio
-
Ottobre 10, 2019
“Il cielo sopra il Pigneto”: canto d’amore a un luogo dell’anima
Ginevra Amadio
-
Ottobre 7, 2019
Simenon, “Marie la strabica” e lo scandaglio dell’animo umano
Ginevra Amadio
-
Ottobre 3, 2019
“Il Gattopardo” di Visconti, paradigma dell’umana decadenza
Ginevra Amadio
-
Agosto 29, 2019
“45 anni” di Andrew Haigh: il dramma dell’estraneità
Ginevra Amadio
-
Luglio 26, 2019
Gianni Schicchi, ritratti di un folletto fiorentino nel saggio di Daniele...
Ginevra Amadio
-
Giugno 25, 2019
“Buongiorno, notte” e la storia che si fa finzione
Ginevra Amadio
-
Giugno 5, 2019
Dieci piccoli Rompiscatole per cambiare il mondo
Ginevra Amadio
-
Maggio 23, 2019
La verità sul caso Harry Quebert e la forza del cliché
Ginevra Amadio
-
Aprile 26, 2019
1
2
Pagina 1 di 2