Spettacoli
Cinema
Classifica Film 2020
Film Cult
Serie TV
Classifica Serie Tv 2020
Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Arte
Visite Virtuali
Infusi D’Arte
Libri
Postumi Letterari BookClub
Classifica Libri 2020
Letteratura
Società
Moda
Filosofia
Psicologia
MasterChef
Interviste
Overdose
Cultura In Quarantena
Dosi di Eroine
Web Stories
Spaccio
Classifiche
Quiz di Cultura Generale
Donne Stupefacenti
Racconti In Dosi
Sign in
Benvenuto/a!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
Cerca
mercoledì, Gennaio 27, 2021
La Redazione di CulturaMente
Pubblicità
Privacy Policy
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
CulturaMente
Spettacoli
Cinema
Classifica Film 2020
Film Cult
Serie TV
Classifica Serie Tv 2020
Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Arte
Visite Virtuali
Infusi D’Arte
Libri
Postumi Letterari BookClub
Classifica Libri 2020
Letteratura
Società
Moda
Filosofia
Psicologia
MasterChef
Interviste
Overdose
Cultura In Quarantena
Dosi di Eroine
Web Stories
Spaccio
Classifiche
Quiz di Cultura Generale
Donne Stupefacenti
Racconti In Dosi
Home
Tags
Giuseppe Verdi
Tag: Giuseppe Verdi
Il Requiem di Giuseppe Verdi dedicato alle vittime del Covid-19
Marco Rossi
-
Settembre 3, 2020
Attila tra Roma città aperta e “Buongiorno Principessa” al Teatro alla...
Marco Rossi
-
Dicembre 8, 2018
Rigoletto all’Opera di Roma: solitudine, dramma e segretezza
Marco Rossi
-
Dicembre 4, 2018
I masnadieri falliscono il colpo al Teatro dell’Opera di Roma
Marco Rossi
-
Gennaio 25, 2018
L’Aida di Giuseppe Verdi e l’incubo di un potere opprimente e...
Marco Rossi
-
Agosto 18, 2017
Verdi comico, senza pensieri, che dà l’addio alla vita: Falstaff
Marco Rossi
-
Luglio 6, 2017
Verdi apocalittico e che ha detto “quasi” tutto: Otello
Marco Rossi
-
Giugno 29, 2017
Boldini e “le sue donne” al Complesso del Vittoriano
Sara Cacciarini
-
Giugno 28, 2017
Verdi religioso, poetico, emozionante e pieno di spirito: il Requiem
Marco Rossi
-
Giugno 22, 2017
Verdi egiziano, dai delicati melismi e dal dolce profumo esotico: Aida
Marco Rossi
-
Giugno 15, 2017
Verdi poetico, amoroso e di grande drammaticità: Un ballo in maschera
Marco Rossi
-
Giugno 1, 2017
Verdi siciliano e pieno di animo rivoltoso: I vespri siciliani
Marco Rossi
-
Maggio 18, 2017
Verdi autobiografico, poetico e malinconico: La traviata
Marco Rossi
-
Maggio 11, 2017
Verdi intriso di grandi passioni e estremamente drammatico: Il trovatore
Marco Rossi
-
Aprile 27, 2017
Verdi padre amorevole, che canta le passioni umane: Rigoletto
Marco Rossi
-
Aprile 20, 2017
Verdi religioso, bigotto e moralista in una società chiusa: Stiffelio
Marco Rossi
-
Aprile 13, 2017
Verdi amorevole che s’avvia verso la maturità: Luisa Miller
Marco Rossi
-
Marzo 30, 2017
Verdi passionale, patriottico e raffinato: La battaglia di Legnano
Marco Rossi
-
Marzo 23, 2017
Verdi piratesco, amoroso e acceso nelle passioni: Il corsaro
Marco Rossi
-
Marzo 16, 2017
Verdi francese, ricco di emozioni e di raffinatezze: Jérusalem
Marco Rossi
-
Marzo 9, 2017
1
2
Pagina 1 di 2