Chi ha vinto i Golden Globes 2019?

golden globe vincitori

Eccoci qua con la lista di tutti i vincitori del Golden Globe per quanto riguarda il cinema.

Alcune vittorie le avevamo sperate, quasi previste. Vi lasciamo quindi le nostre recensioni, come sempre per farvi un’idea e prendere spunto. Le serate di gennaio sono fredde e un film da vedere in più non può che far bene!

Miglior film drammatico:

Black Panther
BlacKkKlansman
Bohemian Rhapsody – Vincitore
Se la strada potesse parlare
A Star is Born

Freddie Mercury, You Are The Champion

Miglior film commedia o musicale:

Crazy Rich Asians
La favorita
Green Book – Vincitore
Il ritorno di Mary Poppins
Vice

Miglior regista:

Bradley Cooper per A Star is Born
Alfonso Cuaron per ROMA – Vincitore
Peter Farrelly per Green Book
Spike Lee per BlacKkKlansman
Adam McKay per Vice

Venezia 2018: Roma, la lente di Alfonso Cuaron sull’essenza del quotidiano

Miglior attrice in un film drammatico:

Glenn Close per The Wife – Vincitrice 
Lady Gaga per A Star is Born
Nicole Kidman per Destroyer
Melissa McCarthy per Can You Ever Forgive Me?
Rosamund Pike per A private War

Miglior attrice in un film commedia o musicale:

Emily Blunt per Il ritorno di Mary Poppins
Olivia Colman per La favorita – Vincitrice
Elsie Fisher per Eight Grade
Charlize Theron per Tully
Constance Wu per Crazy Rich Asians

Venezia 2018: La Favorita, intrighi e stranezze alla corte della regina

Migliori attore in un film drammatico:

Bradley Cooper per A Star is Born
Willem Dafoe per Van Gogh – At Eternity’s Gate
Lucas Hedges per Boy Erased
Rami Malek per Bohemian Rhapsody – Vincitore
John David Washington per BlacKkKlansman

Miglior attore in un film commedia o musicale:

Christian Bale per Vice – Vincitore
Lin-Manuel Miranda per Il ritorno di Mary Poppins
Viggo Mortensen per Green Book
Robert Redford per The Old Man & the Gun
John C. Reilly per Stanlio e Ollio

Vice, comandare nell’ombra è un vero superpotere

Miglior attrice non protagonista:

Amy Adams per Vice
Claire Foy per First Man
Regina King per Se la strada potesse parlare – Vincitrice
Emma Stone per La favorita
Rachel Weisz per La favorita

Roma 2018: Se la Strada Potesse Parlare, non parlerebbe così

Miglior attore non protagonista:

Mahershala Ali per Green Book – Vincitore
Thimotée Chalamet per Beautiful Boy
Adam Driver per BlacKkKlansman
Richard E. Grant per Can You Ever Forgive Me?
Sam Rockwell per Vice

Miglior film straniero:

Cafarnao
Girl
Opera senza autore
ROMA – Vincitore
Un affare di famiglia

Miglior film d’animazione:

Gli Incredibili 2
L’isola dei cani
Mirai
Ralph Spacca Internet
Spider-Man: Un nuovo universo – Vincitore

Miglior Sceneggiatura:

Alfonso Cuaron per ROMA
Deborah Davis e Tony McNamara per La favorita
Barry Jenkins per Se la strada potesse parlare
Adam Mckay per Vice
Nick Vallelonga, Brian Currie e Peter Farrelly per Green Book – Vincitori

Miglior colonna sonora:

Marco Beltrami per A Quiet Place
Alexandre Desplat per L’isola dei cani
Ludwig Goransson per Black Panther
Justin Hurwitz per First Man – Vincitore
Marc Shaiman per Il ritorno di Mary Poppins

Venezia 2018: First Man, un grande passo per Damien Chazelle

Miglior canzone:

“All the Stars” in Black Panther
“Girl in the Movie” in Dumplin’
“Requiem for a Private War” in A Private War
“Revelation” in Boy Erased
“Shallow” in A Star is Born – Vincitrice

A Star is Born, l’importanza di rimanere autentici

 

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui