Ralph Spacca Internet e l’autoironia della Disney

Ralph Spacca Internet

Il primo film Disney del 2019, uscito in Italia, avrà successo per i messaggi profondi e gli sketch divertenti.

Non sapevo cosa aspettarmi andando a vedere Ralph Spacca Internet. Mi domandavo soprattutto “Come può Ralph spaccare internet coi suoi pugni?”.

Beh, fidatevi, lo farà e nel modo e per la causa che meno vi aspettereste.

L’inizio risulta lento, l’effetto è come se non fosse passato un giorno da Ralph Spaccatutto, sebbene siano passati 6 anni nel film.

La realtà di internet è stata davvero realizzata in modo molto carino, divertente e creativo. Tutto ciò che compone internet diventa un personaggio: l’algoritmo dei social, le notifiche, lo spam, la barra di ricerca, i siti più famosi…

Gli ideatori di Ralph Spacca Internet hanno dato forma ad un vero e proprio mondo virtuale analogo al nostro.

Degni di nota sono anche i titoli di coda, con grafiche ironiche, come Social Media Stalker, o imitative di app e siti, e lo sketch finale di un giochino per bambini online.

Impossibile non notare come la caratterizzazione dei personaggi sia così simile alle Emozioni di Inside Out. Chissà che gli illustratori non siano gli stessi o non abbiano collaborato per i due film…

La vera chicca è l’autoironia con cui è stato fatto Ralph Spacca Internet.

Canzoni e balletti scenografici improvvisati, in cui tutti sembrano conoscere parole e coreografia; uccellini che svolazzano allegramente con la piccola Vanellope… come in ogni film Disney!

È proprio Vanellope la nuova principessa Disney! Dovremo aspettarci anche lei nel Merchandising con tutte le principesse? O forse è troppo Queer e poco amante dei vestiti pomposi e dei modi aggraziati che caratterizzano molte delle principesse?

Nonostante non abbia scarpette eleganti e vestiti sontuosi, è una principessa perché ha un sogno, il desiderio di realizzarlo, un amico che la supporta e un cuore buono. E ovviamente un gioco in cui “regna”.

La Walt Disney ha colpito nel segno con Ralph Spacca Internet perché è il film giusto al momento giusto!

Consiglio caldamente di non guardarlo con superficialità. Serviva proprio, in questi tempi di rabbia e odio diffuso su tutti i social, un film che invitasse ad appellarsi alla parte più umana di sé e all’empatia, quando si naviga su internet.

Per queste feste fatevi un favore e guardate il film (con attenzione!) e iniziate l’anno con uno spirito diverso e con il primo film Disney del 2019.

In conclusione, penso che questo sia uno dei film meglio riusciti alla Disney degli ultimi anni per la sua poliedricità. Non è (finalmente) il solito film con la sola morale di realizzare i propri sogni, ma ne ha più di una; è un film auto-ironico, e quindi simpatico; invita a riflettere sulle nostre abitudini e sui nostri comportamenti nella società odierna.

Che aspettate a materializzarvi al cinema?

https://gph.is/2QNYBfo

Ambra Martino

Costantemente in viaggio, fisicamente e mentalmente. Ho sempre provato interesse per le forme di comunicazione ed ho approfondito questo interesse su diversi piani. Ascolto compulsivamente la musica. Ho una fissa per il cibo, i gatti, le tazze e amo profondamente i libri, in particolare quelli di Murakami.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui