Spettacoli
Cinema
Film Cult
Nuove Uscite Streaming
Classifica Film 2020
Serie TV
Nuove Uscite Streaming
Classifica Serie Tv 2020
Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Arte
Visite Virtuali
Infusi D’Arte
Libri
Postumi Letterari BookClub
Classifica Libri 2020
Letteratura
Società
Moda
Filosofia
Psicologia
MasterChef
Interviste
Overdose
Cultura In Quarantena
Dosi di Eroine
Racconti In Dosi
Web Stories
Spaccio
Classifiche
Quiz di Cultura Generale
Risorse per Didattica a Distanza
Donne Stupefacenti
Sign in
Benvenuto/a!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
Cerca
domenica, Marzo 7, 2021
La Redazione di CulturaMente
Pubblicità
Privacy Policy
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
CulturaMente
Spettacoli
Cinema
Film Cult
Nuove Uscite Streaming
Classifica Film 2020
Serie TV
Nuove Uscite Streaming
Classifica Serie Tv 2020
Musica
Spacciamo Playlist
Album Cult
Arte
Visite Virtuali
Infusi D’Arte
Libri
Postumi Letterari BookClub
Classifica Libri 2020
Letteratura
Società
Moda
Filosofia
Psicologia
MasterChef
Interviste
Overdose
Cultura In Quarantena
Dosi di Eroine
Racconti In Dosi
Web Stories
Spaccio
Classifiche
Quiz di Cultura Generale
Risorse per Didattica a Distanza
Donne Stupefacenti
Home
Tags
Letteratura antica
Tag: letteratura antica
Lucano e la Pharsalia (Bellum Civile) in pillole
Lorenzo Cardano
-
Marzo 7, 2021
Apollonio Rodio e le Argonautiche in pillole
Lorenzo Cardano
-
Marzo 4, 2021
Fedro in pillole: opere e pensiero
Lorenzo Cardano
-
Febbraio 28, 2021
Il pensiero di Callimaco e gli Aitia in pillole
Lorenzo Cardano
-
Febbraio 25, 2021
Seneca in pillole: opere e pensiero
Lorenzo Cardano
-
Febbraio 21, 2021
Menandro e la commedia nuova in pillole
Lorenzo Cardano
-
Gennaio 30, 2021
Vocabolario Rocci 2020: nuova edizione sessista
Alessia Pizzi
-
Dicembre 9, 2020
COVID-19: sintomi da horror vacui e “altri rimedi” alla Pandemia
Alessia Pizzi
-
Marzo 12, 2020
Maestre d’amore: i consigli di Ovidio in chiave pop
Alessia Pizzi
-
Aprile 18, 2019
L’eterna lotta fra il potere e l’arte. Augusto contro Ovidio
Maurizio Carvigno
-
Dicembre 28, 2018
Viaggio nel mito con Ovidio e le sue Metamorfosi
Alessia Pizzi
-
Dicembre 3, 2018
Fedra tra Euripide e Seneca: video-riassunto del significato del dramma
Alessia Pizzi
-
Ottobre 13, 2018
Letteratura Classica in 10 Minuti: Afrodite, tessitrice d’inganni
Alessia Pizzi
-
Settembre 29, 2018
Letteratura Classica in 5 Minuti: il rapimento di Proserpina
Alessia Pizzi
-
Settembre 22, 2018
Amore e Psiche: video-riassunto del mito di Apuleio
Alessia Pizzi
-
Settembre 15, 2018
Ipazia, vita e leggenda di un’antica filosofa
Alessia Pizzi
-
Dicembre 3, 2017
Duemila anni di Ovidio: un amore senza età
Alessia Pizzi
-
Luglio 19, 2017
La lezione di Fedra: in amore tutto è lecito?
Alessia Pizzi
-
Settembre 12, 2016
L’incantatrice di Teocrito come modello di amore per se stessi
Alessia Pizzi
-
Aprile 12, 2013