Mamma Mia! una vacanza a ritmo di musica

Mamma Mia! recensione del film con Meryl Streep
Mamma Mia! film cult da non perdere! Credits: Universal Pictures

Titolo: Mamma Mia!

Regia: Phyllida Lloyd

Sceneggiatura: Catherine Johnson

Cast: Meryl Streep, Amanda Seyfried, Pierce Brosnan, Colin Firth, Stellan Skarsgard, Julie Walters, Christine Baranski, Dominic Cooper

Nazione: USA

Anno: 2008

Lo stravagante musical con le musiche degli ABBA nel 2008 diventa un film, che negli anni è diventato un piccolo cult estivo. Se amate le canzoni del gruppo svedese, Mamma Mia! è il film da non perdere, perfetto per queste serate estive.

Meryl Streep è la protagonista assoluta, nei panni di un’hippie americana che gestisce un hotel molto funky su una splendida isola greca e si prepara al matrimonio di sua figlia, una giovanissima Amanda Seyfried. Canti, balli e storie d’amore: tutto questo vi regalerà un’ora e mezza di puro divertimento.

La storia di Mamma Mia!

Basato sull’omonimo musical di Broadway con lo stesso nome, Mamma Mia! è un film nostalgico e vivace, pieno di canzoni famosissime degli ABBA eseguite dal cast del film.

Sophie (Amanda Seyfried) deve sposare il suo bel fidanzato Sky (Dominic Cooper). La giovane vive con la mamma Donna su una paradisiaca isola greca e non sa nulla di suo padre.

Le cose cambiano quando un giorno legge le pagine del diario di sua madre, scoprendo che ci sono ben tre uomini che si giocano il titolo di papà: Sam (Pierce Brosnan), Bill (Stellan Skarsgard) e Harry (Colin Firth).

La ragazza decide, quindi, di invitare tutti e tre alle sue nozze e, con sua grande sorpresa, si presentano proprio tutti per l’occasione. Quando gli uomini arrivano sull’isola, nessuno ha avuto contatti con Donna da decenni e lei resta scioccata. Sophie pensa, però, che conoscendo il suo vero padre, la sua vita avrà finalmente un senso, l’unico problema è che nemmeno Donna sa per certo chi è!

Ma Donna non è sola in questa nuova avventura: la protagonista ha anche invitato le sue grandi amiche di una vita Tanya e Rosie. Con i drink in mano, sono pronte a riprendere parte del loro passato, folle e selvaggio, come un tempo nella loro band Donna e le Dinamo. 

Mamma Mia! un musical pieno di energia

Mamma Mia!, diretto da Phyllida Lloyd sprizza gioia da tutti gli schermi, è un film leggero, romantico, divertente e spensierato, che fa rivivere le atmosfere anni ’70 grazie ad alcuni successi degli Abba.

Tutti gli attori cantano e ballano, ma Meryl Streep dà davvero il meglio di sé. L’attrice in questo film dimostra la sua versatilità e creatività come attrice, mettendosi in gioco e affrontando una nuova prova.

Le sue doti canore sono espresse, in particolare, nelle canzoni “Slipping Through My Fingers” e “The Winner Takes It All”, due esibizioni davvero belle ed emozionanti.

Alcuni dei grandi numeri della produzione, come “Dancing Queen”, “Money, Money, Money”, “Voulez-Vous” e “Does Your Mother Know”, sono molto magnetici, grazie all’ambientazione isolana e al cast che si cimenta a interpretare le canzoni pop degli Abba.

Mamma Mia! è una storia molto allegra, divertente e piacevole che ha il suo momento emotivo, ma non dimentica mai di divertirsi. È un po’ esagerato, o come direbbero gli americani “campy”, ma riprende in toto il tono dei musical e rimane coerente. 

In termini di ritmo, tutto scorre molto rapidamente e costantemente, ma colpisce un punto debole all’inizio del terzo atto che, in contrasto con il primo e il secondo atto rapidi, è un po’ stridente. Questo piccolo problema, però, grazie alle coinvolgenti musiche degli ABBA viene per fortuna messo in secondo piano.

La nostalgia degli anni ’70

La storia è pacchiana, alcuni momenti sono sdolcinati, ma Phyllida Lloyd riesce a portare questo musical sullo schermo assecondando la nostalgia degli anni ’70.

La regista lo fa dando la giusta importanza alle cose essenziali: location, ovvero la meravigliosa isola grecia di Skiathos, il design, il casting e le coreografie, bellissime e coinvolgenti. In Mamma Mia!, Phyllida Lloyd trova un equilibrio tra la fantasia dei numeri musicali, la storia da favola e la presentazione dei personaggi. L’unica concessione che fa al mondo Hollywoodiano è che molti dei protagonisti sono americani rispetto a quelli della versione teatrale, ma compensa ampiamente scegliendo Julie Walters per un ruolo molto importante.

Tutto il film è nostalgico, nonostante sia ambientato nel 2008, riprende tantissimo le ambientazioni anni ’70 e, forse, proprio per questo e grazie alle musiche degli ABBA, Mamma Mia! è diventato un film cult da non perdere, sopratutto per gli amanti della musica e della spensieratezza.

Tre motivi per vedere il film

  • Meryl Streep che dimostra sempre di essere una delle migliori attrici di Hollywood
  • La colonna sonora, gli ABBA sono sempre attuali
  • Il sogno di poter vivere su un’isola meravigliosa, lontano dallo stress quotidiano.

Quando vedere il film

In una bellissima sera d’estate, magari sotto le stelle.

Ilaria Scognamiglio

Avete perso l’ultimo appuntamento con il cineforum? Niente paura, lo lasciamo qui:

Le immagini contenute in quest’articolo sono riprodotte in osservanza dell’articolo 70, comma 1, Legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. Si tratta, infatti, di «riassunto, […] citazione o […] riproduzione di brani o di parti di opera […]» utilizzati «per uso di critica o di discussione», nonché per mere finalità illustrative e per fini non commerciali. La presenza in CulturaMente non costituisce «concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».

Ilaria Scognamiglio
Appassionata di cinema, social media manager, lettrice accanita.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui