“The Bridge”, confermata la quarta stagione

the bridge serie tv

La serie televisiva dano-svedese The Bridge, conosciuta anche con il titolo Bron in lingua svedese e Broen in danese, è stata confermata per la produzione e la messa in onda della quarta stagione.

Il catalogo Netflix è sempre in continuo aggiornamento. Da qualche tempo, difatti, è stata caricata la terza stagione di The Bridge. Inoltre, all’alba di questo mese è stato ufficialmente annunciato, anche su Radio Times, che a breve vedrà luce la quarta stagione.

Gli amanti del genere poliziesco possono gioire.

Il Crime norreno presenta il minimalismo e la lentezza tipici del mondo scandinavo. Queste sue peculiarità porteranno ad appassionare il fruitore con calma. Non abbiate aspettative sui finali di puntata; è un racconto noir che si delinea piano piano tra Malmö e Copenaghen. Difatti, potremmo definire il primo protagonista indiscusso il Ponte di Øresund.

Il collegamento tra Danimarca e Svezia unirà i destini di Saga Norén e Martin Rohde per le prime due stagioni. Esattamente al confine tra i due stati, sul ponte, verrà trovato un cadavere. Sarà compito delle due unità di polizia trovare il colpevole.

Saga Norén, interpretata dall’attrice Sofia Margareta Götschenhjelm Helin, è un’ispettore di polizia del dipartimento di Malmö affetta da sindrome di Asperger. È un personaggio complesso. O lo si ama o lo si odia.  Le sue particolarità comportamentali la rendono una donna estremamente sincera ed onesta. Saga Norén non ha filtri, non ha quello che potremmo definire tatto. Nuda e cruda nelle sue affermazioni riesce ad essere un’eccellenza nel suo lavoro ma un vero disastro nelle relazioni interpersonali.

the-bridge-nuova-stagione
Martin Rohde, interpretato da Kim Bodnia, è invece tutto l’opposto della collega. È socievole, ama il cibo, bere e le belle donne. Nel corso delle puntate ci affezioneremo al suo personaggio. Tuttavia nel corso della seconda indagine, quasi giunti al momento della risoluzione finale, lo scenario si amplierà a tal punto da portare ad uno stravolgimento dello scenario.

Ovviamente, non vi anticipo cosa accade nel finale della seconda stagione.

Non amo gli spoiler.

Ma sappiate che nelle future indagini della terza stagione dI The Bridge il partner dello “Stato accanto” non sarà il buon Martin bensì Henrik Sabroe.

Thure Lindhardt che presta il volto alla new entry Henrik Sabroe, detective del dipartimento di polizia di Copenaghen, porterà il suo bagaglio personale in questo nuovo capitolo della storia. Ma a mio parere non riesce a far scattare la scintilla accattivante che dovrebbe essere tipica dei nuovi protagonisti.

the-bridge-nuova-stagione
Destini e fatalità difficoltosi che si intrecciano e sembrano quasi indistricabili.

La quarta stagione di The Bridge, come annunciato, sarà il capitolo conclusivo della saga The Bridge.

Lo sceneggiatore Hans Rosenfeldt ha rivelato in anteprima che la prossima stagione rivelerà di più sulla vita personale dei personaggi  e che sarà ancora più gloriosa delle precedenti.

Non ci resta che pazientare in attesa che giunga in Italia.

Ma tanto in Italia siamo abituati all’attesa. La stessa che riponiamo da decenni in attesa che il Ponte sullo Stretto diventi realtà e non una mera merce di propaganda in campagna elettorale.

Perché faccio questa breve digressione?

Durante un mio volo, al rientro da Copenaghen, sono rimasta ammirata e a tratti emozionata quando dall’oblò  ho visto una lunga linea luminosa: il ponte di Øresund.

La curiosità verso questa “realtà” mi ha portato alla scelta di questa serie tv, oltre alla mia passione per i gialli. Wikipedia mi suggerisce anche la nota che la strada è stata “realizzata tramite tunnel sottomarino e ponte – congiunti in un’isola artificiale appositamente creata – che attraversano l’omonimo sound.” Secondo voi a cosa, inevitabilmente, il mio pensiero si è agganciato? Si, avete intuito bene! Sono certa che un giorno anche la Sicilia e la Calabria godranno di questa possibilità,  avremo anche noi un “The Bridge”, noi siamo persino fortunati: facciamo parte della stessa Nazione!

 

Alessia Aleo

Alessia Aleo
Giornalista pubblicista, una grande passione per la moda. Sempre in viaggio e alla scoperta di nuove prospettive.

7 Commenti

  1. Ciao Alessia, parli forse del catalogo US di Netflix?
    Perchè in Italia la serie viene trasmessa su Sky Atlantic, non è disponibile sul loro catalogo.

  2. Salve
    Sono un estimatore di questa serie, ma pensavo che si fosse conclusa dopo tre stagioni; ho appreso della esistenza di una quarta stagione solo poco fa…..
    Secondo il sito dove ho trovato questa notizia, la quarta e definitiva stagione avrebbe dovuto essere trasmessa su Sky Artlantic dal 22 gennaio 2019, ma io non me ne sono accorto! Volete proprio dirmi che me la sono dormita?
    Una seconda curiosità: anche “The Killing”, serie danese quasi altrettanto avvincente, si conclude con la terza stagione….o no?

    • Ciao Maurizio,
      anche io non ho visto ancora la quarta stagione, ma spero di riuscire a recuperare quanto prima. Per il momento la quarta stagione è disponibile su Sky.
      Purtroppo non conosco la serie “The Killing” di cosa parla? E dove l’hai visionata?
      Un caro saluto

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui