David di Donatello 2021, tutti i vincitori

david di donatello vincitori 2021

Il 5 maggio 2021 si è svolta la 66°edizione dei Premi David di Donatello.

I vincitori 2021

Un premio prestigioso in ambito nazionale, secondo solamente al Leone d’Oro del Festival del Cinema di Venezia. In questa edizione sono stati candidati 23 pellicole, 5 documentari e 5 cortometraggi.

Grande protagonista dell’edizione è stato il film Volevo nascondermi, di Giorgio Dritti, narrante la storia del pittore Antonio Ligabue. La pellicola, già vincitrice dell’Orso d’Argento di Berlino per il miglior attore Protagonista (Elio Germano), si è aggiudicata 7 statuette: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista, miglior suono, miglior acconciatore, miglior autore della fotografia e miglior scenografia.

Matilda De Angelis, invece, si aggiudica il David come Miglior Attrice Non Protagonista in L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, di Sydney Sibilia. La pellicola però porta a casa anche il Miglior Attore Non Protagonista, cioè Fabrizio Bentivoglio (alla sua terza statuetta vinta), e i Miglior Effetti Visivi.

Grande successo per Miss Marx, di Susanna Nicchiarelli. Già presentato alla Mostra del Cinema di Venezia del 2020, il film ha vinto i Migliori Costumi, Miglior Produttore e Miglior Compositore.

2 David anche a Tolo Tolo, di Luca Medici – noto ai più come Checco Zalone – come David dello Spettatore (cioè per il maggior numero di presenze e non di incassi) e Miglior Canzone.

Pochi premi invece per Favolacce e Hammamet.

Il primo, dei fratelli D’Innocenzo, aveva avuto un buon successo internazionale, vincendo l’Orso d’Argento a Berlino come Miglior Sceneggiatura; ma la concorrenza dei David gli ha permesso di vincere solo il Miglior Montatore. Unico, ma scontato, il David al Miglior Trucco alla pellicola di Amelio: la somiglianza tra Favino e Craxi era visivamente troppo perfetta da non poter essere premiata.

Miglior sceneggiatura invece, purtroppo postuma, a Mattia Torre per Figli, con la regia di Giuseppe Bonito.

Miglior documentario assegnato a Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli; mentre il Miglior Corto e Miglior Sceneggiatura Adattata sono andati rispettivamente ad Anne, di Croce e Malchiodi, e Lontano Lontano di De Gregorio: pellicola questa che ha visto l’ultima interpretazione di Ennio Fantastichini

Storico invece è il David alla Miglior Attrice Protagonista a Sophia Loren per La vita davanti a sé, di Edoardo Ponti.

Dopo due Oscar e altri premi internazionali, la Loren ha vinto il suo 7° David come Miglior Attrice, su 7 candidature ricevute. Commovente pensare che il primo lo ricevette 60 anni fa per La Ciociara… Il David, oltre ai 7 citati, si unisce a due Targhe d’Oro, un David Speciale e un David alla Carriera. Ad 86 anni, Sophia ha ricevuto il premio, accompagnata da una standig ovation, commuovendosi ed affermando che, come se fosse la prima volta, ha provato un’immensa emozione.

Tanti i messaggi alla ripartenza della cultura, da Favino a Germano; e tanti gli omaggi ai Maestri che ci hanno lasciato: dalle musiche di Morricone che hanno più volte accompagnato l’edizione all’intervento di Enrico Brignano in ricordo di Gigi Proietti.

Un’edizione in presenza, seppure ridotta, di alcune personalità e premiati; ed altri in collegamento a distanza o dal Teatro dell’Opera di Roma.

Un’edizione però che ci ha dato ufficialmente l’idea della speranza. Interessante la mossa di riprendere la premiazione in prima serata sul primo canale nazionale. L’idea, probabilmente, è una forma di marketing: incuriosire il pubblico, mandarlo al cinema ed aiutare il mondo della Settima Arte a ripartire. Speriamo funzioni…

Francesco Fario

Credits foto: Luca Dammicco e Emanuele Manco

Tutte le candidature

MIGLIOR FILM

Favolacceprodotto da Agostino SACCÀ e Giuseppe SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI con RAI CINEMA, con AMKA FILMS PRODUCTION, con VISION DISTRIBUTION, con QMI
per la regia di Fabio e Damiano D’INNOCENZO
Hammametprodotto da Agostino SACCÀ, Maria Grazia SACCÀ, con RAI CINEMA, in associazione con MINERVA PICTURES GROUP ed EVOLUTION PEOPLE
per la regia di Gianni AMELIO
Le sorelle Macalusoprodotto da ROSAMONT, MINIMUM FAX MEDIA, RAI CINEMA
per la regia di Emma DANTE
Miss Marxprodotto da Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA BELGIQUE
per la regia di Susanna NICCHIARELLI
Volevo nascondermiprodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA, con RAI CINEMA
per la regia di Giorgio DIRITTI

MIGLIOR REGIA

FavolacceFabio e Damiano D’INNOCENZO
HammametGianni AMELIO
Le sorelle MacalusoEmma DANTE
Miss MarxSusanna NICCHIARELLI
Volevo nascondermiGiorgio DIRITTI

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE

I predatoriPietro CASTELLITTO
MagariGinevra ELKANN
Non odiareMauro MANCINI
Sul più belloAlice FILIPPI
Tolo ToloLuca MEDICI

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

Cosa saràFrancesco BRUNI in collaborazione con Kim ROSSI STUART
FavolacceFabio e Damiano D’INNOCENZO
FigliMattia TORRE
I predatoriPietro CASTELLITTO
Volevo nascondermiGiorgio DIRITTI, Tania PEDRONI, Fredo VALLA

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

AssandiraSalvatore MEREU
LacciDomenico STARNONE, Francesco PICCOLO, Daniele LUCHETTI
Lasciami andareStefano MORDINI, Francesca MARCIANO, Luca INFASCELLI
Lei mi parla ancoraPupi AVATITommaso AVATI
Lontano lontanoMarco PETTENELLO, Gianni DI GREGORIO

MIGLIOR PRODUTTORE

Favolacceprodotto da Agostino SACCÀ e Giuseppe SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI con RAI CINEMA, con AMKA FILMS PRODUCTION, con VISION DISTRIBUTION, con QMI
I predatoriDomenico PROCACCI e Laura PAOLUCCI per FANDANGO con RAI CINEMA
L’incredibile storia dell’Isola delle RoseMatteo ROVERE
Miss MarxMarta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA BELGIQUE
Volevo nascondermiCarlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA, con RAI CINEMA

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

18 regaliVittoria PUCCINI
FigliPaola CORTELLESI
Gli anni più belliMicaela RAMAZZOTTI
La vita davanti a séSophia LOREN
LacciAlba ROHRWACHER

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Cosa saràKim ROSSI STUART
FigliValerio MASTANDREA
HammametPierfrancesco FAVINO
Lei mi parla ancoraRenato POZZETTO
Volevo nascondermiElio GERMANO

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

18 regaliBenedetta PORCAROLI
FavolacceBarbara CHICHIARELLI
HammametClaudia GERINI
L’incredibile storia dell’Isola delle RoseMatilda DE ANGELIS
MagariAlba ROHRWACHER

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

FavolacceGabriel MONTESI
FavolacceLino MUSELLA
HammametGiuseppe CEDERNA
L’incredibile storia dell’Isola delle RoseFabrizio BENTIVOGLIO
LacciSilvio ORLANDO

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA*

FavolaccePaolo CARNERA
HammametLuan AMELIO UJKAJ
Le sorelle MacalusoGherardo GOSSI
Miss MarxCrystel FOURNIER
PadrenostroMichele D’ATTANASIO
Volevo nascondermiMatteo COCCO

MIGLIORE COMPOSITORE*

HammametNicola PIOVANI
I predatoriNiccolò CONTESSA
L’incredibile storia dell’Isola delle RoseMichele BRAGA
Miss MarxGATTO CILIEGIA CONTRO IL GRANDE FREDDO, DOWNTOWN BOYS
Non odiarePIVIO & Aldo DE SCALZI
Volevo nascondermiMarco BISCARINIDaniele FURLATI

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

Gli anni più belliTitolo: GLI ANNI PIÙ BELLI
Musica, testi e interpretazione di: Claudio BAGLIONI
La vita davanti a séTitolo: IO SÌ (SEEN)
Musica di: Diane WARREN
Testi di: Diane WARREN, Laura PAUSINI, Niccolò AGLIARDI
Interpretata da: Laura PAUSINI
Non odiareTitolo: MILES AWAY
Musica di: PIVIO & ALDO DE SCALZI
Testi di: Ginevra NERVI
Interpretata da: GINEVRA
Tolo ToloTitolo: IMMIGRATO
Musica e testi di: Luca MEDICI, Antonio IAMMARINO
Interpretata da: Luca MEDICI
Volevo nascondermiTitolo: INVISIBLE
Musica e testi di: Marco BISCARINI
Interpretata da: LA TARMA

MIGLIORE SCENOGRAFIA

FavolacceEmita FRIGATO, Paola PERARO, Paolo BONFINI – Erika AVERSA
HammametGiancarlo BASILI – Andrea CASTORINA
L’incredibile storia dell’Isola delle RoseTonino ZERA – Maria Grazia SCHIRRIPA
Miss MarxAlessandro VANNUCCI, Igor GABRIEL – Fiorella CICOLINI
Volevo nascondermiLudovica FERRARIO, Alessandra MURA – Paola ZAMAGNI

MIGLIORE COSTUMISTA

HammametMaurizio MILLENOTTI
L’incredibile storia dell’Isola delle RoseNicoletta TARANTA
Le sorelle MacalusoVanessa SANNINO
Miss MarxMassimo CANTINI PARRINI
Volevo nascondermiUrsula PATZAK

MIGLIOR TRUCCATORE

HammametLuigi CIMINELLI – Andrea LEANZA, Federica CASTELLI (prostetico o special make-up)
L’incredibile storia dell’Isola delle RoseLuigi ROCCHETTI
Le sorelle MacalusoValentina IANNUCCILLI
Miss MarxDiego PRESTOPINO
Volevo nascondermiGiuseppe DESIATO – Lorenzo TAMBURINI (prostetico o special make-up)

MIGLIOR ACCONCIATORE

FavolacceDaniele FIORI
HammametMassimiliano DURANTI
Le sorelle MacalusoAldina GOVERNATORI
Miss MarxDomingo SANTORO
Volevo nascondermiAldo SIGNORETTI

MIGLIORE MONTATORE

FavolacceEsmeralda CALABRIA
FigliGiogiò FRANCHINI
HammametSimona PAGGI
L’incredibile storia dell’Isola delle RoseGianni VEZZOSI
Volevo nascondermiPaolo COTTIGNOLAGiorgio DIRITTI

MIGLIOR SUONO

FavolaccePresa diretta: Marc THILL
Microfonista: Edgar IACOLENNA
Montaggio: Fabio PAGOTTO
Creazione suoni: Simone CHIOSSI
Mix: Maxence CIEKAWY
HammametPresa diretta: Emanuele CICCONI
Microfonista: Andrea COLAIACOMO
Montaggio: Domenico GRANATA
Creazione suoni: Alessandro GIACCO
Mix: Alberto BERNARDI
L’incredibile storia dell’Isola delle RosePresa diretta: Claudio BAGNI
Microfonista: Luigi MELCHIONDA
Montaggio e Creazione suoni: Mirko PERRI
Mix: Paolo SEGAT
Miss MarxPresa diretta: Adriano DI LORENZO
Microfonista: Pierpaolo MERAFINO
Montaggio: Marc BASTIEN
Creazione suoni: Pierre GRECO
Mix: Franco PISCOPO
Volevo nascondermiPresa diretta: Carlo MISSIDENTI
Microfonista: Filippo TOSO
Montaggio: Luca LEPROTTI
Creazione suoni: Marco BISCARINI
Mix: Francesco TUMMINELLO

MIGLIORI EFFETTI VISIVI

HammametLuca SAVIOTTI
L’incredibile storia dell’Isola delle RoseStefano LEONIElisabetta ROCCA
Miss MarxMassimiliano BATTISTA
The Book of VisionLorenzo CECCOTTIRenaud QUILICHINI
Volevo nascondermiRodolfo MIGLIARI

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Faithdi Valentina PEDICINI
Mi chiamo Francesco Tottidi Alex INFASCELLI
Notturnodi Gianfranco ROSI
Puntasacradi Francesca MAZZOLENI
The Rossellinisdi Alessandro ROSSELLINI

MIGLIOR FILM STRANIERO

1917di Sam Mendes (01 Distribution)
I miserabili – Les Misérablesdi Ladj Ly (Lucky Red)
Jojo Rabbitdi Taika Waititi (Walt Disney Italia / 20th Century Fox)
Richard Jewelldi Clint Eastwood (Warner Bros. Pictures)
Sorry We Missed Youdi Ken Loach (Lucky Red)

***

Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una giuria composta da Giada Calabria, Francesca Calvelli, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Elisabetta Lodoli, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti e presieduta da Andrea Piersanti.

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Annedi Domenico CROCE e Stefano MALCHIODI
Gas Stationdi Olga TORRICO
Il giocodi Alessandro HABER
L’oro di famigliadi Emanuele PISANO
Sherodi Claudio CASALE

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2021 è: ANNE di Domenico CROCE e Stefano MALCHIODI


***

Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.



DAVID GIOVANI

https://13555f941dcd94188e55f5dbf4e1b2f2.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-38/html/container.html
18 regalidi Francesco AMATO
Favolaccedi Fabio e Damiano D’INNOCENZO
Gli anni più bellidi Gabriele MUCCINO
L’incredibile storia dell’Isola delle Rosedi Sydney SIBILIA
Tolo Tolodi Luca MEDICI
Attore e regista teatrale, si laurea in Lettere Moderne a La Sapienza per la triennale, poi alla magistrale a TorVergata in Editoria e Giornalismo. Dopo il mondo del Cinema e del Teatro, adora leggere e scrivere: un pigro saccentone, insomma! Con Culturamente, ha creato la rubrica podcast "Backstage"

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui