Globe Theatre di Roma: nuova stagione 2021 e nuovo nome!

stagione Globe Theatre Roma 2021

Il Globe Theatre, con la stagione 2021, festeggia il suo 18° anno di età, diventando “adulto”.

Un teatro che non è mai sceso a compromessi, facendo cartelloni solo esclusivamente a tema shakesperiano. Fedeli, sperimentali, in dialetto, ma solo copioni firmati da William Shakespeare!

Grandi nomi sono collegati a questo palco, primo fra tutti quello del suo fondatore: Gigi Proietti. La sua scomparsa, avvenuta lo scorso novembre, ha generato una vera e propria ferita nel cuore artistico (ma soprattutto umano) nell’universo del Globe.

Il Teatro al centro di Villa Borghese è stata una creatura del Maestro, che lo aveva coltivato e sostenuto. Eppure, come affermava una nota canzone, “the show must go on”.

Lo scorso 7 giugno, in una conferenza stampa, prima di presentare la stagione del 2021, il Silvano Toti Globe Theatre ha annunciato che, in onore del fondatore, da quest’anno si chiamerà Gigi Proietti Globe Theatre Silvato Toti, affinché l’attore e regista romano rimanga ufficialmente per sempre legato a questo bellissimo teatro!

Sempre, poi, in ricordo ed omaggio dell’immenso Proietti, si è deciso di dar via alla stagione con uno spettacolo più volte presentato sul palco del Globe negli anni e che porta la firma del Maestro: Romeo e Giulietta, la cui tenitura sarà dal 30 giugno al 25 luglio.

Poi il calendario ha in serbo La dodicesima notte con regia di Loredana Scaramella, in scena dal 28 luglio all’8 agosto

A seguire, dal 10 al 15 agosto, ci sarà Il sogno di una notte di mezza estate, diretto da Riccardo Cavallo. Sarà poi il turno di Misura per misura, allestito da Giacomo Bisordi, coprodotto dal Teatro di Roma e dall’Accademia Silvio D’Amico (dal 19 al 29 agosto).

Dal 1 settembre fino al 5 andrà in scena Venere e Adone con regia di Daniele Salvo: spettacolo che tornerà in cartellone dal 9 al 12 settembre.

invece dal 17 settembre al 3 ottobre sarò il turno della commedia Falstaff e le allegre comari di Windsor, diretto da Marco Carniti. A concludere la stagione sarà Danilo Capezzani con il suo Pene d’amor perdute, in un weekend allungato dal 7 al 10 ottobre: anche qui si vedrà la coproduzione con la Silvio D’Amico.

Proseguiranno anche gli appuntamenti per i più piccoli, con la rubrica “Al Globe con mamma e papà“.

Tre spettacoli, sotto la direzione di Gigi Palla, renderanno dolci e fruibili anche ai bambini dai 4 agli 11 anni, trame come Riccardo III, Amleto e Re Lear, sotto forma di sequel, gialli interattivi e rivisitazioni.

Un anno quindi ricco, intenso e carico, che sicuramente il Maestro Proietti avrebbe apprezzato e condiviso.

Francesco Fario

Foto in evidenza: Ufficio Stampa del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Attore e regista teatrale, si laurea in Lettere Moderne a La Sapienza per la triennale, poi alla magistrale a TorVergata in Editoria e Giornalismo. Dopo il mondo del Cinema e del Teatro, adora leggere e scrivere: un pigro saccentone, insomma! Con Culturamente, ha creato la rubrica podcast "Backstage"

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui