Nelle tue mani, ecco come la musica può salvare la vita

Ecco come la musica può salvare la vita: arriva nelle sale il film “Nelle tue mani”, un incontro d’ amore, passioni, sogni e diversità.

Era da tanto che cercavate un film che parlasse d’amore, passioni, sogni, diversità e al tempo stesso che non fosse troppo “smielato”, o artefatto? E allora “Nelle tue mani” è proprio quello che fa per voi. Potrete gustarvi questo piccolo capolavoro della filmografia francese, in Italia, a partire dal 27 dicembre in tutte le sale. Un gran bel film di natale e non, da vedere in compagnia della persona che amate, con i vostri amici, o con la famiglia. Struggente e al tempo stesso, così vicino ai fatti della vita comune.

Parla di noi, sognatori, che non riusciamo a smettere di farci castelli in aria e con un lieto fine:  le passioni ripagano sempre.

La trama affronta le vicissitudini di un giovane ragazzo di periferia Mathieu Malinski, che si arrangia e se la cava nella vita con dei lavoretti, non troppo puliti, proprio come accade oggi giorno a tanti ragazzi che non vivono nella città; infatti col suo gruppo di amici ruba a destra e manca, per portare i soldi a casa.

Il giovane ragazzo, non ancora diventato uomo, ma non più adolescente, che si trova, quindi a scontrarsi coi primi problemi che la vita gli pone davanti, è interpretato da un incredibile Jules Benchetrit.

Nel suo cammino incontrerà chi davvero crede in lui, il direttore del conservatorio di Parigi, Pierre Geithner, interpretato da Lambert Wilson. Il giovane ragazzo, dovrà però anche confrontarsi con un’altra figura, non a lui troppo amica “La Contessa”, così soprannominata per la sua severità con gli alunni, la maestra di piano del conservatorio, che ogni anno sceglie e prepara solo gli alunni ritenuti più “meritevoli”, per essere poi presentati ad un concorso nazionale. É interpretata da una straordinaria Kristin Scott Thomas.

Immagini tratte dal film

Mathieu quasi tutti i pomeriggi, si metteva a suonare un piano abbandonato alla stazione metro di Parigi e il direttore del conservatorio lo osservava incantato, fino a che un giorno trova il coraggio di fermarlo, tanto non ha più nulla da perdere e gli consegna il suo biglietto da visita. Mathieu si considera diverso da quel mondo, che non ha niente a che fare con i quartieri malfamati e il disagio in cui vive da anni, ma non sa che il suo grande dono, trasmessogli dal nonno lo porterà molto lontano…

Così un giorno, quando viene arrestato, il direttore gli propone di scontare la pena con dei lavori socialmente utili nel suo conservatorio… inizia qui il suo grande viaggio nella musica, ricco di passioni e nell’amore.

Si innamorerà di una giovane studentessa altolocata e di colore, molto diversa da lui, il bianco e nero, quasi come a ricordare lo strepitoso contrasto dei tasti del pianoforte, così diversi eppure così simili, tra mille difficoltà ma con una sola passione in comune: la musica. La voglia di amare e di amarsi ce la farà a portarli lontano? Riusciranno a sconfiggere le mille vicissitudini che la vita gli mette davanti, di continuo? Lo scoprirete solo vedendo questo affascinante e commovente film.

E anche voi non particolarmente amanti dei film francesi, ricchi al solito, di un senso dell’humor del tutto discutibile, in questo film commedia-drammatico-romantica e  dovrete rivedere parecchi vostri punti di vista.

Tanti sono i temi affrontati nella pellicola, da quello della paura nel rilevare le proprie fragilità all’altro, all’umanità, il rigore.

Diciamo, che, in conclusione i tre protagonisti della storia si salvano a vicenda: ciascuno dona all’altro la propria benedizione.

Mathieu impara finalmente a rispettare le regole e cresce, Pierre, che ha un vissuto doloroso si libera finalmente del suo peso e riesce ad essere felice e la contessa, per la prima volta nella sua vita: riesce a riconoscere i suoi limiti e non solo, li racconta e si apre con qualcuno, il giovane ragazzo, così diverso da lei, ma di cui alla fine è costretta a riconoscere un estremo talento, anche se non vorrebbe e nel quale vede una dote che a lei è mancata, tanta anima.

Trailer ufficiale del film “Nelle tue mani”, uscita 27 dicembre 2018.

SCHEDA TECNICA:

TITOLO ORIGINALE: Au bout des doigts
DATA USCITA: 27 dicembre 2018
GENERE: Commedia
ANNO: 2018
REGIA: Ludovic Bernard
ATTORI: Jules Benchetrit, Lambert Wilson, Kristin Scott Thomas, Karidja Touré, André Marcon, Michel Jonasz, Elsa Lepoivre, Samen Télesphore Teunou
PAESE: Francia
DURATA: 105 Min
DISTRIBUZIONE: Cinema Distribuzione

Frasi da ricordare nel film:

Mathieu: “Non so come fai”. Pierre: “Ho fiducia”.

Contessa: “É il battito del cuore a dar ritmo alla vita”.

Nonno di Mathieu: “E ricorda: la sola persona a cui devi qualcosa sei TU, soltanto TU.

 

Alessandra Santini

Alessandra Santini
Classe 1988. Prima laurea in Comunicazione, seconda laurea in Editoria e Giornalismo. La sua passione più grande è la MUSICA. Suona la diamonica, la chitarra e canta. Ama l'ARTE, la FOTOGRAFIA, il CINEMA e la MODA. Adora viaggiare in tutto il mondo. Parla inglese, francese e spagnolo. Esperta in comunicazione digitale e social media.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui