L’inverno è arrivato: tre cappotti favolosi da copiare alle serie tv!

cappotti-inverno-2021-serie-tv

Basta con il solito cappotto nero, la moda per l’inverno 2021 prende spunto dalle serie tv

Il cappotto per l’inverno è la coperta di Linus per eccellenza: caldo, avvolgente, elegante, riesce addirittura a mascherare il discutibile look che porti sotto. Lo so che anche voi siete uscite con la tuta sotto e il cappotto sopra sentendovi comunque fichissime!

Coco Chanel diceva:

“Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro come un cappotto di cachemire e un paio di occhiali neri”.

Attualizzando, si può dire che il capospalla invernale è quello che definisce il nostro outfit e non può quindi essere sottovalutato. Io amo i cappotti eccentrici, ne ho di zebrati, a pois, di colori sgargianti e solo uno nero, non mi piace che dall’esterno si vedano solo colori scuri. Con il freddo viviamo strette nei nostri cappotti: perciò, scegliamoli straordinari!

Ecco i 3 cappotti che ho amato nelle serie tv (che potete vedere su Netflix)

Il cappotto di Beth in La regina degli scacchi

La costumista Gabriel Binder ha rivelato che creare i costumi per questa acclamatissima serie tv è stato impegnativo. Svolgendosi nell’arco di 2 decenni, infatti, i look variano molto. I costumi più belli per me sono quelli dagli anni 60 in poi, in stile factory di Andy Warhol o di Biba. Il cappotto a quadri con il doppio colletto che Beth indossa a Mosca è un pezzo vintage, scovato dalla costumista in un negozietto. Probabilmente disegnato da Courreges per uno stilista americano, è il capo più iconico -e forse più economico- della serie tv. Segno che la moda sostenibile è alla portata di tutti e per tutti.

Il cappotto di Diana in The Crown

Come vi abbiamo già rivelato nel nostro articolo sull’ armocromia, ci sono colori universali che stanno bene a tutte: more, bionde, rosse, castane. Uno di questi è l’ottanio (teal), che dona al guardaroba invernale colore e personalità. Nella quarta stagione di “The Crown” conosciamo meglio Lady D e i suoi outfit, ricreati quasi maniacalmente dalla costumista Amy Roberts. Dalle bluse all’abito da sposa, tutto è stato riprodotto nei minimi dettagli, visto il ruolo di fashion icon che la principessa del Galles ha ricoperto per decenni. In uno degli episodi la vediamo indossare un bellissimo cappotto teal, luminoso e avvolgente.

Il cappotto di Emily in Emily in Paris

Sebbene sia improbabile che una giovane impiegata di 25 anni possa permettersi capi di Dior o YSL come se piovesse, i look creati da Patricia Field per Emily sono molto ricercati (forse troppo). A parte questo, le fashioniste godono comunque tantissimo. Il cappotto verde lime che indossa nell’episodio con le influencer è davvero molto bon ton con un tocco di eccentricità. E’ di Chanel, che si sta avvicinando sempre di più ad una realtà giovane e alla street art.

Micaela Paciotti


Appassionata di moda da sempre, curiosa di tutto, vorrei vivere in mezzo alla natura, ma non riesco a staccarmi da Roma.

2 Commenti

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui