Dempsey o Borghi: da che parte vogliamo stare?

Diavoli serie tv episodi 5 e 6

Siamo al giro di boa della serie tv Diavoli!

Gli episodi 5 e 6 della serie tv Diavoli hanno fatto luce sul passato del misterioso Massimo Ruggero. Poche novità sugli sviluppi della vicenda ma tanti bei flashback che fanno chiarezza sul passato dei nostri eroi.

D’altra parte non potevamo non aspettarci qualche dato in più. Il passato per capire il presente, non serve solo nella vita di tutti i giorni!

Finalmente, quel legame tra Massimo Ruggero (alias Alessandro Borghi) e Nina Morgan (Kasia Smutniak), che era passato inosservato fino ad un certo punto, viene spiegato.

Diavoli è la serie tv dei rapporto tra padri e figli

Il legame che lega Dominic (Patrick Dempsey) e Massimo, lo abbiamo già detto, è un rapporto conflittuale di amore-odio tra professore e allievo, tra padre e figlio.

Dominic ha perso un figlio in guerra, un figlio che si è arruolato perché in cerca dell’approvazione paterna. Incapace di seguire le orme del padre, il giovane Morgan decide di servire il suo Paese con l’inconscia speranza di ottenere da suo padre quello sguardo di approvazione e di orgoglio che invece riserva costantemente per Massimo, l’allievo prediletto.

E Morgan lo confessa a distanza di tempo. Non si trattava della gelosia immotivata di un giovane in perenne conflitto con il padre, ma la realtà dei fatti. Il personaggio di Patrick Dempsey avrebbe voluto che suo figlio fosse più come Massimo Ruggero.

Da qui il dramma della morte e la disperazione inconsolabile di una madre che vede nel marito la causa primaria della morte di suo figlio.

Kasia Smutniak e il dolore di una madre: Nina Morgan

Il legame tra la moglie di Morgan e Massimo Ruggero viene meglio indagato all’interno dell’episodio 5 della serie tv Diavoli. Avevamo già intuito che tra loro c’era un’intimità più profonda, ma non è solo stima, frutto di anni di lavoro a stretto contatto.

L’atto carnale c’è stato, ma limitarlo alla semplice bestialità dei sensi sarebbe riduttivo e avvilente per la serie che ben pensato di dedicare un’intero episodio per questo avvenimento.

Il figlio ideale (Massimo) si sostituisce al figlio venuto a mancare e giunge a sollevare l’animo afflitto di questa madre attraverso la carne. Un quadro freudiano molto piacevole da vedere: gli animi si sollevano e cercano di trovare un nuovo equilibrio nel mondo. Nonostante niente possa tornare più come prima.

Ma il passato non resta un segreto e Dominic si rivela più camaleontico di quanto si potesse pensare. Massimo si troverà di fronte al bivio: sarà l’angelo che si manterrà fedele al dio o che verrà condannato per la sua ribellione?

Serena Vissani

Ecco il riassunto delle puntante precedenti:

  • Episodi 1 e 2:
  • Episodi 3 e 4:
  • Episodi 7 e 8:
  • Episodio 9 e 10:
Ama i libri, il cinema e la pasta. Non sempre in quest'ordine.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui