Diavoli è la nuova serie tv uscita lo scorso 17 aprile su Sky Atlantic con protagonisti Alessandro Borghi e Patrick Dempsey.
Diavoli è la serie tv apparsa con gli episodi 1 e 2 su Sky Atlantic. La serie, tanto attesa dal pubblico, aveva incuriosito già con il trailer:
Donne, è arrivato il diavolo!
Il cast della serie tv Diavoli non si risparmia in termini di bella presenza. Protagonisti che appaiono negli episodi 1 e 2 sono Alessandro Borghi e Patrick Dempsey. Figure che il pubblico femminile apprezza sulla fiducia.
Ma solleviamo lo sguardo per un momento dell’abbondanza di testosterone e dai completi in giacca e cravatta firmati, per proiettarci all’interno della trama di Diavoli.
Siamo a Londra nel 2011, alle soglie della crisi greca. Il contesto, tutto finanziario, vede i protagonisti ai vertici di una delle banche più potenti al mondo. Non lo sappiamo, ma ce lo fanno capire bene, che da loro dipende le sorti dell’economia mondiale.
L’episodio 1 di Diavoli ti lascia incollato al divano.
Apparentemente, la serie si propone come un immenso sproloquio sulla crisi finanziaria del decennio scorso. Stanca e forse annoia un po’ l’idea di doversi sorbire un’intera serie in cui i personaggi usano tecnicismi del campo finanziario.
Dobbiamo passare la quarantena, mica prenderci una laurea in economia e finanza, giusto? Ma è qui che sta il bello. Passato lo spavento iniziale che quello “shortare” può causare, percepiamo subito che la serie Diavoli non è soltanto questo.
Il protagonista di Diavoli, Massimo Ruggero (alias Alessandro Borghi) attira subito la nostra attenzione. Identificato subito come un genio della finanza, è l’uomo giusto al momento giusto. È intelligente, ricco, i suoi collaboratori lo stimano. È un italiano di umili origini che si è fatto da solo e che dal basso, ha raggiunto l’apice del successo.
Sembra un uomo che non ha nulla da chiedere alla vita. Una noia infinita, insomma.
Eppure, sotto tutta questa perfezione, c’è qualcosa di manchevole, di incompleto.
Occhi azzurri da angelo, sguardo da Diavolo.
La complessità del personaggio quando entra a contatto con Carry, moglie di Massimo Ruggero, che lui incontra dopo tanto tempo e in circostanze decisamente compromettenti per la sua carriera.
È una donna che inquieta Massimo, questa Carry, che lo separa dal mondo in cui ha voluto entrare tenacemente. Cosa c’entra questa donna con lui e con tutto il meccanismo di dinamiche e complotti che si sono innescati tra il primo e il secondo episodio?
Un fitto intrecciarsi di dinamiche personali e finanziarie fanno intendere quel poco che basta per voler andare avanti e riuscire a trovare il bandolo della matassa.
Un filo di suspense che non guasta mai e un dubbio che non ti lascia mai: Massimo è il buono o il cattivo della situazione?
Tanta finanza, ma anche tanta introspezione.
Il finale di entrambi degli episodi 1 e 2 della serie tv Diavoli rivelano l’animo grigio del protagonista.
Lo sguardo di Ruggero si fa più torvo, deciso e per certi versi spaventa, tanto sembra spietato e deciso nel raggiungere i suoi scopi. Ma non è l’unico. L’infinita gamma di sfumature che caratterizzano tutti i personaggi della serie fanno presagire uno sviluppo interessante per le prossime due puntate che usciranno il 24 Aprile.
Ecco la recensione agli episodi 3 e 4:
Episodi 5 e 6:
Episodi 7 e 8:
- Episodi 9 e 10
Serena Vissani