Quattro film strappalacrime che tutti i romantici dovrebbero vedere

film romantici più belli da vedere

Se siete approdati su questo articolo alla ricerca di film cult strappalacrime per cuori romantici… siete nel posto giusto! Ecco la lista delle pellicole da vedere da soli o in compagnia, ma sempre accompagnati dagli amici più fidati di sempre: i clinex.

I migliori film strappalacrime secondo i fan di CulturaMente

A volte sono storie tristissime che finiscono male, altre volte c’è il lieto fine: il fil rouge è che sono tutte storie super romantiche. Le avete scelte proprio voi lettori nel nostro sondaggio Facebook, ed eccoci qui ad elencarle per tutti coloro che ne hanno bisogno. Gli Spacciatori di Cultura vi consigliano la visione per continuare a credere sempre nella forza dell’amore: non perdete la speranza e usate il cinema per sfogare tutte le vostre emozioni più nascoste!

GHOST

Iniziamo con Ghost, la meravigliosa storia d’amore tra Sam e Molly, il legame che supera anche la morte. Siamo nel pieno degli anni Novanta e gli effetti speciali sull’oltretomba sono quelli che sono, ma tra la fantastica coppia di attori e la meravigliosa colonna sonora è davvero difficile dimenticare questo film. Il taglio corto di Demi Moore, Un Patrick Swayze che dimostra di essere qualcosa in più di un Dirty Dancer e la fantastica Whoopi Goldberg a fare da collante sono gli ingredienti principali di questa indimenticabile pellicola. Di sottofondo, tra un vaso d’argilla e un penny che scivola sul muro, scorre quel vinile di Unchained Melody che entrato nel cuore di tutti noi. And time goes by so slowly…

ROMEO + GIULIETTA

Altro cult della metà degli anni Novanta, questo film ripercorre in modalità del tutto alternativa la tragica storia d’amore raccontata dal genio shakespeariano. Un acerbo ma già affascinante Leonardo Di Caprio affianca la più matura Claire Danes in una Verona Beach moderna. Questo è un film decisamente più leggero di Ghost nonostante il finale sia ben noto: accompagnato dalla frizzante colonna sonora dei The Cardigans, Lovefool, Romeo + Giulietta è stata una delle pellicole più amate dagli adolescenti dell’epoca. Love me love, say that you love me…

PRETTY WOMAN

Ah qui davvero ogni parola è vana. La combo Julia Roberts – Richard Gere è assolutamente imbattibile. Lei, la prostituta col cuore nobile, lui, il rigido uomo d’affari. Una commedia d’amore davvero stupefacente, che ha rapito i cuori di tutti i romantici. Frizzante, divertente, ma allo stesso molto riflessiva, Pretty Woman è la pellicola che non può mancare nella cineteca dei cuori di panna. Un film leggero, assolutamente poco realistico, che però fa davvero sognare. E alla fine abbiamo bisogno anche di quello, no? Pretty Woman, walking down the street  cantava anni prima Roy Orbison, ma è Roxette a conquistarci in questo caso con It Must have been love (…but It’s over now…. e già la lacrima pizzica!).

Pretty woman, la favola moderna che ogni persona romantica vorrebbe vivere

MOULIN ROUGE

Dulcis in fundo, preparatevi perché qui i clinex non basteranno. Una sensuale Nicole Kidman in tutto il suo splendore è la cortigiana di cui si innamora lo scrittore Evan McGregor, romantico quasi da far vomitare in questo film. Moulin Rouge è un film musical che non annoia, ma va visto una tantum perché ha contenuti parecchio pesanti. Può essere utilizzato con funzione catartica se volete piangere. Le canzoni rivisitate nel film sono diventate famosissime, basti pensare alla delicatissima Your Song di Elthon John. Ma è Come What May a farla da padrone con il tenero duetto della coppia alla fine del film. I will love you until my dying day.

Ci siamo fatti abbastanza del male? Direi di sì. Per gli insaziabili c’è anche:

La lista dei 10 migliori film romantici secondo CulturaMente

10 film romantici da vedere: le storie d’amore più belle secondo CulturaMente

Le commedie natalizie romantiche da vedere su Netflix

10 film romantici da vedere: le storie d’amore più belle secondo CulturaMente

Alessia Pizzi

Laurea in Filologia Classica con specializzazione in studi di genere a Oxford, Giornalista Pubblicista, Consulente di Digital Marketing, ma soprattutto fondatrice di CulturaMente: sito nato per passione condivisa con una squadra meravigliosa che cresce (e mi fa crescere) ogni giorno!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui