Dal remake di IT all’ultimo capitolo della saga di Saw, sono molti i film horror in uscita. Gli appassionati del genere possono mettersi comodi!
Andare al cinema nel mese di agosto sembra un’ottima idea quando in città fanno 40 gradi. Peccato che molti dei cinema della Capitale abbiano chiuso i battenti fino a Settembre, soprattutto quelli di periferia.
Dopo aver spasmodicamente cercato un cinema che non fosse lontano 40 chilometri da casa per andare a vedere Annabelle 2 (uscito il 3 agosto, quindi perché il 31 luglio chiudete, maledetti?), ho scoperto – con mia somma gioia – che ci saranno molti film horror da vedere prossimamente. Venticinque minuti di pubblicità prima del film si sono tradotti in venticinque minuti di trailer horror.
Il Remake di IT
Inutile dirvi che in Autunno esce IT, primo remake dopo la trasposizione televisiva che ha traumatizzato l’infanzia di molti. Sul web già piovono polemiche, alcune anche retroattive, per screditare un film che a mio modesto parere è uno dei migliori film horror da vedere. Certo, la grafica ha i limiti degli anni Novanta, ma la storia dei ragazzini di Derry che uniscono le forze per sconfiggere il pagliaccio killer Pennywise è coinvolgente e appassionante, grazie al genio di Stephen King. Onestamente non mi aspetto molto dal remake ma non credo si debbano avere pregiudizi prima di vedere.
[dt_quote type=”blockquote” font_size=”big” animation=”none” background=”plain”]Derry, Maine. Estate 1989. Dopo una violenta alluvione il piccolo Georgie Denbrough, uscito di casa per giocare, viene brutalmente ucciso in una strada della città da Pennywise, un pagliaccio assassino. Un anno dopo il fratello di Georgie, Bill, insieme ad altri bambini, formano un gruppo denominato il “Club dei Perdenti” e scoprono che l’autore dell’uccisione di Georgie, e di altri bambini, è un’entità demoniaca primordiale mutaforme, che uccideva sotto l’aspetto di un clown.[/dt_quote]
La recensione di IT 2017 (prima parte), IT 2019 (seconda parte) e IT 1990 (il cult) a questi link.
Saw: Legacy / Jigsaw
Saw L’Enigmista è stato il re degli anni Duemila. È arrivato quando nessuno si aspettava più di vedere un film dell’orrore decente. Ne sono usciti sette, l’ultimo è stato Saw 3D, che doveva chiudere la saga. E invece no! In autunno arriva in Italia l’ottavo capitolo, che chiamerò Saw 8 visto che continuano a modificargli il titolo!. Vi avviso sin da ora così vi organizzate con le dovute maratone…
The Devil’s Candy
Ve la ricordate l’attrice di Roswell, la brunetta innamorata dell’alieno? È lei la protagonista di questo film che arriverà nei nostri cinema a settembre. A Shiri Appleby non passa un anno: in questo film è la moglie di un artista appassionato di heavy metal che ad un certo punto inizia a sentire strane voci… le previsioni annunciano SPLATTER.
Una delle protagoniste di Game of Thrones, invece, torna sul grande schermo con Jukai – La Foresta dei Suicidi, sempre a settembre:
[dt_quote type=”blockquote” font_size=”big” animation=”none” background=”plain”]La foresta Aokigahara, chiamata anche Jukai – La foresta dei suicidi, è un groviglio silenzioso di alberi e arbusti situato ai piedi del monte Fuji, in Giappone. La giovane Sara (Natalie Dormer) vi si inoltra per ritrovare la gemella Jess che tutti credono morta. La ragazza è svanita in circostante misteriose durante un campeggio solitario, proprio nel luogo in cui si recano le persone intenzionate a togliersi la vita. Chiunque vorrebbe fuggire da quel luogo selvaggio e labirintico, teatro di morte e sofferenza. Ma non l’ostinata Sara, almeno non prima di aver ritrovato sua sorella.[/dt_quote]
Leatherface
Il film racconta le origini del sadico protagonista di Non aprite quella porta, un altro indiscusso cult dell’orrore.
Al Cinema da Agosto, per chi non può proprio aspettare, c’è Amityville, il Risveglio, dedicato alla casa infestata più famosa del mondo (di cui vi lascio la recensione nel link), ma anche il tetro Angoscia:
[dt_quote type=”blockquote” font_size=”big” animation=”none” background=”plain”]Lucy chiede alla mamma di poter andare in campeggio con le amiche, ma la mamma pensa che sia troppo giovane. Ne nasce un litigio: Lucy scende dall’auto e viene investita da un’auto di passaggio. Tess, un’adolescente della stessa età di Lucy, si trasferisce in zona con la mamma: il babbo è lontano e i contatti sono su Skype. Ma anche la mamma è spesso fuori. Tess ha dei problemi mentali – disturbi del comportamento, allucinazioni e così via – e deve prendere quotidianamente delle pillole per tenerli a bada. Sara, la mamma di Lucy, deve invece convivere con i sensi di colpa e di perdita dopo la morte della figlia.[/dt_quote]