Telefilm anni ’90: 5 Bad Girls a cui ispirarsi!

telefilm anni '90
telefilm anni '90.jpg

Chi era adolescente negli anni ’90 ha avuto la fortuna di vedere telefilm indimenticabili, i primi dedicati all’universo Teen, che hanno lasciato un segno. Così come la moda anni ’90, che ora torna in auge.

C’è stato un fiorire di personaggi femminili nuovi, dirompenti, che davano voce alle ragazze più riflessive, cervellotiche, a quelle che si sentivano più avventurose e combattive e a quelle che proprio non riuscivano a stare zitte. Tutte hanno contribuito ad ampliare l’immaginario femminile dei media e hanno aiutato tante ragazze a riconoscersi in nuovi e diversi modelli.

Anche la moda anni 90, bistrattata a lungo, sta vivendo una nuova stagione di gloria, tra crop top, choker in pelle e -di nuovo- pantaloni a vita bassa.

Nella mia top 5 delle icone 90 ci sono loro:

Daria

Con l’attacco La La La La Laaaa della sigla iniziava su MTV questo cartone di produzione americana, egregiamente doppiato da Marina Massironi. Daria Morgendorffer è una ragazza molto intelligente e un po’ cinica, non veste alla moda, non si adegua, non si conforma. Critica il mondo degli adulti e le superficialità dei liceali. La sua unica amica è Jane, anima affine e artista strampalata. In sorte, però, le è capitata una sorella bionda e popolare. Se non l’avete visto, ripescate questo gioiellino.

Per quelle che non vanno alle rimpatriate del liceo e hanno ancora la camicia a scacchi nell’armadio.

Xena, principessa guerriera

La serie che mi ha aiutato a ripassare la mitologia greca al classico, come non amarla! Xena, principessa guerriera, è la star di questo telefim fantasy-mitologico. Alla ricerca di una nuova versione di sé, per riparare i torti inflitti agli altri, Xena gira il mondo per fare del bene e salvare vite umane. Nelle sue avventure incontra Omero, Giulio Cesare, gli arcangeli, Hercules, in un mix molto pop (e anacronistico) ma molto divertente. Lei è inarrestabile, forte e fiera, nel suo sangue scorre l’arte della guerra e della lotta. Il film ispirato a Xena lo potete trovare su Amazon Prime.

Per quelle che fanno kick boxing e ancora si sentono dire “ma come, sei una ragazza”.

Dana Scully di X-Files

Una immensa Gillian Anderson, ora in Sex Education, fa negli anni ’90 il suo esordio al grande pubblico nelle vesti di Dana Scully. Scully è un’anatomopatologa dell’FBI assegnata agli X-Files, i casi top secret sugli alieni e il soprannaturale. Il suo partner è Fox Mulder, che crede ciecamente ad altre forme di vita, mentre lei è più razionale e scettica. Insieme, risolveranno moltissimi casi tenendo incollati alla tv milioni di telespettatori. Scully è un personaggio davvero iconico: studiosa fin da ragazza con un grande obiettivo, seria, molto professionale ma anche capace di fiducia e grande generosità. Il tutto, sempre e rigorosamente con un tailleur pantalone.

Per quelle che all’ ennesimo “basta studiare, vatti a divertire! E mettiti una gonna ogni tanto!” sbroccano.

Sydney Fox- Relic Hunter

La professoressa e archeologa Sydney Fox può definirsi l’alter ego maschile di Indiana Jones. Con il suo fidato assistente Nigel, è una ‘cacciatrice di reliquie’: gira il mondo cercando manufatti, antichissime opere e amuleti, supportata dalla sua immensa cultura e dalle arti marziali. Non molto accurata o scientifica, ma di certo ha contribuito a ‘svecchiare’ la figura della prof. Lo potete vedere su Amazon Prime.

Per tutte le amanti dell’arte con una borsa di cuoio a tracolla.

Audrey Horne di Twin Peaks

Last but not least, il personaggio più intrigante e sfaccettato che Lynch ci ha regalato in Twin Peaks (dopo Laura Palmer). Nonostante un cast femminile eccezionale, Audrey spicca in tutta la sua affascinante complessità. Figlia non amata di un ricco imprenditore, si comporta in modo viziato e machiavellico, a tratti isterico. Usa la sua bellezza conturbante come strumento, pur non avendo in realtà una vita sentimentale o sessuale. Solo la collaborazione con l’agente Cooper, per scoprire un assassino, riuscirà a farle trovare la sua strada verso una maturità interiore, che le darà pace. Chi non ha visto Twin Peaks deve assolutamente rimedia, anche perchè dopo 25 anni Lynch ci ha regalato la terza stagione e chi invece l’ha già visto, lo dovrebbe rivedere! Il film “Fuoco cammina con me”, ispirato alle vicende di Twin Peaks, si trova nel catalogo di Amazon Prime.

Per tutte le ragazze che hanno combattuto per trovare loro stesse e la propria strada, tra un rossetto vistoso e una maglia a collo alto.

E se avete anche voi nostalgia di questo decennio, mettete su la nostra playlist anni 90!

Micaela Paciotti

Appassionata di moda da sempre, curiosa di tutto, vorrei vivere in mezzo alla natura, ma non riesco a staccarmi da Roma.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui