Streghe in streaming su Amazon Prime Video dal 23 ottobre 2020. What else?

streghe-serie-tv-streaming-amazon-prime-video

Dopo averci deliziato con le sette meravigliose stagioni di Buffy L’ammazzavampiri, Amazon Prime Video ha deciso di far mangiare la polvere a Netflix toccando i cuori dei nostalgici.

In un momento storico come questo, in cui non è solo l’arrivo dell’inverno a tenerci a casa, la piattaforma streaming ha deciso davvero di farci del bene.

Mascherine obbligatorie e coprifuoco: questo è l’inverno che abbiamo davanti a noi. Per questo motivo il conforto di una serie tv dopo il lavoro o in pausa pranzo è davvero quello che ci vuole.

Nel caso di Streghe, poi, un tocco di magia non può fare male davvero, specialmente se si tratta della serie originale (e non del tragico Reboot, Charmed). Amazon Prime Video infatti ci travolge con le otto stagioni che hanno fatto la storia della televisione: Prue, Piper, Phoebe e Page, le quattro “P” delle Charmed Ones, tornano ad incantarci con le loro avventure.

Il potere del trio coincide col mio!

Traduzione di “The power of three will set us free”, mantra delle Streghe

Se avete visto Streghe non dobbiamo davvero convincervi ad aspettare con trepidazione il prossimo 23 ottobre. Se invece non l’avete mai visto, ecco qualche motivo per cui dovreste farlo:

  • Se vi piace Buffy, vi piacerà anche Streghe!
  • Se siete amanti del soprannaturale è la serie che fa per voi
  • Se avete voglia di sapere che aspetto aveva il Girl Power negli anni ’90, pure
  • Se volete rifarvi gli occhi con attrici e attori bellissimi
  • Se volete ascoltare la sigla più cult della storia della TV!
  • Se volete emozionarvi…

Sapete cosa fare!

Ecco un assaggio di How Soon is now

Le immagini contenute in questa recensione sono riprodotte in osservanza dell’articolo 70, comma 1, Legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. Si tratta, infatti, di «riassunto, […] citazione o […] riproduzione di brani o di parti di opera […]» utilizzati «per uso di critica o di discussione», nonché per mere finalità illustrative e per fini non commerciali. La presenza in CulturaMente non costituisce «concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».
La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui