Little fires everywhere: la serie tv tutta al femminile su Amazon Prime Video

Little fires everywhere recensione serie tv amazon prime video
Little fires everywhere

Little fires everywhere è una serie tv tratta dall’omonimo best seller di Celeste Ng e disponibile in Italia su Amazon Prime Video.

La vicenda si svolge nella seconda metà degli anni ’90 e ci mette subito di fronte al conflitto tra due donne che si collocano apparentemente agli antipodi.

La trama

Elena (Reese Witherspoon) è una donna borghese, nel senso vittoriano del termine, ricca ed elegante che scrive per il giornale locale e ha rinunciato alla sua aspirazione più grande, ovvero diventare reporter per il New York Times, per mettere su famiglia.

Lei e suo marito Bill (Joshua Jackson) hanno avuto infatti quattro figli. Elena sceglierà di affittare una sua casa di proprietà a Mia Warren  (Kerry Washington), donna che ha visto dormire in macchina con sua figlia Pearl e che ha dato per scontato essere una senzatetto.

Nella filosofia di vita di Elena è infatti importantissimo aiutare chi è meno fortunato. 

L’universo apparentemente perfetto di Elena verrà messo in crisi proprio da Mia, che scopriremo essere un’artista bohemienne sempre in fuga e a corto di soldi.

Le due donne lentamente entreranno in conflitto e il loro scontro, se inizialmente sarà più simile a una guerra fredda, si svolgerà poi sempre più a viso aperto.

Negli otto episodi di Little fires everywhere prima scopriamo il passato di Elena e Mia, ovvero ciò che entrambe nascondono, grazie all’uso del flashback; poi atterriamo nel presente in cui si svolge la vicenda del conflitto tra le due.

Non c’è solidarietà femminile in questa serie tv: non c’è né tra Elena e Mia, né tra le loro giovani figlie, né tra le ragazze della scuola. Persino per la spettatrice, chiamata a schierarsi e a chiedersi come avrebbe agito se fosse stata al posto delle protagoniste, sarà difficile solidarizzare totalmente con l’una o con l’altra.

Entrambe le protagoniste risultano manipolatrici e risulta impossibile provare empatia per l’una o per l’altra.

L’ambientazione negli anni ’90 rende la visione della serie nostalgica.

Nell’universo di Little fires everywhere non esistono smartphone e, di conseguenza, le relazioni sociali non sono mediate. Inoltre tutto provoca un effetto Amarcord: dalla colonna sonora che comprende pezzi indimenticabili come Wannabe delle Spice Girls ai riferimenti, nella sceneggiatura, alla relazione tra Brenda e Dylan, ovvero a Beverly Hills 90210.

Il livello di recitazione degli attori coinvolti è altissimo.

Reese Witherspoon è talentuosa, questo lo sapevamo già. D’altronde il personaggio di Elena non si differenzia molto da Madeline di Big Little Lies, Kerry Washington ci inonda costantemente con la drammaticità e la gravità delle sue espressioni.

Ma anche la recitazione dei giovanissimi attori impegnati in ruoli secondari è degna di nota.

Little fires everywhere è una serie tv da non perdere. Ecco il trailer italiano:

Valeria de Bari

Se non avete visto Big Little Lies recuperatela.

.

Sceneggiatrice, chitarrista, poetessa, pittrice: quello che sogno di diventare da grande. Ops ... sono già grande. Amo la musica (soprattutto il punk, il rock e le loro derivazioni), le immagini-movimento e l'arte del racconto (o come si dice oggi lo "story telling"). La mia vocazione è la curiosità. That's all folks

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui