Camila Cabello: dalle Fifth Harmony al nuovo album Familia

camilla cabello canzoni familia nuovo album

Quando Camila è diventata una star della musica con il suo singolo Havana, pochi sapevano che proveniva dalle Fifth Harmony, girl group nato ad XFactor, dove la giovanissima Cabello (classe 1997, fate voi i conti) spiccava già per il suo talento da diva. E non sono solo io a dirlo.

Da XFactor a Shawn Mendes

Dovreste tutte imparare qualcosa da Camila aveva affermato – dopo aver assistito ad un’esibizione del gruppo nel talent – la cantante Demi Lovato: e non aveva tutti i torti. Camila era l’unica a spiccare per la personalità, nonostante fosse davvero giovanissima: tutte le altre cantanti erano delle vocalist abilissime, ma non possedevano quel “quid” – il talento – mi verrebbe da dire. Il risultato si è visto qualche anno dopo, quando Camila ha iniziato a fare dei duetti che l’hanno resa molto famosa, fino a farle prendere la strada da solista.

Nel 2016, infatti, la cantante lascia il gruppo, complice anche il successo di I know what you did last summer con quello che poi sarebbe diventato il suo compagno Shawn Mendes, ma non solo: non mi interesso molto di gossip, ma pare che Camila non fosse trattata benissimo dalle sue colleghe. Sul web ci sono molti video a riguardo. Inoltre, avevo letto da qualche parte che Camila non era contenta della linea tropo “sessuale” delle canzoni delle Fifth Harmony. Effettivamente, se ascoltate anche solo “Worth it” o “Work from home” potete facilmente intuire la malizia. La linea musicale di Camila oggi è molto differente e ha tirato fuori ulteriori sfaccettature della sua vita. Ma andiamo per ordine.

Altri duetti importanti

  • 2016 – Bad Things Machine Gun Kelly 
  • 2017 – Love incredibile Cashmere Cat
  • 2017 – Hey Ma Pitbul e J Balvin (Fast & Furious 8)

Nel 2018 esce “Camila”

Tracklist

  1. Never Be the Same
  2. All These Years
  3. She Loves Control
  4. Havana
  5. Inside Out
  6. Consequences
  7. Real Friends
  8. Something’s Gotta Give
  9. In the Dark
  10. Into It
  11. Never Be the Same

Segue Romance nel 2019

Tracklist

  1. Shameless
  2. Living Proof
  3. Should’ve Said It
  4. Señorita
  5. Liar
  6. Bad Kind of Butterflies
  7. Easy
  8. Feel It Twice
  9. Dream of You
  10. Cry for Me
  11. This Love
  12. Used to This

Sono una grande fan di entrambi gli album. Mi piacciono le sonorità, che comunque si allontanano spesso dal pop canonico e inseriscono anche delle note sudamericane molto interessanti. Il timbro di Camila è facilmente riconoscibile, ma anche versatile. Penso sia un soprano, ha un piacevole falsetto e una voce graffiata e quasi parlata nelle note più basse.

Il film “Cenerentola” nel 2021

Nel 2021 Camila arriva anche sul grande schermo interpretando una Cenerentola in versione totalmente moderna. Certo, il film non è un Oscar, ma Camila è stata brava e la canzone della colonna sonora “Milion to one” è molto bella.

La relazione col suo corpo e il body shaming

Camila è diventata sicuramente un’icona di normalità: è una ragazza che non ha paura di farsi fotografare in costume, anche se non ha un corpo da modella. Onestamente credo sia una bellezza molto naturale e sono felice che mandi un messaggio positivo a tutte le donne sullo stare bene col proprio corpo. Per aver preso qualche chiletto, è stata vittima di commenti pesanti sui social, ma ha risposto a dovere, ricordando a tutti che siamo esseri umani, pregi e difetti inclusi.

Il nuovo album “Familia” è uscito l’8 aprile 2022

Io sono completamente innamorata di Bam Bam: Camila è l’unica che poteva farmi ascoltare una canzone di Ed Sheeran.

Sicuramente in questo album c’è molto della rottura col fidanzato Mendes, ma il bello delle canzoni di Camila è che c’è sempre una speranza nel buio, come era accaduto già anche nella canzone “Crying in the club“. Detta in parole povere, Camila è una che cade sempre in piedi!

Tracklist

  1. Familia
  2. Celia
  3. Psychofreak feat. Willow
  4. Bam Bam” feat. Ed Sheeran
  5. La Buena Vida
  6. Quiet
  7. Boys Don’t Cry
  8. Hasta Los Dientes feat. Maria Becerra
  9. No Doubt
  10. Don’t Go Yet
  11. Lola” feat. Yotuel
  12. Everyone At This Party

Cosa mi piace di Camila

Camila si è contraddistinta per dei video molto umani: è passata dall’immagine sexy che le avevano attribuito nel gruppo per arrivare a distinguersi come “una di noi”. Una ragazza semplice, che nelle performance sa essere tanto simpatica quanto sensuale. Il tocco cubano che ha inserito nella sua carriera da solista le vale sicuramente molti consensi nel pubblico sudamericano. L’ultimo album “Familia” è un omaggio alle sue origini già dal titolo, ma anche solo nel duetto con Ed Sheeran, Camila canta sia in inglese che in spagnolo. Sicuramente è una cantante che sta sbocciando e che avrà ancora molto da mostrarci. Basti pensare alla fioritura di Miley Cyrus, che attualmente per me è un punto di riferimento come icona del panorama musicale internazionale, insieme a Lady Gaga. Insomma: si inizia col pop infiocchettato e si arriva a tirare fuori la propria originalità. Miley ormai fa degli show in cui le sue cover sono meglio delle canzoni originali, Lady Gaga si è data persino al Jazz, e così anche la Cabello ha tirato fuori quello è realmente. Del resto, persino Christina Aguilera ha iniziato con i balletti anni Novanta di Genie in a Bottle, no?

Le mie 10 canzoni preferite di Camila

L’ordine non è rilevante.

  1. Bam Bam (Con Ed Sheeran)
  2. Easy
  3. Living Proof
  4. Milion to one
  5. Never be the same
  6. Shameless
  7. Inside out
  8. Consequences
  9. Crying in the club
  10. I know what you did last summer
  11. Bonus: la mia preferita con le Fifth Harmony è Sledgehammer.

Chiudo con il video della performance live di Bam Bam, in cui secondo me Camila ha dato veramente il massimo.

Alessia Pizzi

Laurea in Filologia Classica con specializzazione in studi di genere a Oxford, Giornalista Pubblicista, Consulente di Digital Marketing, ma soprattutto fondatrice di CulturaMente: sito nato per passione condivisa con una squadra meravigliosa che cresce (e mi fa crescere) ogni giorno!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui