Amori estivi: le canzoni perfette in una playlist

playlist amori estivi

Le probabilità di innamorarsi d’estate sono altissime. Sarà per le temperature che ci fanno vestire con abiti succinti; sarà per la luce del sole; per gli ormoni che ballano in location romantiche ma tutti, e ripeto tutti, in epoca pre o post covid, ci siamo presi una cottarella estiva per qualcun*.

Le canzoni secondo la Redazione

Alcuni di noi hanno vissuto una storia platonica, altri realmente accaduta; a volte l’amore estivo è durato qualche settimana ed è finito col primo vento di settembre, altre volte si è districato tra più stagioni.

In ogni caso ogni amore estivo è accompagnato da una sua personalissima soundtrack. Per questo ho chiesto ai redattori e alle redattrici di CulturaMente di raccontarmi i loro amori estivi e la canzone che li ha accompagnati.

Ecco a voi quindi la playlist dedicata agli amori estivi con il racconto delle storie realmente accadute.

Stormi – Iosonouncane

Solo quell’uomo avrebbe avuto il potere di farmi amare una canzone indie. Del resto, anche se è stato un amore proibito – nato in estate, ma un po’ più lungo di una stagione – mi ha insegnato tante cose che non avrei mai creduto di poter desiderare ancora.  Mi ha ricordato come si sta in un posto sentendo che si sta nel posto giusto, anche se per tutti gli altri poteva essere un posto sbagliato. Mi ha ricordato che non vale la pena di accontentarsi in cambio della comodità. Mi ha insegnato quanto posso amare forte, e se oggi amo come amo è anche grazie a quell’incontro. E per questo, nonostante purtroppo non sia finita come volevo, resterà sempre nel mio cuore, perché quando ho incontrato lui ho iniziato il mio cammino personale verso l’essere Donna. In quel momento ho iniziato a restituirmi i miei sogni.

Star 69 – Fatboy Slim

C’erano un’italiana, uno spagnolo e un olandese. No non è l’incipit di una barzelletta ma quello di un amore estivo, nato ad Edimburgo durante l’Erasmus. Ballavo selvaggiamente Star 69 con uno spagnolo per cui avevo perso la testa. L’amore è restato platonico. Sono andata fino in Spagna per raggiungere l’uomo che aveva conquistato il mio cuore ma ahimè la nostra storia è rimasta mentale. Per fortuna quella stessa estate avevo un volo per Amsterdam dove mi aspettava il mio piano B: l’olandese!

Un’estate fa – Delta V

Questo amore è nato all’Aquafan di Riccione. Nonostante la location estiva non eravamo sulla riviera in vacanza, bensì per motivi di lavoro. La permanenza sarebbe durata venti giorni e poi tutti a casa. Io ero completamente cotta dal caldo, dal sole e da lui, il mio Capoprogetto. Una sera tornano tutti nella loro camera in albergo, tranne noi due. Quella notte è nato un amore estivo, che è durato si può dire da San Lorenzo a Ferragosto. Sì perché poi lui è partito per la Thailandia e mi ha tradita. Il 16 agosto cantavo già Un’estate fa in loop, anche se la stagione evidentemente non era ancora finita. Quando ci siamo rincontrati per caso a dicembre la mia ex fiamma mi ha dedicato Farewell di Guccini, ma questa è un’altra storia.

Dolcissimo amore – Irene Grandi

Avevo quasi vent’anni. Lui diciassette e lamentava il suo essere ancora vergine. Era innamorato della mia migliore amica: quante volte c’ho provato a convincerla, ma lei niente! Per me, invece, era stupefacente: occhi nerissimi, capelli lunghi e ricci, la spavalderia di chi porta dentro il dolore troppo grande di un fratello morto in un incidente. Ci scrissi sopra una poesia, che gli regalai. Lui, in una di quelle lunghissime notti estive, mi chiese se volevo accompagnarlo a fare il bagno prima dell’alba. Abbiamo fumato, parlato, poi ci siamo spogliati, immersi tra le onde e tornati a riva insieme al sole che sorgeva. Da allora lo penso ogni volta che canticchio “fino a quando noi saremo noi, l’alba non venisse mai”. Da qualche parte ho ancora una nostra foto insieme.

TVUMDB – Elio e le storie tese

Lui era il front-man di una band per cui io impazzivo da quando ero una quindicenne cicciottella e poco incline alla socializzazione. Passano un paio d’anni, divento quasi “legale”, si accorge di me e mi dedica questa canzone al karaoke, una delle prime sere estive. Iniziamo da lì una frequentazione da sogno, tutto poteva concludersi con “e vissero felici e contenti” e invece no, perché il cantante maledetto mi ha ghostato senza appello all’inizio di agosto.

Lugano addio – Ivan Graziani

L’ estate 2009 ha segnato la fine della mia grande storia d’amore, con un uomo molto più grande di me. Nonostante il nostro grande amore, eravamo divisi da ostacoli insormontabili. Passeggiavamo per la Versilia in un tramonto cocente d’agosto e lui mi guardò e si mise a cantare Lugano addio di Ivan Graziani. Una canzone che racchiude un amore e anche un addio. Non la posso più sentire senza piangere.

Gioia Infinita – Negrita

Estate 2008. Viaggio post maturità: baciai per la prima volta una ragazza, che divenne una lunga (ed agonizzante aggiungerei col senno del poi) storia. Il titolo (sempre col senno di poi) assume un sapore ironico.

Infinito – Raf

Ricordo le emozioni che provavo e, ancora ad oggi, so tutte le parole di questa canzone a memoria. Fa strano, ma a tratti, quando la riascolto, mi sembra di rivivere quell’estate. L’ amore, come la stra grande maggioranza dei miei amori passati, era assolutamente platonico, ma magicamente immenso. Tenevo tutto segretamente custodito nel mio cuore, e attraverso la canzone riuscivo a dargli un “senso”. Insomma, la complessità e la semplicità di un Amore.

Future days – Pearl Jam

Il ragazzo di cui ero (e sono) innamorata mi fece ascoltare questa canzone a inizio estate dopo un bel po’ di tempo che non ci sentivamo. Lui aveva avuto modo di riascoltarla in un videogioco a cui aveva giocato da poco e il testo gli ricordava me perché diceva che io penso molto (troppo) al futuro. A me la canzone piacque tanto non solo per la melodia che per me ha un che di nostalgico, ma anche per il testo. Sono parole belle e romantiche… 

Beautiful stranger – Madonna

Durante una vacanza-studio in Inghilterra, conosco questo ragazzo inglese bellissimo che subito mi invita al cinema. Era l’anno di Star Wars e di Austin Powers, che in UK è un po’ come da noi Carlo Verdone. Cinema pieno, hype a mille. Appena parte “Beautiful stranger” di Madonna, soundtrack del film, questo ragazzo si alza e mentre tutto il cinema canta lui mi fa una specie di serenata dedicandomi, per l’appunto, beautiful stranger, bella straniera (italiana).

La mia signorina – Neffa

Ero solo un ragazzino e in colonia morivo dietro a una mia bellissima coetanea, che chiameremo qui Maria, che non mi filava per niente. A un certo punto della vacanza le ragazze parteciparono a uno spettacolo in cui facevano la coreografia su La mia signorina di Neffa. Fu in quel momento che vidi lei Lidia, la chiameremo così, la meravigliosa compagna di stanza di Maria. Ci provai con lei e ci stette. Da quel momento non ci siamo mai più separati fino alla fine della colonia. Il primo amore, seppur breve, non si scorda mai.

Volete raccontarci il vostro amore estivo? Condividete nei commenti la storia e la canzone!

Valeria de Bari

La playlist dedicata all’ex: per non farsi mancare nulla

Sceneggiatrice, chitarrista, poetessa, pittrice: quello che sogno di diventare da grande. Ops ... sono già grande. Amo la musica (soprattutto il punk, il rock e le loro derivazioni), le immagini-movimento e l'arte del racconto (o come si dice oggi lo "story telling"). La mia vocazione è la curiosità. That's all folks

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui