Star Wars Day: The Mandalorian arriva su Disney Plus Italia

The Mandalorian Disney plus italia +

Poter guardare una serie dedicata al Mandaloriano, per i fan di Star Wars, è l’equivalente di trovare 100 euro per terra, scartare un uovo di Pasqua con dentro una sorpresa fichissima, provare i jeans del liceo e vedere che ti entrano ancora.

È, insomma, un’emozione, più che una Serie TV, tra l’altro la prima in live action tratta dall’universo di Guerre Stellari.

Per chi si stesse chiedendo “La posso vedere anche se non ho visto Star Wars?” la risposta è si: ovviamente, da nerd, io vi consiglio di guardare tutti i film della saga, messi in un prezioso ordine cronologico su Disney+, così da capire lo sviluppo narrativo. Ma The Mandalorian -per gli amici Mando- è un personaggio che ha un suo posto e una sua dignità nel macrocosmo creato da George Lucas 40 anni fa. E, a prescindere da quanto ne sappiate di Star Wars, sarà comunque una serie che vi catturerà.

Chi sono i Mandaloriani?

I mandaloriani sono guerrieri tostissimi, una volta abitanti del pianeta Mandalore, ora sparpagliati ai confini della galassia, dopo la guerra civile tra i fedeli alla Repubblica e i lealisti all’Impero.

Popolo legatissimo alle tradizioni, al loro codice morale (non si tolgono mai il casco), sono abilissimi cacciatori di taglie, sebbene avvolti dal mistero della loro identità e dell’acciaio con cui forgiano le loro armi.

The Mandalorian- La recensione degli Episodi

Il nostro Mando è, dunque, affiliato alla gilda dei cacciatori di taglie, non proprio la categoria più benvoluta dell’universo. Ma lui non è come gli altri: orfano di guerra, ha visto i genitori morire. I Mandaloriani lo hanno salvato e reso quello che è. Ma dentro di sé rivive spesso l’addio ai suoi genitori.

Già dal primo episodio ci innamoriamo di lui: il suo obiettivo, per riscuotere una cospicua taglia, è un bambino della stessa razza di Yoda, soprannominato sul web ‘baby Yoda’, ma che nella serie viene chiamato semplicemente ‘Il bambino’ (the child). Catturato e consegnato al suo capo Greef, chiede cosa abbia intenzione di fare con il bambino, ma non riceve risposta, bensì il consiglio di dimenticarsene.

Mando inizia a preparare la sua nave Razor Crest per partire verso un nuovo incarico, ma all’ultimo momento cambia idea e decide di tornare indietro a salvare il bambino. Applausi a scena aperta.

Chi può resistere agli occhioni di baby Yoda? Nessuno, neanche il temibile Mandaloriano, che decide di voltare le spalle alla sua gilda pur di salvare l’innocente creaturina verde e portarla con lui fuggendo come un criminale.

Nel corso degli 8 episodi, incontriamo le creature più iconiche dell’universo Star Wars, viaggiamo per vari pianeti, facciamo la conoscenza di droidi, guardie imperiali, assaltatori e animali bizzarri. Nelle varie avventure, il mandaloriano stringerà amicizia con Cara Dune e il tecnico esperto Kuiil, che fino all’ultima puntata lo aiuteranno a tenere in salvo il bambino.

The Mandalorian: cast, autori e registi

Il Mandaloriano è interpretato da Pedro Pascal, l’indimenticabile Oberyn Martell di GoT. Il cast è ricco di pezzi da 90: Werner Herzog, Nick Nolte, Carl Weathers (l’Apollo Creed di Rocky).

Lo sceneggiatore della serie è Jan Favreau, attore e regista -tra i numerosi film- dei due Iron Man, e dei live action Disney “Il libro della giungla” e “Il re leone”.

Alla regia, invece, si alternano nomi di tutto rispetto, come Taika Waititi (regista e attore in Jojo Rabbit e di , Deborah Chow (dietro la macchina da presa per Mr. Robot e alcuni episodi di Better Call Saul) e Bryce Dallas Howard, attrice che abbiamo visto in un paio di film di Shyamalan e nel recente biopic Rocketman, dedicato a Elton John.

Il futuro della serie

La stagione 2 è confermata, ma la vedremo in autunno, nel frattempo non rimaniamo in astinenza.

Segnate sull’agenda il 4 maggio: giorno in cui tutta la galassia celebra lo Star Wars Day. Disney+ per festeggiare, lancia Gallery: The Mandalorian, un incontro tra l’autore Jon Favreau e il cast per condividere uno sguardo inedito sulla realizzazione della serie, per svelare i retroscena di The Mandalorian.

“Ho parlato”. (cit.)

Micaela Paciotti

Appassionata di moda da sempre, curiosa di tutto, vorrei vivere in mezzo alla natura, ma non riesco a staccarmi da Roma.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui