“Soul”: dove vederlo e soprattutto perché

Soul dove vederlo in streaming

Era una vita che non si vedeva un cartone animato così bello e il regalo più bello a Natale 2020 lo ha fatto Disney Pixar. Il 25 Dicembre è uscito su Disney Plus un nuovo film d’animazione, “Soul”.

Soul: la trama

Soul racconta la vita di un insegnante di musica che però vorrebbe suonare il piano con altri artisti jazz famosi, e renderla la sua unica professione. Un giorno ottiene sia la proposta per il posto a tempo indeterminato come insegnante, sia la proposta per suonare il piano per una importante artista. Poco dopo ha un incidente fatale e lì cominciano le sue prime vere avventure, che lo portano a conoscere 22 nell’antemondo.

Joe è il protagonista di Soul e, nella sua ombra, anche 22 è la protagonista. Sono due personaggi codipendenti e la vicenda che vivono si svolge in funzione dell’altro. Tra i due c’è un rapporto simbiotico.

Il film è ben fatto e ha anche una trama bellissima, interessante e profonda. Dopo tanti film di animazione, della Disney e non, in cui il protagonista deve trovare lo scopo della sua vita, la Pixar ha fatto un film che tratta il tema in maniera filosofica. Temi come la vita e la morte non sono mai stati trattati con una tale naturalezza, bellezza e sensibilità. Neanche in Coco

Chi sono i doppiatori di Soul?

Le voci dei protagonisti sono di Neri Marcorè, per Joe Gardner, e di Paola Cortellesi per 22. Sarebbe banale dire che sono stati bravissimi ad interpretarli, dato che stiamo parlando di tue talenti della recitazione, ma vale la pena sottolinearlo, per l’eccellente lavoro che hanno svolto col doppiaggio.

Soul: dove vederlo in streaming?

Il film è disponibile su Disney Plus, la piattaforma streaming della Disney che racchiude altri film e serie tv non Disney.

Perché vederlo?

Come intuibile già dal trailer, Disney Pixar ha creato un vero capolavoro dell’animazione, che spezza la monotonia dei live action e dei remake. Ha superato anche Inside Out. Benché il film possa assomigliargli per alcuni aspetti grafici, rimane molto originale, specie nei soggetti. A tal proposito, grafici e disegnatori hanno messo anima e corpo nella sua creazione. 

È chiaro che hanno avuto mano libera nella creazione e nel disegno delle scene, che sono ricche di dettagli diversi tra loro. Nell’insieme, il risultato è davvero d’effetto!

L’idea di inserire il gatto grasso della pet therapy, Mr Mittens, in cui cadrà l’anima di Joe Gardner, ha reso comico e divertente Soul e molte scene del film. 

I motivi per cui vedere Soul sono molti di più e più importanti.

Moltissime scene del film ispirano delle riflessioni, per questo vale la pena vederlo più volte

“Soul” è un titolo calzante per il lungometraggio. Parla di due anime e allo stesso tempo tocca l’anima della vita, cioè quelle che sono le cose importanti di essa. 

Avere dei mentori, che ci ispirano e ci incoraggiano, avere una famiglia e degli amici che ci sostengono, ci supportano e ci aiutano a credere in noi stessi. 

Le piccole e numerose perle di saggezza che Soul contiene sono tanto importanti quanto profonde. La vita è bella perché è fatta di piccole cose, di piccoli gesti di affetto e cura, del sole che ci illumina il volto, di un dolcetto che ci è stato dato per rassicurarci. 

La perla più preziosa di tutte è che non esiste uno scopo per cui siamo nati o a cui siamo destinati.

Il nostro unico scopo nella vita è viverla. E godere di qualsiasi cosa bella essa ci dona, come una giornata normale trascorsa tra un taglio dal parrucchiere e una camminata per la città, mangiando la pizza.

Ma quanto è difficile vivere e trovare un motivo valido quando tutto sembra andare male, quando siamo confinati a casa da una pandemia e non possiamo fare quello che vogliamo per cause di forza maggiore? 

Non bisogna tralasciare una parte importante di noi stessi: la mente. Se la nostra psiche è maltrattata, o la maltrattiamo, diventeremo le ombre di noi stessi e ci impediremo di vivere. 

Il modo in cui sono stati rappresentati visivamente le manie, le ossessioni, i traumi e la depressione, si avvicina molto a come si sente una persona che vive queste condizioni mentali. 

Forse la scintilla non è uno scopo, non è una passione.

La scintilla forse è la vita stessa, tutto ciò che la compone. È qualcosa, qualsiasi cosa, che ci dà un motivo per apprezzare la vita: un cibo che amiamo mangiare, la nostra passione, la famiglia, qualcosa che ci piace fare. L’unico modo per vivere è avere sempre una scintilla, la propria scintilla.

Non a caso, Soul ha ricevuto due nomination agli Oscar 2021, miglior film di animazione e miglior colonna sonora, e le ha vinte entrambe

Premi assolutamente meritati, un riconoscimento giustissimo per uno dei film più belli degli ultimi anni. Forse ha avuto ancora poco successo tra il pubblico, probabilmente perché è stato uno dei film ad essere uscito in streaming e non al cinema.

Le nostre opinioni sul significato di Soul

Crediti immagine in evidenza: press kit Disney Pixar

Ambra Martino

Costantemente in viaggio, fisicamente e mentalmente. Ho sempre provato interesse per le forme di comunicazione ed ho approfondito questo interesse su diversi piani. Ascolto compulsivamente la musica. Ho una fissa per il cibo, i gatti, le tazze e amo profondamente i libri, in particolare quelli di Murakami.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui