Il poker come chiave del successo in Molly’s game

Molly’s game -jessica chastain film
Jessica Chastain in MOLLY'S GAME

Molly’s game è una pellicola dal sapore accattivante e dalla fotografia lussureggiante incolla al grande schermo. Il saluto, obbligato, alla carriera sportiva della protagonista per intraprendere un nuovo percorso agonistico, il gioco d’azzardo, sarà il punto di rottura tra la realtà e il mondo degli “innominati”.

Il poker, cooprotagonista del racconto, è lo strumento di redenzione per Molly Bloom, interpretata da Jessica Chastain.

Se un ramoscello di pino ghiacciato aveva stroncato la sua carriera e vanificato gli anni di rigore e disciplina sportiva, il poker invece compensava con velocità l’immediatezza del successo. Un trionfo di popolarità e ricchezza che lastricava la via di questa giovane donna intelligente e carismatica. Molly’s game è tratto dal libro di memorie della Bloom edito da Rizzoli e portato sul grande schermo, per la prima volta alla regia, da Aaron Sorkin. Grazie ad alcuni flashback riusciamo a comprendere quanto la Tyche (Τύχη) possa influire sulla nostra vita. Una vertiginosa montagna russa composta da una buona componente di rischio e una parte sportiva inconscia, quella di superare il limite e detenere il record.

La principessa del Poker sarà accompagnata in tribunale dall’avvocato Charlie Jaffey interpretato da Idris Elba, famoso anche nelle vesti di guardiano dei portali, Heimdall, nella saga Marvel di Thor.

Contro tutti i pronostici il giurista riuscirà ad alleviare la pena di Molly.

Molly’s game
Idris Elba and Jessica Chastain in MOLLY’S GAME

Intelligente, ambiziosa e grazie alla pellicola, Molly’s Game, la figura reale della protagonista viene “riabilitata”.

Un ruolo fondamentale, a mio parere, è quello dei costumi. I costumi di Susan Lyall sono stati fondamentali per corredare l’evoluzione del personaggio. I suoi abiti rappresentano il suo essere in un dato momento. Gli abiti sono il vocabolario per tradurre il personaggio. Molly era diventata la versione Cinemax di se stessa. Inevitabile fare la comparazione tra gli abiti indossati.

Al suo primo incontro di poker a Los Angeles l’affascinante interprete Jessica Chastain porta un vestitino da 30 dollari JCPenney. Successivamente si vedrà una vera e propria escalation di eleganza. Il personaggio di Molly in tutto il film ha ben 90 cambi costume.

Jessica Chastain ha dichiarato: “Ho amato davvero lavorare con Susan. I costumi, i capelli e il trucco sono molto importanti per me, in ogni film che inizio, soprattutto guardando all’intero arco del personaggio, mettendo a confronto l’inizio con la fine del film. Con Susan, volevo mostrare questa donna che capisce che per ottenere potere nel contesto in cui si trova, ha bisogno di apparire in un certo modo. Quegli uomini valutano le donne per il sesso più che per il cervello e volevo mostrare quella trasformazione in Molly.”

jessica chastain film

Molly’s game si imbatte nella mano di gioco pericolosa della mafia russa. Non è solo l’azzardo del poker bensì la sventatezza di mettere sotto luce i suoi punti di debolezza. Punti di debolezza che hanno sempre caratterizzato il rapporto conflittuale con il padre. Il genitore, interpretato dal sempreverde Kevin Costner, è un personaggio secondario che solo alla fine tornerà a riabbracciare la sua bambina.

Sappiate che dopo aver visto il film ci saranno degli effetti collaterali. Quali?

Un’irrefrenabile voglia di imparare a giocare a poker e indossare della Louboutin.

 

Alessia Aleo

Giornalista pubblicista, una grande passione per la moda. Sempre in viaggio e alla scoperta di nuove prospettive.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui