La quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020 all’Auditorium Parco della Musica coinvolgendo numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale.
Il grande Cinema riparte da Roma. La Festa del Cinema di Roma torna a far incontrare artisti e pubblico, a raccontare storie e ispirare sogni.
Virginia Raggi
Dove acquistare i biglietti?
L’acquisto dei biglietti in prevendita per la quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma potrà essere effettuato solamente online attraverso il sito www.ticketone.it dal 12 ottobre 2020 alle
ore 9. Si ricorda che i biglietti per le proiezioni a pagamento in programma nelle sale in città, saranno acquistabili soltanto online attraverso il sito. Non sarà possibile acquistare i biglietti direttamente presso le sale dei cinema. Al Teatro Palladium i biglietti si potranno acquistare anche presso la biglietteria del teatro la sera dell’evento.
Prezzo dei biglietti Festa del Cinema di Roma: da 6 a 23 euro
Il cinema ha la capacità di farci sognare, di immergerci in altre dimensioni, di emozionarci e farci riflettere, come ci è stato confermato nel difficile periodo del lockdown
Dario Franceschini
La Selezione Ufficiale della Festa del Cinema ospita 24 film, con l’obiettivo di offrire qualità ed eccellenza in tutte le espressioni cinematografiche:
nel cinema indipendente, nella produzione di genere, nell’opera di autori affermati, in quella di registi emergenti, nella ricerca e nella sperimentazione, nel cinema di dichiarata vocazione spettacolare, nell’animazione, nella visual art e nei documentari. Anche quest’anno un ruolo importante sarà svolto dagli Incontri Ravvicinati con autori, attori e protagonisti della cultura italiana e internazionale, dalla Retrospettiva, dai Restauri, dagli Omaggi e dai numerosi altri eventi che comporranno il programma della manifestazione come i format Duel e Fedeltà/Tradimenti, confermati dopo il successo dello scorso anno. Accanto alla Festa, Alice nella città organizzerà, secondo un proprio regolamento, una rassegna di film per ragazzi.
Dove si svolge la Festa del Cinema di Roma 2020?
Il pubblico avrà a disposizione numerose sale. L’Auditorium Parco della Musica, struttura firmata da Renzo Piano, sarà il fulcro della manifestazione e ospiterà proiezioni, incontri, eventi, mostre, convegni e dibattiti. I 1300 mq del viale che conduce alla Cavea saranno trasformati in uno dei più grandi red carpet al mondo.
Grazie alla collaborazione con SIAE, la Festa dedicherà il tappeto rosso della quindicesima edizione al genio di Ennio Morricone, scomparso lo scorso 6 luglio: le musiche del Maestro accompagneranno il passaggio di talent, ospiti e pubblico. Presso il Parco della Musica saranno disponibili le Sale Sinopoli, Petrassi, Teatro Studio Gianni Borgna e AuditoriumArte.
La Festa del Cinema coinvolgerà tutta la città: dall’Auditorium del MAXXI alla Casa del Cinema, dal MACRO a Palazzo Merulana, dal My Cityplex Savoy “Acea” al My Cityplex Europa personalizzato dalla Regione Lazio, dove sarà previsto uno spazio per il photocall. Tornano le proiezioni al Teatro Palladium e presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con MediCinema Italia Onlus, quelle a Rebibbia Nuovo Complesso e, per la prima volta quest’anno, nelle nove Case rifugio della Regione Lazio. Nella quindicesima edizione, la Festa arriverà da Piazza Tevere fino al Teatro di Tor Bella Monaca e coinvolgerà, dal centro alla periferia, quattro note librerie indipendenti (Altroquando, Libreria Piave, Tomo Libreria Caffè e Acilia libri).
UNA NUOVA SALA VIRTUALE: DIGITAL RFF15
A partire dalla quindicesima edizione, la Festa del Cinema avrà a disposizione una nuova sala virtuale a capienza limitata, attraverso la quale seguire on demand una parte del programma: si tratta della piattaforma Digital RFF15, che sarà online a partire da lunedì 12 ottobre, all’indirizzo https://digital.romacinemafest.org/. I film saranno accompagnati dalle introduzioni dei registi. Sarà possibile acquistare il biglietto online registrandosi sulla piattaforma. Digital RFF15 è fornita da SHIFT72 in collaborazione con Festival Scope.
I film di apertura – Festa del Cinema di Roma 2020
- SOUL di Pete Docter, Stati Uniti, 2020, 100’
- 9 JOURS À RAQQA | 9 DAYS AT RAQQA di Xavier de Lauzanne, Francia, 2020, 89’ | Doc |
- AFTER LOVE di Aleem Khan, Regno Unito, 2020, 89’
- AMMONITE di Francis Lee, Regno Unito, 2020, 117’
- ASA GA KURU | TRUE MOTHERS di Naomi Kawase, Giappone, 2020, 139’
- DE NOS FRÈRES BLESSÉS | FAITHFUL di Hélier Cisterne, Francia, Belgio, Algeria, 2020, 105’
- DES HOMMES | HOME FRONT di Lucas Belvaux, Francia, Belgio, 2020, 100’
- LE DISCOURS | THE SPEECH di Laurent Tirard, Francia, 2020, 88’
- DRUK | ANOTHER ROUND di Thomas Vinterberg, Danimarca, 2020, 116’
- ÉTÉ 85 | SUMMER OF ‘85 | ESTATE ‘85 di François Ozon, Francia, 2020, 100’
- FIREBALL: VISITORS FROM DARKER WORLDS di Werner Herzog, Clive Oppenheimer, Regno Unito, Austria, Stati Uniti, 2020, 97’ | Doc | Il film sarà visibile esclusivamente sulla piattaforma Digital RFF15 e sarà presentato online dai due registi
- FORTUNA di Nicolangelo Gelormini, Italia, 2020, 108’
- HOME di Franka Potente, Germania, Francia, 2020, 100’
- I CARRY YOU WITH ME di Heidi Ewing, Stati Uniti, Messico, 2020, 111’
- LĒCIENS | THE JUMP di Giedrė Žickytė, Lituania, Lettonia, Francia, 2020, 85’ | Doc |
- LAS MEJORES FAMILIAS | THE BEST FAMILIES di Javier Fuentes-León, Perù, Colombia, 2020, 99’
- EL OLVIDO QUE SEREMOS | FORGOTTEN WE’LL BE di Fernando Trueba, Colombia, 2020, 136’
- RICOCHET di Rodrigo Fiallega, Messico, Spagna, 2020, 93’
- THE SHIFT di Alessandro Tonda, Italia, Belgio, 2020, 83’
- SMALL AXE di Steve McQueen, Regno Unito, 2020 | 128’ (Mangrove) | 70’ (Lovers Rock) | 80’ (Red, White and Blue)
- STARDUST di Gabriel Range, Regno Unito, 2020, 104’
- SUPERNOVA di Harry Macqueen, Regno Unito, 2020, 93’
- SUBARASHIKI SEKAI | UNDER THE OPEN SKY di Miwa Nishikawa, Giappone, 2020, 126’
- TIME di Garrett Bradley, Stati Uniti, 2020, 81’ | Doc |
- In cooproduzione con Alice nella Città
- HERSELF | LA VITA CHE VERRÀ – HERSELF di Phyllida Lloyd, Irlanda, Regno Unito, 2020, 97
- TIGERS di Ronnie Sandahl, Svezia, Italia, Danimarca, 2020, 115’
A questo link trovate il calendario intero della Festa del Cinema di Roma 2020.
E se proprio non potete aspettare cliccate qui per leggere tutte le nostre recensioni delle edizioni passate della Festa del Cinema di Roma!