“Sei ancora qui”- “I still see you” il nuovo thriller con Bella Thorne

Bella Thorne film

“Sei ancora qui” – “I still see you” il nuovo thriller romantico con Bella Thorne e Richard Hamon diretto da Scott Speer

È uscito al cinema “Sei ancora qui”, titolo originale “I still see you”, il nuovo thriller di Scott Speer, il regista di “Midnight Sun” – “Il sole a mezzanotte”. Stavolta non è un film drammatico, ma si tratta di un thriller-horror. Un film piuttosto romantico, che ha in comune, con la pellicola precedente, la forza dell’amore, come tematica principale, che risolve tutto. Il film è tratto dal romanzo young-adult di Daniel Waters, “Break My Heart 1,000 Times”, con traduzione italiana “Sei ancora qui” edito da Sperling & Kupfer, disponibile in Italia a partire dal 2 ottobre 2018. Dovremo aspettare ancora qualche giorno, per la versione italiana del romanzo tradotta. La pellicola è distribuita da Eagle Pictures.

Bella Thorne film

Bella Thorne e Richard Harmon in una scena romantica.

Veronica Calder, interpretata dalla meravigliosa Bella Thorne, detta Ronnie, è una sedicenne come tante, che tutte le mattine fa colazione con suo padre, che però ha perso dieci anni prima. La sua presenza la accompagna, tutte le mattine, da quel tragico incidente che le spezzò il cuore e tolse la vita a suo padre: un’esplosione in un laboratorio di Chicago, che lo coinvolse.

A far colazione con lei non è proprio suo padre, dunque, ma uno spettro: un redivivo, così sono chiamati quelli che  hanno lasciato da un pezzo la terra, ma che non l’hanno abbandonata del tutto. Solitamente un redivivo ha qualcosa da comunicare. La sua vita ad un tratto cambia, quando incontra un ragazzo molto particolare e solitario detto “ghost-boy”, Kirk Lane, interpretato da Richard Harmon, un giovane studente molto esperto in fantasmi, perchè li studia. A lui, invece, al contrario di Ronnie, manca una presenza importante nella sua vita, che ricerca di continuo, giorno dopo giorno, studiando libri, documentandosi e leggendo.

Un terribile e misterioso incidente è avvenuto a 20 km da Ground Zero, dove una forte energia, permette a centinaia di redivivi di girare indisturbati.Tra questi c’è il papà di Ronnie. I due giovani saranno aiutati nella loro ricerca della verità, per cercare di scoprire come avviene l’incidente e da chi è causato, da un affascinante professore, che ha rubato il cuore della migliore amica di Ronnie: August Bittner, interpretato da Dermot Mulroney, che ricorderemo tutti nell’interpretazione del simpaticissimo migliore amico dello sposo ne “Il matrimonio del mio migliore amico“.

Bella Thorne film

Il professor August Mittner, interpretato da Dermot Mulroney.

Mentre proseguono nelle loro ricerche, uno spirito, un redivivo, lo spettro di un giovane ragazzo, di nome Brian, interpretato dal bellissimo Thomas Elms, appare tutte le mattine alle 6,30 nel bagno di Ronnie, scrivendo allo specchio: “Run”, cioè “Scappa”. Sarà un redivivo buono, che vorrà mettere in salvo Veronica, oppure un redivivo malvagio che vuole mettere a repentaglio la sua vita? Lo scopriremo solo vedendo il film che si svolge, portando avanti una storia d’amore tra i due giovani ragazzi, che a quanto pare, non si scambiano solo informazioni, ma anche una serie di romantiche effusioni.

Tutti vorrebbero una storia d’amore come quella che si sviluppa tra Ronnie e Kirk: un uomo che la protegga e che la aiuti a sconfiggere le proprie paure e affrontare il mondo. Qualche jump scare per dar ancor più gusto all‘horror romantico non mancherà, se vedrete fino alla fine la pellicola, che vi lascerà col fiato sul collo.

bella thorne film

Thomas Elms che interpreta Brian.

Per capire il finale, ci sarà bisogno di un piccolo colpo di scena, che a metà del film, potrebbe essere previsto per i più esperti, specialmente nel genere giallo e noir. Il thriller soprannaturale vi lascerà davvero senza parole, specialmente per via della colonna sonora, scritta appositamente per il film da Bear Mc Creary, vincitore degli Emmy Awards, che ha dato vita a famose colonne sonore, tra cui quella di “Walking Dead”, sempre per rimanere nel genere.

Ci sono tanti riferimenti, all’interno del film, che solo chi ha perso qualcuno, riesce intimamente a cogliere. I temi affrontati dal film sono quelli de: la redenzione, la perdita, il lutto, la morte, l’amore. Si tratta di un film coinvolgente, proprio perchè, ognuno di noi ha perso qualcuno e tutti abbiamo affrontato la perdita in un modo differente. L’immagine della pellicola risulta gelida, anche i colori, dal bianco al blu scuro, al grigio e blu notte.

La traduzione del favoloso titolo: “Sei ancora qui”,mai  fu più azzeccata, in effetti, dall’inglese “I still see you” la traduzione letteraria sarebbe stata “Ti vedo ancora”, ma non è così, quello che il film vuole esprimere e che solo i più sensibili capiranno è che una persona che non è più con noi, non è vero che non c’è più, anche se non si vede: si può sempre sentire.

Tra le frasi più famose, da ricordare:

“Ci ricordiamo tutti, quello che stavamo facendo quel giorno, il giorno dell’incidente”.

“Ricorda in un mondo in cui i morti camminano accanto ai vivi, tutto è possibile”.

“Non è l’aver perso le persone che amiamo ci fa male, ma è il continuare a perderle giorno per giorno, milioni di volte”.

Trailer ufficiale del film “Sei ancora qui” – “I still see you” con Bella Thorne 2018

Consiglio a tutti questa pellicola: viva più che mai, estremamente forte, coinvolgente ed emozionante, in cui chi ha davvero un cuore, si emozionerà e commuoverà come un bambino, ma soprattutto che pochi film sanno fare.

Alessandra Santini

Classe 1988. Prima laurea in Comunicazione, seconda laurea in Editoria e Giornalismo. La sua passione più grande è la MUSICA. Suona la diamonica, la chitarra e canta. Ama l'ARTE, la FOTOGRAFIA, il CINEMA e la MODA. Adora viaggiare in tutto il mondo. Parla inglese, francese e spagnolo. Esperta in comunicazione digitale e social media.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui