Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste

Annabelle 3: non ci sono più le bambole assassine di una volta!

Lug132019
annabelle-3-uscita-italia

Certo, chi è cresciuto con La Bambola Assassina non può non aver sperato anche solo per un secondo che Annabelle potesse affiancare Chucky nei nostri incubi.

La bambola malefica di The Conjuring arriva al suo terzo capitolo per la regia di Gary Dauberman, sceneggiatore di “Annabelle”, “IT” e “The Nun – La vocazione del male”, ma non riesce proprio a spaventarci.

IT, la paura che rende invincibili

Nonostante io sia profondamente affascinata dalla coppia di demonologi  Ed e Lorraine Warren, il film non riesce a tenere viva l’attenzione dal punto di vista della paura. Non ci sono scene di effettiva suspense e questo un po’ Mi delude visto che, in realtà, lo spunto della trama non era male.

Protagonista indiscussa è la figlia della coppia, Judy, interpretata magistralmente dalla piccola McKenna Grace: la piccola ha ereditato il potere di vedere gli spiriti di sua madre e inizia a gestirlo proprio nel momento in cui Annabelle fa il suo ritorno in scena evocando tutti i mostri nascosti nella stanza del terrore dei coniugi Warren.

La tematica psicologica diventa quindi predominante, specialmente quella inerente al dolore: che sia quello della solitudine o di un lutto, tutti i protagonisti dovranno fare i conti con le proprie debolezze.

Si sente la mancanza di Ed e Lorraine in questo film: le parti in cui ci sono anche loro sono sempre le più intense a livello emotivo, e questo non può che significare che la coppia cinematografica funziona.

Il punto è che i protagonisti, oltre a Judy, sono tutti adolescenti visto che il caos scoppia proprio quando la piccola è a casa con la babysitter. Questo chiaramente rende la pellicola un po’ troppo adolescenziale.

Vedere o non vedere, quindi, Annabelle 3? Io mi ostino a vedere tutti i capitoli del franchise, ma non resto mai particolarmente colpita. Lo stesso posso dire anche di The Nun, che mi sono anche rifiutata di recensire: quindi, a voi la scelta… ma io vi ho avvisati!

Alessia Pizzi

Category: cinema, Post del GiornoBy Alessia PizziLuglio 13, 2019Lascia un commento
Tags: annabelle 3annabelle 3 uscitaannabelle 3 uscita italia
Condividi questo post

Author: Alessia Pizzi

Laureata in Filologia Classica, dopo un soggiorno di ricerca ad Oxford ha iniziato a lavorare nel mondo della Comunicazione come Digital Marketing Specialist e in quello dell'Informazione come Giornalista Pubblicista. Nel 2015 ha fondato il portale “CulturaMente” con un gruppo di appassionati come lei.

Potrebbero interessarti anche

Tarantino film
Quentin Tarantino e quel cinema pop ammirato e criticato in tutto il mondo
Dicembre 10, 2019
migliori serie tv horror
Le migliori serie tv horror per tremare sotto al plaid
Dicembre 9, 2019
The Report
The Report, Adam Driver ed il post 11 settembre su Amazon Prime Video
Dicembre 8, 2019
Storia di un matrimonio
Storia di un matrimonio, non dimenticarsi dei momenti felici
Dicembre 7, 2019
frida kahlo opere mostra spazio tirso roma
L’irriducibile arte del Caos: Frida Kahlo in mostra a Roma
Dicembre 7, 2019
Il Cardellino
Il Cardellino, senza alcuna via di scampo dal disastro
Dicembre 6, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Il cinema è la tua passione?

REQUISITI: cinefilia compulsiva, disponibilità ad andare alle anteprime cinematografiche (spesso LA MATTINA), voglia di lavorare in team e di imparare.
In cambio OFFRIAMO: accredito stampa, formazione in ambito SEO e WordPress e l’entrata in una grande famiglia di Spacciatori di Cultura.

Piccole Dosi
  • The Crown cast rinnovato per la terza stagione con il plauso degli spettatori
  • Spa e beauty farm vincono sullo sport: i romani investono due euro per l’attività fisica
  • Pose e la rivoluzione identitaria grazie alla comunità LGBT
  • Quentin Tarantino e quel cinema pop ammirato e criticato in tutto il mondo
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione