Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste

Are you afraid of the dark? Torna la serie che ha ispirato quella di “Piccoli Brividi”

Nov52019
serie tv horror

Are you afraid of the dark? La tanto attesa serie tv horror “Hai paura del buio?” torna a spaventarci

Vi ricordate quando eravamo poco più che adolescenti e tutti i pomeriggi intorno alle 16.00 su Rai Uno andava in onda una serie tv horror, che ci faceva venire i brividi, tenendoci con il fiato sul collo? All’epoca il termine “serie televisiva” non era ancora così diffuso in Italia e si parlava di telefilm. Il telefilm per ragazzi andava, infatti, in onda tutti i pomeriggi lasciandoci con quella suspense, che poche volte avevamo provato fino ad allora, se non leggendo i libri di Piccoli Brividi.

Piccoli Brividi 2: i romanzi di R.L. Stine tornano al cinema

I due telefilm, o serie televisive che dir si voglia, restavano legate in un certo senso, perché è proprio dal successo di questa serie per ragazzi canadese dal titolo “Are you afraid of the dark”- “Hai paura del buio? che prenderà spunto la serie basata sui racconti di R.L Stine Piccoli Brividi, anche quella di gran successo.

Erano gli anni ’90 e di racconti antologici ce ne erano tanti, ma di genere horror e fantascientifico ben pochi. Il successo fu eclatante.

La trama narrava la storia di cinque ragazzi, che ogni settimana si riunivano intorno ad un fuoco per raccontarsi delle storie di paura. Erano chiamati i ragazzi del “Club di Mezzanotte“.

Ora quei cinque ragazzi sono tornati con i loro racconti del terrore. Da poco è arrivato in America, il revival della serie. Dall’ 11 ottobre potrete trovare online i nuovi episodi del famoso Club di Mezzanotte.

La Paramount ha deciso di puntare tutto su Gary Dauberman, sceneggiatore del film “IT” di Andy Muschetti e di “Annabelle” diretto da John R. Leonetti nel 2014. Lo stesso è anche produttore esecutivo de “The Nun – La vocazione del male” ed è coinvolto come co-sceneggiatore insieme a Jeffrey Jurgensen nel secondo capitolo dedicato a IT, appena uscito nelle sale.

A legare i due film “IT” e “Hai paura del buio” è anche la figura di un attore, il simpatico Jeremy RayTaylor, che nella serie interpreterà Graham.

IT – Capitolo 2, l’orrore che diventa speranza

E quale mese migliore se non quello di ottobre per spargere un pò di terrore?

A trasmettere la serie in anteprima negli USA è stata l’emittente televisiva Nickelodeon, in Italia chissà quanto dovremo ancora attendere…

Nel frattempo potete gustarvi il trailer.

SCHEDA TECNICA:

  • Regia: D.J. Caruso
  • Cast: Sam Ashe Arnold, Miya Cech, Tamara Smart, Lyliana Wray, Rafael Casal
  • Genere: Horror-fantascientifico
  • Durata: miniserie di tre episodi da 60 minuti
  • Produzione: USA, 2019
  • Distribuzione: 20th Century Fox
  • Data di uscita: 11 ottobre 2019

Alessandra Santini

Category: Post del Giorno, serie tvBy Alessandra SantiniNovembre 5, 2019Lascia un commento
Tags: hai paura del buiopiccoli brividipiccoli brividi serie tv
Condividi questo post

Author: Alessandra Santini

Classe 1988. Prima laurea in Comunicazione, seconda laurea in Editoria e Giornalismo. La sua passione più grande è la MUSICA. Suona la diamonica, la chitarra e canta. Ama l'ARTE, la FOTOGRAFIA, il CINEMA e la MODA. Adora viaggiare in tutto il mondo. Parla inglese, francese e spagnolo. Esperta in comunicazione digitale e social media.

Potrebbero interessarti anche

The Crown cast
The Crown cast rinnovato per la terza stagione con il plauso degli spettatori
Dicembre 12, 2019
strike a pose
Pose e la rivoluzione identitaria grazie alla comunità LGBT
Dicembre 11, 2019
migliori serie tv horror
Le migliori serie tv horror per tremare sotto al plaid
Dicembre 9, 2019
frida kahlo opere mostra spazio tirso roma
L’irriducibile arte del Caos: Frida Kahlo in mostra a Roma
Dicembre 7, 2019
Anche Robbie Williams interpreta le canzoni di Natale famose
Dicembre 6, 2019
Dietro la maschera
Mask, Dietro la maschera: la vera storia di Rocky Dennis
Dicembre 5, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Piccole Dosi
  • The Crown cast rinnovato per la terza stagione con il plauso degli spettatori
  • Spa e beauty farm vincono sullo sport: i romani investono due euro per l’attività fisica
  • Pose e la rivoluzione identitaria grazie alla comunità LGBT
  • Quentin Tarantino e quel cinema pop ammirato e criticato in tutto il mondo
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione