La nuova e fiammeggiante stagione di Grey’s Anatomy ha un non so che di distopico, anche solo per il fatto che è ambientata in un mondo post-Covid-19. Furba Shonda: parlare della pandemia per due stagioni sarebbe stato davvero troppo.
Dopo una diciassettesima stagione con una Ellen Pompeo latitante, la diciottesima vede la nostra dottoressa tornare protagonista – in tutti i sensi – di tutte le puntate. Apprendiamo che Meredith si è frequentata un po’ con Hayes, almeno finché il figlio di lui non ha iniziato a dare segni di squilibrio: sicuramente non è finita qui, ormai è una questione di principio.
Una scusa per chiudere la serie?
Il chirurgo ondeggia non solo tra uno spasimante e l’altro (è tornato pure il dottor Nick dalla stagione 14), ma anche tra il presente al Grey-Sloan e il futuro in Minnesota: un famoso collega le sta chiedendo di dirigere la ricerca per la cura del Parkinson in un laboratorio dedicato a lei e a sua madre. Meredith è scettica sin dal principio, mentre Amelia si lancia con impulsività verso questa nuova avventura, nonostante il suo rapporto con Link sta per colare a picco.
Quello che stupisce è che sia Meredith a trattare per “lavorare da remoto”. Tuttavia, nonostante questo temporeggiamento, il nuovo lavoro potrebbe essere la scusa per chiudere definitivamente Grey’s Anatomy con un trasloco e una nuova avventura. Nel frattempo Amelia sarebbe pronta a trasferirsi nonostante abbia un figlio molto piccolo e un compagno stabile. La sensazione è che voglia scappare dalla sua situazione personale: Link vuole sposarla e non può accettare il suo rifiuto.
Alla fine torna Addison
Mentre Amelia è in Minnesota, Link si rifugia da Jo, che a sua volta è alle prese con Luna, la neonata che ha adottato. Le difficoltà della maternità sono molte e aggravate dai suoi nuovi studi in ginecologia. Quello che darà una svolta allo stress di Jo è il ritorno di uno dei personaggi più amati della serie: Addison. Come ricorderete, l’ex moglie di Derek è un chirurgo neonatale. Dopo essersi trasferita a Los Angeles e aver portato avanti lo spin off “Private Practice”, Addy è pronta a farci sognare di nuovo col suo grande personaggio. Il suo rientro è commovente, specialmente quando conosce i figli di Derek. Per Jo, invece, il momento più commovente è quando Addison le chiede di portarle un cappuccino.
Meno male che c’è lei, aggiungo, visto che Meredith continua ad essere scialba come al solito.
Un nuovo inizio
Come cornice di questi tre episodi iniziali c’è la crescita degli specializzandi rallentati dalla pandemia: si torna alla normalità e alle operazioni, ma soprattutto si torna ad assumere; già dai primi episodi assistiamo all’arrivo di nuovi personaggi, come un nuovo chirurgo plastico.
Nel frattempo siamo costretti ad assistere al matrimonio di Owen e Teddy, che continuano ad attirare sfortune improbabili, e alla noia mortale del rapporto tra Maggie e il suo neomarito. Manca un po’ di brio, non c’è che dire: ma sto apprezzando i riferimenti beatlesiani nei titoli, da Here come the sun a With a Little Help From My Friends.
Alessia Pizzi
Quando esce Grey’s Anatomy 18 in Italia?
nº | Titolo originale | Titolo Italia | Prima TV USA | Prima TV Italia su Disney+ |
---|---|---|---|---|
1 | Here Comes the Sun | 30 settembre 2021 | 27 ottobre 2021 | |
2 | Some Kind of Tomorrow | 7 ottobre 2021 | 3 novembre 2021 | |
3 | Hotter Than Hell | 14 ottobre 2021 | 10 novembre 2021 | |
4 | With a Little Help From My Friends | 21 ottobre 2021 | 17 novembre 2021 | |
5 | Bottle Up and Explode! | 11 novembre 2021 | 24 novembre 2021 | |
6 | Everyday Is a Holiday (With You) | 18 novembre 2021 | 1º dicembre 2021 |