Babylon Berlin 3, episodi 9 e 10: la paura di parlare che, in fondo, dice tutto

Babylon Berlin 3 episodi 9 e 10

Si inizia parlare sottovoce tra i protagonisti di Babylon Berlin 3, soprattutto negli episodi 9 e 10 quando si parla di giustizia e verità.

Si ha timore di farsi sentire, ci si sente braccati e si ha l’idea che tutti possano essere traditori. Un’atmosfera, quindi, di chi vive nel complotto o, comunque, ne ha fortemente paura. Come mai? In fondo siamo nel 1929 e alla presa del potere di Hitler mancano ancora 4 anni…

Un clima che evidenzia perfettamente le intenzioni della terza stagione di Babylon Berlin: farci capire come, anche in piena Democrazia, l’inserimento del tarlo della cospirazione può causare danni irreparabili e così profondi da far crollare le stesse istituzioni.

Grande importanza in questi episodi lo ha Tyssen, riuscito con un inganno ad ottenere la firma desiderata, fa partire la sua scommessa con la Borsa, puntando l’enorme somma sul fallimento del proprio paese: sua madre glielo permetterà?

I nazisti sono sempre più numerosi e sempre più audaci: primo fra tutti Wendt, il quale cerca, anche da Gereon, informazioni su Katelbach. Il commissario, capendo di avere le mani legate, fa una retata a casa di Elisabeth, facendo scoprire il nascondiglio dietro l’armadio. Il giornalista però è scomparso, ma presto capiamo che Rath non è così sciocco.

Babylon Berlin 3, episodi 7 e 8: il punto di non ritorno è sempre più vicino

Moritz (il nipote di Gereon), mentre prosegue la sua scalata nella gioventù hitleriana, sente sempre più che è questo l’unico posto dove si sente a suo agio, poiché sua madre, a detta di lui, è troppo impegnata con Nyssen (ma in realtà sta cercando di sbarazzarsi del bambino); e lo zio, che lo ospita, è in reaòtà un membro della stessa polizia, “schiava del potere” che “perseguita” i nazisti.

Proseguono anche le indagini sul set cinematografico.

Esther è diventata la nuova protagonista e convince la produzione a mettere in pratica un’idea che le è venuta, che potrebbe dare una scossa al film. È lei che nasconde Weintraub, precisamente tra i costumi scenici. Andando avanti però si capisce l’ipotesi iniziale: Walter è sempre meno probabile che sia il “fantasma nero incappucciato”. Quindi sempre più forte sorge la domanda: chi ha ucciso Betty e le altre persone sul set?

Importanti, però, gli episodi 9 e 10 di Babylon Berlin 3 poiché, finalmente, gli spettatori vedranno qualcosa che attendono da ben 3 anni!

Puntate, quindi, che vale la pena vedere, in attesa del gran finale!

Francesco Fario

Attore e regista teatrale, si laurea in Lettere Moderne a La Sapienza per la triennale, poi alla magistrale a TorVergata in Editoria e Giornalismo. Dopo il mondo del Cinema e del Teatro, adora leggere e scrivere: un pigro saccentone, insomma! Con Culturamente, ha creato la rubrica podcast "Backstage"

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui