Babylon Berlin 3, episodi 5 e 6: l’oscurità del Nazismo invade tutto

Babylon Berlin 3 episodi 5 e 6

C’è una fitta nebbia negli episodi 5 e 6 di Babylon Berlin 3: è la nebbia del Nazismo, che avanza sempre più velocemente.

L’indagine sull’omicidio della giovane attrice proseguono, ma questa volta l’attenzione del pubblico è indirizzata verso le vicende di altri personaggi. Primo fra tutti, Katelbach.

Il giornalista, infatti, riceve una serie di visite che fanno capire non solo la veridicità della sua inchiesta, ma anche quanto il suo avversario sia pericoloso. Presso la sede de “Il Tempo”, infatti, un raid punitivo, avente una fascia rossa con una svastica nera in un cerchio bianco, cerca Katelbach per fare, a modo loro, giustizia sulle infamie da lui scritte. Per dare tempo al giornalista di scappare, il direttore della testata viene pestato, dandogli così conferma dello scoop di Katelbach. Come metterlo in prima pagina, visto che l’uomo è scappato con i fogli da salvare?

Ci penserà un altro personaggio “ritornante”, cioè Elisabeth (la proprietaria della pensione dove Katelbach vive, nonché dove viveva Rath). Questa, sentendo la storia dal suo inquilino e vedendo i giovani tornare anche presso la sua abitazione, non solo si presta a trovare un nascondiglio al giornalista, ma anche di fare da corriere e portare i fogli al direttore del quotidiano.

Babylon Berlin 3, episodi 3 e 4: politica e finanza sempre più opprimenti

L’avanzata sociale nazionalsocialista, però, non riguarda solo la lotta alla stampa, ma anche la sua invadenza nell’area politico e giudiziarie.

Seguiamo la vicenda di Greta, la quale, dopo aver mentito per salvare suo figlio, riceve una sentenza alquanto spropositata e inattesa. Per aiutarla, Lotte va a chiedere aiuto all’avvocato Litten, famoso per sostenere cause delicate senza un eccessivo compenso: sapremo presto se accetterà. Qui conosciamo inoltre un personaggio che (secondo me) dovremo tenere d’occhio: Marie Louise Segers, chiamata anche Malu.

Questa, giovane dalle idee comuniste e progressiste, è figlia dello stesso generale che, insieme alla signora Nyssen e Wendt e altri conservatori, stanno capendo come riprendere il potere. È qui che Wendt dichiara apertamente che l’unico modo è lasciar fare le camicie brune di Hitler. Occorre che questi creino caos per poi tornare alla normalità attraverso un intervento dell’esercito.

Gli episodi 5 e 6 di Babylon Berlin 3 però ci raccontano anche di altri casi.

Primo fra tutti, si continua a cercare il fantasma nero incappucciato. Inoltre Gereon scopre molte novità sulla lista che il giovane fotografo era riuscito a prelevare dagli archivi della polizia politica: novità che fanno sempre più prevedere che ci sia un sottobosco che lavora in segreto, affinché alcune cose spariscano.

È sempre più evidente, quindi, che la terza stagione di Babylon Berlin stia proseguendo su due linee. Da un lato ci racconta un caso principale, come appunto gli omicidi nel set cinematografico; dall’altro però ci evidenzia il baratro in cui la neonata Germania si sta affacciando, per poi cadere nell’oscurantismo dell’ombra nazista.

Francesco Fario

Attore e regista teatrale, si laurea in Lettere Moderne a La Sapienza per la triennale, poi alla magistrale a TorVergata in Editoria e Giornalismo. Dopo il mondo del Cinema e del Teatro, adora leggere e scrivere: un pigro saccentone, insomma! Con Culturamente, ha creato la rubrica podcast "Backstage"

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui