Ci sono generazioni intere che sono cresciute con Il Re Leone. Tutti conoscono approssimativamente la vicenda di Simba e tutti, almeno una volta, ci siamo emozionati sentendo Ivana Spagna cantare Il cerchio della vita. Così, quando lo scorso 21 agosto è uscito il live action del famosissimo film d’animazione della Disney, le sale si sono riempite e si sono registrati incassi da record.
Non è stata la prima volta che il colosso americano ha prodotto il remake di un cartone, anzi il tutto sembra rientrare in una vera e propria operazione di marketing, peraltro ad oggi riuscitissima. Ecco un po’ di numeri. Sono ben 14 i live action proposti da Disney.
La web story dedicata ai live action
Soltanto in questo 2019 la casa di produzione ha distribuito ben tre remake: Dumbo, Aladdin e Il re Leone.
Dei 14 live action già prodotti ben quattro hanno superato il miliardo di dollari di incassi in tutto il mondo: Il re Leone con 1.564.549.294 $; Aladdin con 1.044.104.559 $; La Bella e la Bestia con 1.263.521.126 $; Alice in Wonderland con 1.025.467.110 $. Nel totale a fronte di un budget complessivo di 1.568.000.000 $ la Disney ha incassato 8.520.318.399 $. Insomma questi live action hanno riscosso un successo incredibile e un guadagno indiscutibile.
Forse perché le storie che raccontano ci hanno insegnato la vita, così come le canzoni che fanno parte della colonna sonora ci hanno accompagnato nel corso della nostra crescita personale. Con Il racconto di Belle, per esempio, abbiamo imparato che in un contesto provinciale una ragazza che ama leggere è considerata “originale”; oppure con Il cerchio della vita ci interroghiamo sul “perché siamo al mondo” e “per volere di chi”.
Ecco quindi una playlist dal sapore “Amarcord” dedicata alle colonne sonore Disney con cui siamo cresciuti.
La playlist delle più belle canzoni Disney
Valeria de Bari