My Soul Summer: Casadilego alla ricerca della propria identità musicale

Una scena di My Soul Summer - Europictures Italia
Una scena di My Soul Summer - Europictures Italia

Alla Festa del Cinema di Roma, precisamente nell’ambito di Alice nella Città, è stato presentato l’esordio al cinema di Casadilego, la giovanissima cantante che nel 2020 ha trionfato a X Factor, sotto lo sguardo vigile del suo giudice Hell Raton.

Infatti, è proprio lei la protagonista di My Soul Summer, film del regista calabrese Fabio Mollo che ha deciso di raccontare il viaggio introspettivo e formativo di Anita, aspirante pianista al conservatorio, che scopre invece di avere un’anima del tutto diversa da quella classica.

Una pellicola “coming of age”, come si dice in gergo, che mette al centro della scena la sua protagonista, che grazie alla sua meravigliosa voce e alla sua dolcezza riesce a rendere un prodotto un po’traballante qualcosa di particolare.

La trama di My Soul Summer

Anita (Casadilego) ha 17 anni ed è impegnatissima a prepararsi per l’esame di ammissione all’ottavo anno di pianoforte in conservatorio, per il quale si esercita ogni giorno, ore e ore, seguita dalla mamma (Anna Ferzetti), che desidera a tutti costi che la figlia diventi una pianista professionista.

Con l’avvicinarsi dell’estate, la madre decide di mandare Anita in Calabria dalla nonna (Lunetta Savino), dove potrà studiare in tranquillità e senza distrazioni. Nonostante le prime proteste della ragazza, alla fine si ritrova catapultata in questa meravigliosa villa in campagna, dove la nonna anticonformista la accoglie senza troppe moine, lasciandole lo spazio per esercitarsi al piano o fare quello che vuole.

Anita è timida, introversa, poco interessata alla vita sociale, come sembra al principio, e nonostante i ripetuti inviti di un’amica di infanzia al mare, preferisce passare ore con il suo pianoforte.

Tutto cambia quando scopre che il vicino di casa della nonna è Vins, una star della musica soul che è lì per comporre un nuovo album. Quando i due si incontrano, inizia un rapporto quasi magico, che porterà Anita a scoprire qual è davvero la sua vera passione: cantare.

La musica, colonna sonora della formazione di Anita

È la musica la vera protagonista di My Soul Summer, un viaggio nella vita di una giovane ragazza che cerca di trovare il suo posto nel mondo, che si nasconde dietro a un pianoforte ma che, piano piano, sta cercando di far uscire fuori la sua vera anima.

Le scene musicali del film arrivano dritte al cuore, con la colonna sonora che contiene anche canzoni inedite di Casadilego, che con la sua voce affascina e commuove, regalando al pubblico emozioni molto forti e note che entrano subito nella mente.

Si deve evidenziare che la sceneggiatura del film non ha molto di nuovo: una storia di formazione, una protagonista che cerca sé stessa grazie a un mentore. Qualcosa di già visto che, seppur già familiare, viene impreziosito dall’anima dei protagonisti, tormentati ma allo stesso tempo con una voglia di vivere e continuare a mettere in pratica le proprie passioni.

L’esordio sorprendente di Casadilego al cinema

Nessuno si aspettava, vedendola sul palco di X Factor timida e introversa, che Casadilego alias Elisa Coclite, fosse così calzante anche sul grande schermo. Sicuramente, la storia le calza a pennello, visto che interpreta una giovane ragazza che scopre pian piano il suo vero talento, il canto.

Ma quello che trasmette grazie alla sua interpretazione è più forte ancora: la sua dolcezza, il suo essere impacciata a volte ma anche sicura e carismatica, in un ruolo che non era semplice da portare per la prima volta sul grande schermo. Una sorpresa per tutti, che ha toccato sicuramente il cuore del pubblico, affiancata ovviamente da un cast davvero di prima categoria.

Al suo fianco, infatti, Tommaso Ragno che interpreta Vins, visionario, pazzo ma al tempo stesso una guida per la protagonista, poi ancora Lunetta Savino nei panni della nonna, un po’ sottotono rispetto ai ruoli passati, ma sempre perfetta. E poi ancora, Anna Ferzetti, Luka Zunic, e Agnese Claisse, fanno di My Soul Summer un prodotto perfetto per un evento cinematografico.

Lo troverete al cinema il 24, 25 e 26 ottobre.


Ilaria Scognamiglio
IL VOTO DEL PUSHER
Regia
Interpretazione
Sceneggiatura
Area tecnica (trucco, costumi, luci, effetti speciali)
Appassionata di cinema, social media manager, lettrice accanita.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui