La Terra dell’abbastanza: il primo film dei fratelli D’Innocenzo, un capolavoro da non perdere

La terra dell'abbastanza

La Terra dell’abbastanza il primo film dei fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo con Luca Zingaretti e Max Tortora

La Terra dell’abbastanza, acclamato al Festival di Berlino esce proprio oggi al cinema. Un film da vedere, un piccolo capolavoro di due giovanissimi registi romani, due artisti a tutto tondo. Damiano e Fabio D’ Innocenzo, classe 1988 sono sia i registi, che gli sceneggiatori di questo film. I protagonisti sono due attori straordinari Andrea Carpenzano, 22 anni e Matteo Olivetti, 28 anni.

Sicuramente la scelta degli attori ha influito molto sulla riuscita del film, che ha suscitato molto scalpore. Sentiremo parlare molto a lungo di questo giovane attore romano, di madre inglese e padre italiano, che ha recitato in modo del tutto naturale, così come se stesse bevendo un bicchier d’acqua, emozionando fino alla fine con la sua espressività, sia facciale che nel linguaggio usato. Un film mai forzato, che descrive la quotidianità con cui siamo messi a confronto noi giovani.

Andrea Carpenzano e Matteo Olivetti in una scena del film.

A rendere tutto ancora più piacevole ci sono due attori ormai affermati, come Max Tortora, che interpreta il padre di uno dei due, in una veste del tutto diversa da come siamo abituati a vederlo. Via la faccia comica, per rivestire un ruolo del tutto più drammatico e complicato, così come la storia che si intreccia con il personaggio interpretato da Luca Zingaretti, altra certezza del cinema italiano, che non delude mai. Una rappresentazione cruda della realtà, quella dei fratelli D’ Innocenzo, così realista e a tratti commovente. Si alternano stati d’animo: momenti di nostalgica comicità, mescolati ad attimi di commozione estrema.

Un film che fa piangere e ridere insieme, ricco di emozioni contrastanti. Il messaggio dei registi è quello di raccontare un mondo, il nostro, “quello dei giovani”, in cui cadere nel tranello del male e non riuscire a provare più nulla è molto semplice. Quello che sembra essere il paradiso, è invece una strada spianata per l’inferno. La difficoltà ad uscirne, è quello che più fa paura. Moltissima suspance, specialmente nell’ultima mezz’ora e colpi di scena. Tenetevi pronti a saltare dalla poltrona.

Il film racconta la vita di due bravi ragazzi della periferia di Roma, ancora puri, che a causa di un incidente vengono messi di fronte all’ opportunità di riscattarsi e poter conquistare tutto quello che hanno sempre desiderato. La sofferenza è vista come sinonimo di debolezza e così i protagonisti si spingeranno fino ai loro limiti, superandoli. Ma ce la faranno ad affrontare tutto questo da soli?

Per scoprirlo, andate al cinema e vedrete che sarà uno dei film italiani migliori che direte di aver visto degli ultimi tempi.

Trailer ufficiale de “La Terra dell’abbastanza”

 

 

DETTAGLI TECNICI:

Titolo internazionale:Boys Cry
Aspect Radio: 2:35
Format: DCP 2K
Sound: Dolby 5.1
Anno: 2018
Lingua originale: italiano

 

Alessandra Santini

Classe 1988. Prima laurea in Comunicazione, seconda laurea in Editoria e Giornalismo. La sua passione più grande è la MUSICA. Suona la diamonica, la chitarra e canta. Ama l'ARTE, la FOTOGRAFIA, il CINEMA e la MODA. Adora viaggiare in tutto il mondo. Parla inglese, francese e spagnolo. Esperta in comunicazione digitale e social media.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui