La giornata della memoria: alcuni film per non dimenticare

film shoa

In occasione della giornata mondiale della memoria, vogliamo ricordare alcuni film sulla Shoah. Per non dimenticare. shoa

Come ogni anno, il 27 gennaio si celebra la giornata mondiale della memoria affinché gli orrori dell’Olocausto non vengano più ripetuti. Quest’anno abbiamo deciso di celebrare questa giornata citando alcuni dei film che hanno toccato il tema della shoah.

Schindler’s List

In occasione del 25° anniversario del film, tornerà nelle sale per alcuni giorni, fino al 27 gennaio.

La vita è bella

Capolavoro di Benigni, che procurò all’Italia un oscar nel ’98. Indimenticabile, la meravigliosa colonna sonora di Piovani.

Il bambino con il piagiama a righe

Tratto dall’omonimo romanzo, il film che racconta dell’amicizia tra due bambini divisi da un filo spinato.

Il diario di Anna Frank

Pellicola del 1959 e tratto dall’omonimo romanzo, simbolo dell’olocausto, vinse 3 premi Oscar.

Hannah Arendt

Arrivato in Italia nel 2014, questo film racconta dell’esperienza della giornalista Arendt con il processo al nazista Adolf Eichmann. Sarà la scoperta della banalità del male.

Serena Vissani

Ama i libri, il cinema e la pasta. Non sempre in quest'ordine.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui