Black Beauty su Disney+: la vita secondo un cavallo

black beauty autobiografia di un cavallo recensione film

Tratto dal romanzo omonimo ottocentesco, Black Beauty: Autobiografia di un cavallo racconta la storia di un cavallo Mustang sin dalla sua nascita. Dalla trama potrebbe sembrare un film per bambini, invece, il film diretto da Ashley Davis, rivela una sensibilità spiccata, che tocca tutte le generazioni.

Sicuramente il romanzo aveva già dato prova di sollevare l’interesse di piccolo e grande schermo: numerosissime sono state le trasposizioni – come film e serie tv – dai primi del Novecento fino alla metà degli anni Novanta del secolo scorso. Questo film è l’ultimo omaggio al testo di Anna Swell, scritto proprio per sottolineare le crudeltà che subivano i cavalli in età vittoriana.

Trama e Commento

La cavalla Beauty passa dalla libertà alla scuderia: proprio qui conoscerà Jo, la ragazza che diventerà la sua migliore amica. Una serie di vicissitudini allontaneranno Beauty da Jo (Mackenzie Christine Foy), ma il loro legame sarà per entrambe fonte di ispirazione per andare avanti nelle difficoltà della vita.

Quello che colpisce di questo film è sicuramente la semplicità con cui Beauty, voce narrante del film (in lingua originale Kate Winslet), riesce a raccontare la vita dal punto di vista di un cavallo. Non è tutto rosa e fiori, ovviamente: il maltrattamento degli animali è protagonista della pellicola tanto quanto i buoni sentimenti. Fa male al cuore vedere un cavallo selvaggio, fiero e ribelle, attaccato ad una carrozza oppure abbandonato a se stesso in una stalla.

Non mancano le frecciatine anche verso i cavallerizzi che trattano gli animali come macchine, disinteressandosi del loro benessere: troppo spesso gli animali di razza diventano accessori di lusso da sfoggiare agli eventi, come dimostra l’esperienza di Beauty nella famiglia Winthorp.

In tal senso Black Beauty manda un messaggio fortissimo sull’amore, il rispetto e l’amicizia. Il film, nella sua semplicità, è emozionante e scorrevole. Il tocco di umanità è dato dal fatto che è proprio Beauty a raccontare la sua storia, evidenziando tutti i sentimenti che la attraversano durante la vita. Entriamo nella sua mente, nei suoi affetti, nel suo cuore e scopriamo un animo pieno di coraggio e dignità. Due qualità non sempre ugualmente ravvisabili negli esseri umani.

Alessia Pizzi

Il film è attualmente presente nel catalogo Disney Plus.

Laurea in Filologia Classica con specializzazione in studi di genere a Oxford, Giornalista Pubblicista, Consulente di Digital Marketing, ma soprattutto fondatrice di CulturaMente: sito nato per passione condivisa con una squadra meravigliosa che cresce (e mi fa crescere) ogni giorno!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui