Il nome di Hercule Poirot non è così strano a chi bazzica il cinema.
Personaggio curioso, poliziotto in pensione, belga e fiero di esserlo, è nato dalla penna della ‘giallista’ Agatha Christie. Dalle avventure di questo detective, sono nati molti sceneggiati televisivi e molti film, spesso con degli interpreti d’eccezione. Il più celebre è stato sicuramente Peter Ustinov, che per ben 6 volte, impersonò in maniera impeccabile l’investigatore.
Tra i romanzi, con Poirot protagonista, che più ha avuto trasposizioni sul grande e piccolo schermo c’è Assassinio sull’Orient Express. Uno dei primi è stato fatto per la tv tedesca, nel 1955. Nel 2001 Alfred Molina riveste i panni dell’ex poliziotto, per un film tv statunitense. Il più celebre, però, rimane la pellicola dall’ominimo titolo del ’74 diretta da Sidney Lumet. Albert Finney, nei panni di Poirot, era affiancato da molte stelle del cinema. Per citarne alcuni: Sean Connery, Ingrid Bergman e Vanessa Redgrave, che per l’occasione vinse l’Oscar.

A inizio giugno è iniziato a girare il primo trailer di un nuovo rifacimento del libro giallo, diretto e intepretato da sir Ketteth Branagh.
Proprio lui, l’uomo che ha meglio di tutti ha portato le opere di William Shakespeare al cinema, si prodiga ad intepretare uno degli investigatori più celebri, eccentrici ed eleganti.
E’ inutile soffermarsi sulla trama: chi ha letto il libro già la sa; chi non la sa, corra a vedere la pellicola.
Il talento di Branagh però non sarà solitario. Come con il film di Lumet, anche qui il protagonista si avvale di altri formidabili attori: citiamo solo Johnny Depp, Judy Dench, William Defoe e Michelle Pfeiffer. Ve ne sono altri, molti altri…
Il film sarà nelle sale italiane il 13 dicembre 2017, pronto ad accontentare dai fan della più nota autrice di gialli del mondo, fino a quelli degli attori più capaci del nostro tempo.
Francesco Fario