Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Interviste

Ad Ottobre arriva nelle sale Maryl Streep con “Suffragette”

La camaleontica Maryl Streep torna sotto i riflettori nei panni della leader delle suffragette, ovvero Emmeline Pankhurst, nella pellicola Suffragette.

L’ho conosciuta come attrice da bambina, quando su Rete4 non facevano che mandare in onda La casa degli spiriti, film tratto dall’omonimo romanzo. Gli anni Novanta in cui sono cresciuta l’hanno resa la regina delle serate di Canale5 con La morte ti fa bella, e nei cosiddetti anni Zero ha spopolato con Il diavolo veste Prada. In Mamma Mia ha dimostrato altri talenti, ma il film non mi è piaciuto…l’ho trovato un po’ buonista. Recentemente mi sono innamorata de I ponti di Madison County. Donne, se volete farvi del male psico-fisico, vedetelo.
Ma torniamo alle nostre femministe: la storia vuole che, una notte, la baby suffragetta Emmeline sentì suo padre darle la buonanotte aggiungendo: Se solo fossi maschio… Non c’è da stupirsi se la mente della ragazzina sviluppò degli ideali ribelli in materia.Fatto sta che lei e suo marito, l’avvocato Richard Marsden Pankhurst, combatterono molto per i diritti delle donne, specialmente quelli inerenti il suffragio.
La pellicola che omaggia queste vicende è diretta dalla regista anglosassone Sarah Gavron ed è ambientata nell’Inghilterra vittoriana. La protagonista, Maud, è una donna semplice che lavora fin da bambina in una lavanderia e che viene coinvolta in un movimento di emancipazione femminile: la sua vita cambierà grazie al contatto con le donne del gruppo, determinate a lottare per ottenere l’anelato diritto al voto. Ad ottobre 2015 ci aspetta una nuova versione della Streep, da amare senz’altro. A quanto pare si è già calata nei panni della suffragetta visto che lo scorso febbraio ha scritto una lettera ai membri del Congresso Americano per rilanciare la battaglia femminile:
«Scrivo per chiedervi di combattere per l’uguaglianza, per vostra madre, vostra figlia, vostra sorella, vostra moglie o voi stessi, sostenendo attivamente l’emendamento sulla parità di diritti».
Alessia Pizzi
Category: cinemaBy Alessia PizziLuglio 25, 2015Lascia un commento
Tags: diritti femminilifemminismoMaryl Streep
Condividi questo post

Author: Alessia Pizzi

Laureata in Filologia Classica, dopo un soggiorno di ricerca ad Oxford ha iniziato a lavorare nel mondo della Comunicazione come Digital Marketing Specialist e in quello dell'Informazione come Giornalista Pubblicista. Nel 2015 ha fondato il portale “CulturaMente” con un gruppo di appassionati come lei.

Potrebbero interessarti anche

l'inganno perfetto
L’inganno perfetto, un thriller coi fiocchi a dicembre al cinema
Dicembre 13, 2019
Tarantino film
Quentin Tarantino e quel cinema pop ammirato e criticato in tutto il mondo
Dicembre 10, 2019
The Report
The Report, Adam Driver ed il post 11 settembre su Amazon Prime Video
Dicembre 8, 2019
Storia di un matrimonio
Storia di un matrimonio, non dimenticarsi dei momenti felici
Dicembre 7, 2019
Il Cardellino
Il Cardellino, senza alcuna via di scampo dal disastro
Dicembre 6, 2019
Dietro la maschera
Mask, Dietro la maschera: la vera storia di Rocky Dennis
Dicembre 5, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Il cinema è la tua passione?

REQUISITI: cinefilia compulsiva, disponibilità ad andare alle anteprime cinematografiche (spesso LA MATTINA), voglia di lavorare in team e di imparare.
In cambio OFFRIAMO: accredito stampa, formazione in ambito SEO e WordPress e l’entrata in una grande famiglia di Spacciatori di Cultura.

Piccole Dosi
  • In mostra a Roma gli “Impressionisti segreti”
  • Everyday life segna l’atteso ritorno dei Coldplay
  • L’inganno perfetto, un thriller coi fiocchi a dicembre al cinema
  • Cosa vedere in TV: come è cambiato il palinsesto TV di oggi?
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione