Regia: Ulu Grosbard
Titolo originale: Falling in Love
Genere: Commedia
Cast: Meryl Streep, Robert De Niro, Harvey Keitel, Jane Kaczmarek, George Martin, Dianne Wiest.
Nazione: USA
Anno: 1984
Durata:107 minuti.
TRAMA
Due pendolari di New York ogni giorno hanno la stessa direzione: Manhattan. Frank è un ingegnere con moglie e due figli. Molly è una grafica pubblicitaria sposata con un medico. La prima volta si incrociano casualmente quando sul vagone lui si siede dietro di lei. Poi sono uno accanto all’altro quando dal telefono pubblico della Grand Central Station chiamano le rispettIve famiglie. Due volti nella folla. Frank (Robert De Niro) è un ingegnere sposato con Ann (Jane Kaczmarek) e ha due figli. Molly è una grafica pubblicitaria sposata con un medico, Brian (David Clennon). Alla vigilia di Natale si scambiano i pacchi alla libreria Rizzoli. Poi si incrociano casualmente dopo un paio di mesi sempree sul treno. A quel punto si danno appuntamento sempre più spesso e scoprono di non fare a meno l’uno dell’altra.
Il senso dell’innamoramento in una storia melensa
Innamorarsi è un film del 1984 diretto, con classe, dal regista belga Ulu Grosbard. Il film scritto da Michael Cristofer, valse alla Streep un David di Donatello come miglior attrice straniera, non è una storia sul tradimento, né sull’amore ma sull’innamorarsi. Non è dunque cosa, ma come questo tipo di sentimento viene raccontato. Il regista e lo sceneggiatore portano sullo schermo con fare evocativo e romantico analizzando l’intricato processo d’innamoramento tra due esseri umani che sentono un’innegabile attrazione l’uno per l’altra. Nonostante ciò la storia si presenta come un susseguirsi di retorica e scene melense, dove l’innamoramento è solo una questione di passione, come se fosse qualcosa solo di epidermico.
Nel complesso, Innamorarsi è una commedia romantica dalla narrazione pressoché scontata e convenzionale. Tuttavia il film assurge a grande commedia romantica grazie all’interpretazione di Robert De Niro e Maryl Streep, che si erano già amati in Il cacciatore (1978) di Michael Cimino. Solo grazie alla loro presenza la pellicola riesce a porsi al di sopra della media. La recitazione dei protagonisti si caratterizza, infatti, per una forte simbiosi che li porta a recitare in stato di grazia dando vita ad una combinazione straordinaria tra apparente realismo e impeto.
Innamorarsi è una pellicola che cresce minuto dopo minuto. Grazie alla colonna sonora che fa da sfondo a momenti di leggerezza di due vite in una Manhattan colma di passanti, palazzi in costruzione e di due Natali, che a distanza di un anno scandiscono l’impossibilità, prima, e l’occasione, poi. Impeccabile è la fotografia di Suschitzky che sa catturare le sfumature necessaria a valorizzare ogni singola scena, come quando entrambi i protagonisti si abbracciano dentro l’appartamento con la luce della fotografia di che penetra dalle finestre. In un’immagine che sembra arrivare dal cinema di Ingmar Bergman.
In conclusione, Innamorarsi propone una commedia romantica non solo ricca di cliché ma per molti versi irrealistica. Offre un sogno d’amore, il falso mito dell’anima gemella.
Quando guardarlo
Essendo una commedia romantica non vi è un momento preciso dell’anno. Se volete coccolarvi con del buon vino e una commedia romantica leggera allora questo è il film giusto.
Tre motivi per guardarlo:
- per ragionare d’amore e sull’innamoramento;
- per la straordinaria interpretazione di Robert De Niro e Maryl Streep;
- per rivivere le atmosfere cinematografiche degli anni ’80.
Hai perso l’ultimo cineforum?
Angela Patalano
Le immagini contenute in quest’articolo sono riprodotte in osservanza dell’articolo 70, comma 1, Legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. Si tratta, infatti, di «riassunto, […] citazione o […] riproduzione di brani o di parti di opera […]» utilizzati «per uso di critica o di discussione», nonché per mere finalità illustrative e per fini non commerciali. La presenza in CulturaMente non costituisce «concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera»