Cultura Sostenibile: su Spotify arriva il podcast su arte e natura

cultura e sostenibilità podcast spotify

Udite udite…Non poteva mancare, tra le serie Podcast di CulturaMente, una nuova proposta che mette al centro cultura e sostenibilità.
Il Podcast parlerà di Arte e Ambiente, un binomio forse poco esplorato, ma che trova manifestazioni concrete in moltissimi campi e che indubbiamente fa parte del dibattito attuale in tema di salvaguardia ambientale.

Cultura, Ambiente, Sostenibilità

La prima puntata partirà dalla Preistoria e avrà come protagonista indiscussa la pittura. Non c’è epoca storica in cui l’Uomo non abbia rappresentato l’Ambiente attraverso una qualche forma d’Arte.


In questo primo episodio, Serena Cospito ci parlerà dei mille modi di rappresentare la natura attraverso l’arte pittorica. Faremo un vero e proprio viaggio, a bordo della sua voce e del suo racconto: partendo dalla Preistoria, per poi passare alla pittura francese dell’impressionismo, con il suo padre fondatore: Claude Monet; fino ad arrivare alla pittura più contemporanea con l’artista Giapponese Hokusai.

L’arte si fa green


Qual è il rapporto che lega l’Arte all’Ambiente? Come riesce l’Uomo a parlarci di cambiamenti climatici e come fa a riappropriarsi delle sue radici? Sono solo alcune delle domande a cui cercheremo di dare una risposta, ovviamente se possibile. Lo scopo, però, non è tanto quello di dare delle risposte, ma è quello di tentare di innescare qualche riflessione e, soprattutto, come dice Serena stessa, è quello di meravigliarci! Perché solo con la meraviglia riusciamo a cogliere la bellezza delle piccole cose, riscoprendo la vera essenza di noi stessi.


Allora buona meraviglia e buona riscoperta a tutti!

Il Podcast su Spotify

Adoratrice di Teatro in tutte le sue forme, attrice per passione, divoratrice di serie TV. Avocado dipendente:)

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui