Le tesi di laurea tornano in vita con “Stesi dalle Tesi”

Nell’ultimo mese la Redazione ha tentato di supportare i maturandi in ogni modo possibile immaginabile.

Abbiamo fornito idee per tesine di maturità originali, basandoci su quelle che i nostri redattori hanno ideato “ai tempi loro”, dopodiché abbiamo deciso di appellarci al santo protettore pur di supportare gli studenti nell’esame di maturità 2018.

Ora che le prove scritte sono andate e non resta che affrontare l’ultima battaglia, quella degli orali, vogliamo alleggerire il clima raccontandovi un’iniziativa davvero carina dedicata proprio agli argomenti della tesina. Visto che gli studenti sotto esame ci manderanno a quel paese immediatamente perché l’ultima cosa a cui vogliono pensare è proprio la tesina, l’articolo è rivolto principalmente ai laureati che hanno una tesi impolverata nel cassetto.

Il progetto, ideato nel 2006 dall’antropologa Adriana Migliucci e promosso dall’Associazione Culturale Terre Vivaci, si chiama Stesi dalle Tesi e mira a coinvolgere tutti coloro che hanno voglia di condividere il proprio sapere con gli altri, sia che si tratti di ingegneria aerospaziale che di storia della musica. I laureati e i laureandi sanno bene quanto sudore e lacrime vengono versati nei mesi della redazione della tesi, quindi perché non raccontare questo lavoro anche agli altri, non necessariamente esperti del settore?

Gli incontri sono assolutamente informali e divertenti, l’ultimo si è tenuto a Roma presso la Gelateria Splash.

In questa occasione io stessa ho potuto raccontare la mia tesi di laurea sulle Voci e Maschere femminili di età ellenistica e ho ascoltare con piacere anche quelle degli altri tre partecipanti, immergendomi in studi storici, filosofici e di genere. Successivamente tutti i partecipanti hanno interagito a gruppi con gli ascoltatori, per rispondere alla loro domande sulle tesi proposte. Nonostante la varietà dei temi tutti i presenti si sono dimostrati molto interessati e partecipativi, creando un clima di scambio davvero stimolante.

Come sapete la nostra redazione ama proporvi tutto quello che può essere considerato una dose di cultura e Stesi dalle Tesi è un evento a cui vi consigliamo di partecipare: per farlo basta compilare un semplice form sul sito http://www.stesidalletesi.it/

Alessia Pizzi

Laurea in Filologia Classica con specializzazione in studi di genere a Oxford, Giornalista Pubblicista, Consulente di Digital Marketing, ma soprattutto fondatrice di CulturaMente: sito nato per passione condivisa con una squadra meravigliosa che cresce (e mi fa crescere) ogni giorno!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui